Libri di Rosanna Calvino
TFA sostegno. Tracce svolte. Prova scritta per le scuole di ogni ordine e grado
Rosanna Calvino
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 384
Il volume intende offrire una solida preparazione per la prova scritta di ammissione al corso di specializzazione del TFA Sostegno. Il testo, strutturato in tracce svolte, offre un’ampia trattazione degli argomenti previsti dal programma d’esame (D.M. del 30 settembre 2011), e sviluppa un consistente numero di tracce che sono state oggetto delle precedenti prove concorsuali. È organizzato nelle seguenti parti: Legislazione e organizzazione scolastica in relazione al regime di autonomia; Legislazione scolastica sull’inclusione; Conoscenze socio-psico-pedagogiche; Metodologie didattiche e buone pratiche; Empatia e intelligenza emotiva; Creatività e pensiero divergente. La trattazione degli argomenti ha tenuto conto della più recente produzione normativa sia sul piano generale delle riforme e del loro impatto sull’autonomia scolastica sia delle recenti riforme relative all’area dell’inclusione e della disabilità. Il volume offre un’ampia trattazione dell’impianto teorico della pedagogia generale e speciale e delle metodologie didattiche. Una particolare attenzione è stata dedicata alle buone prassi educative e didattiche indicando possibili strategie in relazione alle problematiche e alle patologie. Gli elaborati contengono riflessioni e indicazioni sulla normativa nazionale ed europea in tema di disabilità, bisogni educativi speciali e inclusione scolastica illustrando possibili interventi e modalità didattiche idonei a favorire il successo formativo degli allievi speciali. Altrettanta attenzione è stata riservata alle tecnologie, il cui uso permette di adeguare la proposta educativa ai bisogni specifici, alle esperienze e alle strategie didattiche. Nell’ultima parte del testo è presente una selezione di tracce svolte somministrate nei precedenti cicli TFA.
Concorso scuola 2023. Manuale per la prova scritta e orale. Teoria e quiz commentati
Rosanna Calvino
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
TFA Sostegno. Tracce per la prova scritta per l'ammissione ai corsi di specializzazione
Rosanna Calvino
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 372
Il volume intende offrire una solida preparazione per l’ammissione al corso di specializzazione del TFA Sostegno, con particolare riferimento alla prova scritta. Il testo, strutturato in tracce svolte, offre un’ampia trattazione degli argomenti previsti dal programma d’esame (D.M. del 30 settembre 2011), e sviluppa un consistente numero di tracce che sono state oggetto delle precedenti prove concorsuali. È organizzato in sei parti: Legislazione e organizzazione scolastica in relazione al regime di autonomia; Legislazione scolastica sull’inclusione; Conoscenze socio-psico-pedagogiche; Metodologie didattiche e buone pratiche; Empatia e intelligenza emotiva; Creatività e pensiero divergente. La trattazione degli argomenti ha tenuto conto della più recente produzione normativa sia sul piano generale delle riforme e del loro impatto sull’autonomia scolastica sia delle recenti riforme relative all’area dell’inclusione e della disabilità. Il volume offre un’ampia trattazione dell’impianto teorico della pedagogia generale e speciale e delle metodologie didattiche. Una particolare attenzione è stata dedicata alle buone prassi educative e didattiche indicando possibili strategie in relazione alle problematiche e alle patologie. Gli elaborati contengono riflessioni e indicazioni sulla normativa nazionale ed europea in tema di disabilità, bisogni educativi speciali e inclusione scolastica illustrando possibili interventi e modalità didattiche idonei a favorire il successo formativo degli allievi speciali. Altrettanta attenzione è stata riservata alle tecnologie, il cui uso permette di adeguare la proposta educativa ai bisogni specifici, alle esperienze e alle strategie didattiche.
