Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Rizzo

La vita in un istante

La vita in un istante

Roberto Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 66

Molti i temi che Roberto Rizzo affronta, come ogni buon aforista, e molti sono gli approcci. Si potrebbero identificare due linee di riflessione preponderanti: il fascino per la coincidenza degli opposti, e la sottolineatura del relativismo. Molti aforismi ci parlano quindi di vittoria e sconfitta che possono avere origine dallo stesso istante, della dicotomia giusto/sbagliato che dipende solo dalla collocazione temporale e geografica (e dai capricci della morale), del potere che è causa ed effetto di se stesso, dell’interrelazione fra pace e guerra, di modi opposti di vivere che portano allo stesso risultato, dell’essere al centro di un universo senza centro, dell’insignificanza di ciò che riteniamo sublime, il Tempo amico e nemico allo stesso tempo...
14,00
Scienza e tecnologia delle acque minerali e delle bevande. Volume Vol. 3

Scienza e tecnologia delle acque minerali e delle bevande. Volume Vol. 3

Roberto Rizzo

Libro: Libro rilegato

editore: Chiriotti

anno edizione: 2006

pagine: 890

Argomenti trattati: L'idraulica dei liquidi alimentari. Le pompe e le macchine operatrici a fluido nelle tecniche dell'imbottigliamento. Reti idrauliche e loro componenti. Aspetti pratici di progettazione, posa in opera e gestione delle condotte. Aspetti impiantistici spinti nell'industria dell'imbottiglia mento connessi alle caratteristiche dell'acqua. Protezione delle tubazioni e delle relative strutture metalliche dalle corrosioni esterne e interne.
95,00
La sicurezza degli impianti industriali

La sicurezza degli impianti industriali

Roberto Rizzo

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1998

pagine: XXVIII-1664

253,00
Salvare il mondo senza essere Superman. Gesti di ecologia quotidiana

Salvare il mondo senza essere Superman. Gesti di ecologia quotidiana

Roberto Rizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 172

La strada da intraprendere per ridurre l'inquinamento in realtà è meno impegnativa di quello che comunemente si crede. Non è necessario essere Superman o fare cose meritevoli del premio Nobel, come Wangari Maathai, prima ambientalista e prima donna africana a ricevere l'onorificenza: basta mettere in pratica alcuni semplici accorgimenti e avere fiducia che anche piccoli gesti possono essere utili. In questa guida ogni capitolo parte da un caso particolare per poi analizzare i dati di consumo energetico in Italia e nel mondo e soprattutto consigliare alcune buone pratiche da seguire in ogni ambito della vita di tutti i giorni: i trasporti, l'energia elettrica, la casa, i rifiuti, l'acqua, la spesa.
10,80
Scienza e tecnologia delle acque minerali e delle bevande. Volume Vol. 2

Scienza e tecnologia delle acque minerali e delle bevande. Volume Vol. 2

Roberto Rizzo

Libro: Libro rilegato

editore: Chiriotti

anno edizione: 2005

pagine: 440

80,00
Scienza e tecnologia delle acque minerali e delle bevande. Volume Vol. 1

Scienza e tecnologia delle acque minerali e delle bevande. Volume Vol. 1

Roberto Rizzo

Libro: Libro rilegato

editore: Chiriotti

anno edizione: 2005

pagine: 886

95,00
Scienza e tecnologia delle acque minerali e delle bevande. Volume Vol. 4

Scienza e tecnologia delle acque minerali e delle bevande. Volume Vol. 4

Roberto Rizzo

Libro: Libro rilegato

editore: Chiriotti

anno edizione: 2006

pagine: 536

80,00
Scienza e tecnologia delle acque minerali e delle devande lle bevande. Volume Vol. 6
80,00
Musica viva. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B-C

