Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Roversi

«Dobbiamo dar battaglia». Lettere di due compagni di strada (1962-1973)

«Dobbiamo dar battaglia». Lettere di due compagni di strada (1962-1973)

Roberto Roversi, Giorgio Cesarano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 307

Il copioso carteggio tra Giorgio Cesarano e Roberto Roversi delinea la storia di una conoscenza che, in undici anni di lettere e incontri, si trasformò in fraterna amicizia, radicata nella difficile situazione che l’Italia visse tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Solidarietà e sostegno sono le parole chiave di questo legame: nelle lettere, come nella vita, la loro vicinanza ideologica li ha portati a condividere le tematiche trattate nelle loro opere, il modo di affrontare il nascente “mercato culturale” e la responsabilità civile di partecipare alla lotta al fianco dei giovani, in anni così caldi come quelli attorno al Sessantotto. Due compagni di strada, distanti nel carattere ma non nel pensiero; due spiriti affini, caratterizzati da un modo militante di vivere nel mondo, senza aver paura di schierarsi. Il carteggio rivela poi, sul piano umano, un’affetto che non venne mai meno, soprattutto nei momenti di difficoltà confidati da Giorgio nelle lettere: lui, che visse la sua vita forse troppo intensamente, trovò in Roberto un amico vero e sincero.
20,00

Nuvolari. Frusta implacabile di velocità e furore

Nuvolari. Frusta implacabile di velocità e furore

Roberto Roversi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2009

pagine: 48

In queste pagine intense e appassionate il noto poeta Roberto Roversi celebra il mito immortale di Nuvolari, in occasione della mostra "Quando scatta Nuvolari" (Mantova, settembre 2009) che presenta le foto originali scattate dal grande campione. Il testo racconta le emozioni ormai perdute della storica Mille Miglia, la gara "più bella del mondo", che per molti anni ha fatto sognare e appassionare l'Italia intera. Nel volume è inoltre presente uno scritto di Lucio Dalla, interprete della canzone Nuvolari, con testo sempre di Roberto Roversi, unanimemente considerata una delle vette più alte della canzone d'autore italiana.
5,00

Deambulazione delle capinere

Deambulazione delle capinere

Roberto Roversi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Battello Stampatore

anno edizione: 2001

20,00

Dall'Arcadia al Parini

Dall'Arcadia al Parini

Roberto Roversi

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2002

pagine: 1338

98,13

La macchina da guerra più formidabile

La macchina da guerra più formidabile

Roberto Roversi

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2002

pagine: 176

12,00

Unterdenlinden. Testo per il teatro

Unterdenlinden. Testo per il teatro

Roberto Roversi

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2002

pagine: 138

13,00

Il crack

Il crack

Roberto Roversi

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2004

pagine: 142

13,00

La macchia d'inchiostro

La macchia d'inchiostro

Roberto Roversi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 182

Quarto e ultimo volume che raccoglie i testi teatrali di Roberto Roversi. Scritto negli anni Settanta, presenta una storia basata sulle vicende di Paul-Louis Courier de Méré, ufficiale napoleonico, ellenista e scrittore francese a cavallo fra Sette e Ottocento. Il 1798, anno in cui inizia la pièce, è l'anno in cui Courier, tenente dell'artiglieria a cavallo dell'armata napoleonica, arrivò in Italia per la prima volta per mettersi agli ordini del generale Eblé, e soprintendere alla fabbricazione delle palle da cannone. Il testo narra della vita di Courier, delle sue vicissitudini in Europa e in Italia.
14,00

Caccia all'uomo

Caccia all'uomo

Roberto Roversi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2011

pagine: 150

Siamo in Calabria intorno al 1810, nei mesi del grande duello fra il brigantaggio politico borbonico e il generale Manhès, capo dell'esercito d'occupazione francese. Il capobanda Boccone, alla testa di duecento uomini, controlla il "suo" territorio rubando e saccheggiando; nemmeno un tesoro appaga la sua sete di ricchezza e potere. Maria, prostituta, vuole vendetta contro il prete che l'ha posseduta e umiliata. Una storia nell'Italia divisa e occupata, dove la terribile ferocia della guerra colpisce ancora una volta i più deboli.
15,00

Nevica sulla mia mano

Nevica sulla mia mano

Dalla Lucio, Roberto Roversi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 192

La collaborazione artistica tra Roberto Roversi e Lucio Dalla ha portato alla realizzazione di tre album diventati leggendari. Dove ci sono canzoni che parlano, per la prima volta nella storia della musica leggera italiana, di emigrazione, inquinamento, carcere minorile e altri temi sociali fino ad allora mai sfiorati dai testi dei cantanti. Dopo quattro anni, il sodalizio si rompe bruscamente perché l'intransigenza di Roversi si scontra con la volontà di Dalla di cercare un allargamento del suo pubblico. Si ricongiungeranno, anni dopo, riconoscendo reciprocamente l'importanza del lavoro che li aveva uniti. Questo libro racconta come è stato possibile che un grande poeta civile, amico di Pasolini, Sciascia, Calvino e di tutti i maggiori autori del Novecento, iniziasse a scrivere testi per le canzoni di un artista già famoso al grande pubblico ma che cercava nuove strade per esprimersi. E lo racconta usando le parole stesse dei protagonisti – tratte da interviste e dichiarazioni raccolte negli anni – e inediti documenti d'archivio. Un viaggio emozionante nella produzione artistica di due giganti della poesia e della musica italiana.
34,00

Libri e contro il tarlo inimico

Libri e contro il tarlo inimico

Roberto Roversi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2012

pagine: 144

"I libri vivono, eccome! I libri vivono, parlano e dicono, eccome! Senza i libri una stanza, un quartiere, una città, sarebbero dannati. Noi lo abbiamo visto nei giorni del terribile terremoto emiliano, e ancora rabbrividiamo. I testi e le immagini qui raccolte sono il frutto paziente e la compagnia indimenticabile di un lavoro sui libri e con i libri durato, stando larghi nel computo, quasi più di settant'anni. Offro queste poesie scritte e tutelate nel tempo a chi ama i libri e la poesia, la poesia e i libri, e non si lascia ingannare dalle ombre del mercato e della fretta. Che questi versi accompagnino il buon lettore, dunque, e accompagnino anche me nel tempo residuo della vita. Grazie per l'attenzione e una stretta di mano, uno per uno, a chi vorrà sfogliare le pagine di questo volume, che non è illustrato ma che ha immagini raccolte preziosamente nel tempo. E così sia."
14,00

Le origini dell'irrazionalismo di Nietzsche studiate nelle opere giovanili

Le origini dell'irrazionalismo di Nietzsche studiate nelle opere giovanili

Roberto Roversi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2013

pagine: 100

Nel giugno del 1946, dopo l'esperienza partigiana, il giovane Roberto Roversi si laurea in Filosofia all'Università di Bologna con una tesi dal titolo "Le origini dell'irrazionalismo di Nietzsche studiate nelle opere giovanili". Questa pubblicazione offre al lettore la possibilità di conoscere il primo lavoro saggistico di uno dei più importanti intellettuali del secondo Novecento.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.