Concorso Secondaria. Parte generale (ex avvertenze generali)
Rosanna Calvino
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 528
Il volume è uno strumento di sicura utilità per la preparazione alle prove dei nuovi concorsi per docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in tutte le classi di concorso. Il testo si divide in 2 parti. La prima sezione è di carattere teorico e affronta in forma sintetica, semplice e scorrevole tutte le principali tematiche richieste nella Parte Generale (ex Avvertenze generali) dei programmi di tutte le classi di concorso: › legislazione scolastica e riforme ordinamentali (sistema scolastico italiano, autonomia scolastica e organizzazione del sistema, stato giuridico del docente, governance delle istituzioni scolastiche); › teorie e metodologie della didattica (ambienti di apprendimento e metodologie, organizzazione e gestione di una lezione efficace, uso delle tecnologie dell’informazione, LIM e sussidi multimediali, CLIL); › sistema di valutazione scolastico (INVALSI, valutazione degli apprendimenti); › scuola dell’inclusione (didattica speciale, disabilità certificata, DSA, BES); › dimensione europea della scuola. La seconda parte presenta numerose batterie di quiz con risposta commentata sulle tematiche principali secondo la suddivisione della sezione teorica. Contiene inoltre una sezione dedicata ai quiz di lingua inglese e francese. Disponibile nella sezione online collegata al volume (raggiungibile tramite il codice riportato in fondo al volume), un simulatore di quiz in lingua straniera (inglese, francese, tedesco e spagnolo) e di quiz di informatica.
TFA sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado
Rosanna Calvino, Mariasole La Rana
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 500
Il manuale prepara al superamento di tutte le prove di accesso ai corsi universitari di specializzazione (TFA Sostegno) finalizzati all’abilitazione per diventare insegnanti di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado. La presente edizione offre un ampio approfondimento degli argomenti del programma d’esame ed è aggiornata al D.L. n. 182/2020 che definisce le nuove misure di sostegno e i nuovi modelli PEI. Il manuale è suddiviso nelle seguenti parti: Legislazione scolastica e metodologie didattiche, con riferimento agli aspetti organizzativi e giuridici concernenti l’autonomia scolastica, lo stato giuridico del docente, la governance, l’utilizzo di tecnologie e di sussidi didattici multimediali, la valutazione e l’inclusione; Teoria e prassi di psicologia, pedagogia, sociologia, filosofia e scienze, con particolare riferimento alle caratteristiche dell’età evolutiva e ai processi e relativi stili di apprendimento; Scuola dell’inclusione, con particolare riferimento al ruolo della didattica speciale, alla normativa sull’inclusione, ai modelli e strumenti nell’ambito della disabilità certificata e dei disturbi specifici di apprendimento. L’ultima sezione del Manuale contiene un’utile Appendice normativa e alcuni modelli di PEI.
Concorso insegnanti scuola dell’infanzia e istruttori educativi
Rosanna Calvino, Luigi Tramontano
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 594
Il volume è un ottimo strumento di preparazione alle prove dei concorsi per Insegnanti della scuola dell’infanzia e per Istruttori educativi, indetti dagli Enti locali. Il testo raccoglie numerose batterie di quiz svolti e commentati su tutti gli argomenti richiesti dai bandi di concorso per questi profili, ovvero: Autonomia scolastica; Legislazione scolastica; Programmazione, gestione e valutazione; Organizzazione e gestione del personale scolastico; Elementi di diritto civile, penale e amministrativo; Pedagogia, inclusione e competenze digitali; Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea; Psicologia dell’età evolutiva, patologie infantili; Linee Guida pedagogiche per il sistema integrato 0-6; Educazione sanitaria. Nella sezione online, accessibile seguendo le istruzioni in fondo al libro, è disponibile un simulatore di quiz per continuare ad esercitarsi. Il testo risulta così essere uno strumento di supporto allo studio e di ripasso degli argomenti richiesti alle prove concorsuali.
Concorso dirigenti scolastici
Rosanna Calvino, Gianluca Dradi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 592
Il manuale ha lo scopo di fornire un'ottima preparazione a coloro che si apprestano ad affrontare il complesso e impegnativo iter del Concorso per dirigenti scolastici. Il testo è strutturato sulla base della bibliografia contenuta nei Quadri di riferimento concorsuali e della più recente legislazione scolastica con particolare riferimento alle riforme in atto (esami di stato, sostegno, istituti professionali), al fine di approfondire gli argomenti relativi a tutte le fasi concorsuali. Le tematiche affrontate sono: sistemi formativi e ordinamenti degli studi in Italia e nei Paesi dell'Unione Europea; gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche (PTOF, RAV, PdM); organizzazione e responsabilità del personale scolastico, funzioni e competenze del dirigente scolastico; sicurezza sul lavoro, accesso agli atti e tutela della privacy; organizzazione degli ambienti di apprendimento, valutazione e uso dei nuovi linguaggi multimediali; inclusione scolastica; relazioni e comunicazioni nell'istituzione scolastica e gestione delle problematiche; conduzione delle organizzazioni complesse e strategie di direzione; uso di apparecchiature e applicazioni multimediali; competenze linguistiche. Tutti gli argomenti prevedono una specifica trattazione delle competenze e del ruolo del dirigente scolastico. Il testo affronta i temi connessi alla conoscenza e alle competenze del dirigente scolastico previste dalla vigente normativa con riferimento ai mutati contesti della dirigenza pubblica a seguito della riforma Madia. L'ultima parte contiene: l'analisi di un caso per far esercitare le abilità di problem solving in relazione alle situazioni concrete; - alcune simulazioni per la prova preselettiva. Nella sezione online collegata al libro sono previsti eventuali aggiornamenti normativi.