Musica viva. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B-C

Rosalba Deriu, Roberto Rizzo, Ilaria Tramannoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbri

anno edizione: 2023

37,90
Scienza e tecnologia delle acque minerali e delle bevande. Volume Vol. 5

Scienza e tecnologia delle acque minerali e delle bevande. Volume Vol. 5

Roberto Rizzo

Libro: Libro rilegato

editore: Chiriotti

anno edizione: 2006

pagine: 868

Argomenti trattati: Fondamenti di confezionamento e imballaggio dei liquidi alimentari. I contenitori per liquidi alimentari. Aspetti generali. I contenitori in vetro. I contenitori polimerici. Il PVC. I contenitori multistrato e i contenitori metallici. I contenitori in PET - PE - PP.
95,00
Energia verde in Italia. Cos'è, chi la vende, come si compra

Energia verde in Italia. Cos'è, chi la vende, come si compra

Roberto Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2009

pagine: 192

Aderire alle offerte di energia verde non è sempre il modo migliore per fare del bene all'ambiente. L'energia verde proposta dalle aziende elettriche italiane proviene perlopiù da grosse centrali idroelettriche vecchie di decenni, che non inquinano ma che possono comportare un impatto notevole sull'ambiente. Se si vuole davvero fare qualcosa di "verde" (e diminuire la bolletta elettrica) è meglio rendere più efficienti le nostre case e installare piccoli impianti a fonti rinnovabili, sfruttando gli incentivi oggi in vigore. Il sistema elettrico del futuro sarà organizzato proprio così: negli edifici verranno eliminati gli sprechi e le case si trasformeranno in mini-centrali elettriche, in grado di soddisfare il fabbisogno famigliare e immettere il surplus nella rete elettrica. Quest'ultima sarà "intelligente" perché dovrà gestire simultaneamente la generazione elettrica di milioni di punti (le nostre case) e quella delle centrali, che però dovranno essere a basso impatto. In questo sistema non avranno posto gli impianti nucleari, a carbone, a olio combustibile, quelli idroelettrici più grandi. Non si parlerà più di rete nazionale ma di rete europea e intercontinentale: l'energia per la nostra casa potrebbe provenire dall'impianto solare sul tetto o da quello micro-eolico in giardino, come da una centrale eolica del Mare del Nord o una termosolare a concentrazione nel Nord Africa. Quando arriveremo a capire anche in Italia che il futuro è già iniziato?
12,00
Ingegneria alimentare. Tecnologie di produzione, impianti produttivi, logistica, economia

Ingegneria alimentare. Tecnologie di produzione, impianti produttivi, logistica, economia

Gino Ferretti, Roberto Rizzo, Giuseppe Vignali

Libro: Libro rilegato

editore: Chiriotti

anno edizione: 2017

pagine: 1070

Il corso di laurea Magistrale di Ingegneria Meccanica dell’Industria Alimentare fu attivato a Parma nell’anno 2004/2005 con il decisivo sostegno dell’imprenditoria locale. Nell’ambito ingegneristico, dopo un impegnativo rodaggio, il Corso di Laurea fu via via implementato di contributi scientifici e di insegnamenti mutuati da discipline affini e complementari agli Impianti Industriali, fino ad assumere l’attuale denominazione di Corso di Laurea Magistrale di Ingegneria degli Impianti e delle Macchine dell’Industria Alimentare. Con la pubblicazione di questo testo, dedicato all’Ingegneria Alimentare, è stato quindi rinnovato il tacito impegno assunto da parte del Prof. Ferretti e del Prof. Rizzo più di trent’anni prima. Le scienze tecnologiche attuali, delle quali questa opera dà ampia testimonianza, potrà essere d’aiuto agli specialisti del settore nel sostenere la subentrante civiltà cittadina - industriale nel continuare l’opera di quella rurale - artigianale, individuando e fissando il punto fermo d’equilibrio che consentirà ai fruitori delle risorse di integrare giorno dopo giorno, anno dopo anno, ciclo dopo ciclo, ciò che consumeranno.
85,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.