Concorso scuola straordinario Ter 2023. Manuale per la prova scritta e orale. Teoria e simulazioni
Rosanna Calvino, Leonilde Barone, Ilaria Billi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 500
Il volume si presenta come ottimo strumento di studio per la preparazione alla prova scritta (e in parte anche alla prova orale) del Concorso Straordinario Ter per tutte le classi di concorso. Il manuale fornisce ai candidati una preparazione completa sull’ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico. Il testo, aggiornato al PNRR scuola, alle nuove Linee guida sull’orientamento scolastico 2023 e alla Riforma del sostegno, illustra in maniera chiara e completa tutti gli argomenti richiesti nelle seguenti Parti: teorie e metodologie della didattica (ambienti di apprendimento e metodologie, organizzazione e gestione di una lezione efficace, uso delle tecnologie dell’informazione, LIM e sussidi multimediali, CLIL); sistema di valutazione scolastico (INVALSI, valutazione degli apprendimenti); scuola dell’inclusione (didattica speciale, disabilità certificata, DSA, BES); dimensione europea della scuola. La seconda parte del manuale contiene una sezione di quiz commentati suddivisi per materia e una selezione di simulazioni della prova scritta che aiutano il candidato a cimentarsi con il test, verificando la propria preparazione e ripassando così gli argomenti di studio. Disponibili nella sezione online collegata al volume: simulatore di quiz.
Concorso scuola. Insegnante di religione
Leonilde Barone, Rosanna Calvino, Mariafrancesca Silvetti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 492
Il Manuale si presenta come Guida completa per la preparazione alle prove del Concorso per Insegnante di Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado. Il testo affronta in maniera chiara e approfondita tutti gli argomenti richiesti dal bando, sulla base dell’Intesa fra il Ministero dell’Istruzione e la Conferenza episcopale firmata il 14 dicembre 2020, ovvero: Legislazione scolastica (riforme ordinamentali, autonomia e organizzazione del sistema scolastico; Inclusione scolastica (disabilità certificata, disturbi dell’apprendimento, bisogni educativi speciali e integrazione intercultural); Dimensione europea della scuola; Teoria e metodologie della didattica (come organizzare una lezione efficace, uso delle TIC, uso della LIM, il CLIL, la scuola ai tempi del Covid-19); Sistema di valutazione scolastico e continuità educativa; Insegnamento della Religione cattolica (excursus storico, ruolo del docente, progettazione ed esempi di UDA, creatività e neuroscienze). Nella sezione online collegata, accessibile seguendo le istruzioni presenti in fondo al libro, saranno disponibili un simulatore di quiz ed eventuali aggiornamenti.
Concorso Infanzia e Primaria. Prova scritta. Quiz a risposta multipla svolti e commentati
Leonilde Barone, Paolo Ammendola, Rosanna Calvino
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 280
Il volume è un indispensabile strumento per la preparazione alla prova scritta del Concorso ordinario per docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Il testo rappresenta un’ampia rassegna di quesiti a risposta multipla con soluzione commentata sulle seguenti materie: › metodologie didattiche e programmazione per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria; › metodologie didattiche da applicarsi alle diverse tipologie di disabilità per la scuola dell’infanzia e primaria; › legislazione scolastica e riforme ordinamentali (sistema scolastico italiano, autonomia scolastica e organizzazione del sistema, stato giuridico del docente, governance delle istituzioni scolastiche); › teorie e metodologie della didattica (ambienti di apprendimento e metodologie, organizzazione e gestione di una lezione efficace, uso delle tecnologie dell’informazione, LIM e sussidi multimediali, CLIL); › sistema di valutazione scolastico (INVALSI, valutazione degli apprendimenti); › scuola dell’inclusione (didattica speciale, disabilità certificata, DSA, BES); › dimensione europea della scuola; › lingua inglese; › informatica. Nella sezione online raggiungibile tramite il codice riportato in fondo al volume, è disponibile un simulatore di quiz per continuare ad esercitarsi in vista della prova.
Concorso dirigente scolastico. 587 posti ordinario, 392 posti straordinario. Manuale per tutte le prove
Rosanna Calvino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 596
Il manuale ha lo scopo di fornire un’ottima preparazione ai candidati dei concorsi ordinario e straordinario per dirigenti scolastici. Il testo è strutturato sulla base della bibliografia contenuta nei Quadri di riferimento concorsuali e della più recente legislazione scolastica al fine di approfondire gli argomenti relativa a tutte le fasi concorsuali. Le tematiche affrontate sono: sistemi formativi e ordinamenti degli studi in Italia e nei Paesi dell’Unione Europea; gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche (PTOF, RAV, PdM); organizzazione e responsabilità del personale scolastico, funzioni e competenze del dirigente scolastico; sicurezza sul lavoro, accesso agli atti e tutela della privacy; organizzazione degli ambienti di apprendimento, valutazione e uso dei nuovi linguaggi multimediali; inclusione scolastica; relazioni e comunicazioni nell’istituzione scolastica e gestione delle problematiche; conduzione delle organizzazioni complesse e strategie di direzione; uso di apparecchiature e applicazioni multimediali; competenze linguistiche. Tutti gli argomenti prevedono una specifica trattazione delle competenze e del ruolo del dirigente scolastico. Il testo affronta i temi connessi alla conoscenza e alle competenze del dirigente scolastico previste dalla vigente normativa con riferimento ai mutati contesti della dirigenza pubblica a seguito della riforma Madia. L’ultima parte contiene: l’analisi di un caso per far esercitare le abilità di problem solving in relazione alle situazioni concrete; alcune simulazioni per la prova preselettiva. Nella sezione online collegata al libro sono previsti eventuali aggiornamenti normativi.
I quiz per concorso Comune di Reggio Emilia 70 docenti. Insegnanti ed educatori asili nido e scuole infanzia
Rosanna Calvino
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 332
Il volume si rivolge ai candidati del concorso per 70 insegnanti ed educatori per asili nido e scuole dell'infanzia indetto dal Comune di Reggio Emilia (G.U. 27/10/2020 n. 84). Nel testo sono raccolte circa 600 domande a risposta multipla sugli argomenti oggetto delle prove di selezione: pedagogia e psicologia dell'infanzia; igiene ed educazione sanitaria; legislazione in materia di scuola dell'infanzia (la Costituzione, i diritti dei bambini e delle bambine, scuole dell'infanzia e sistema nazionale di istruzione); riforme della scuola dell'infanzia (dagli Orientamenti del 1991 alle Indicazioni Nazionali 2012 per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione); ruolo degli Enti locali nel sistema nazionale di istruzione e di formazione; elementi di diritto pubblico, diritto amministrativo e ordinamento degli Enti locali. Il manuale è aggiornato ai decreti legislativi del 13 aprile 2017 (n. 59-60-61-62-63-64-65-66) con particolare riferimento al d.lgs. n. 65/2017 "Istituzione del sistema integrato di educazione dalla nascita a sei anni a norma dell'art.1, commi 180 e 181, lettera e) della legge n. 107/2015", di attuazione della Legge n. 107/2015 c.d. "Buona Scuola" nonché al documento di sperimentazione del Comitato Scientifico Nazionale per le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione (nota di trasmissione del Miur n. 3645 del 1° marzo 2018). Al termine di ogni batteria di quesiti, il testo offre le soluzioni esatte accompagnate da un commento, sintetico ma esaustivo, in cui si fornisce il necessario quadro teorico di riferimento e si sottolineano i motivi per cui altre possibili risposte risulterebbero sbagliate. Il volume rappresenta un indispensabile strumento di studio per acquisire il necessario grado di preparazione alle prove di concorso.