Libri di Roberto Di Martino
Appunti sulla responsabilità civile del giudice per dolo o colpa grave
Roberto Martino
Libro: Copertina morbida
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 210
Da circa quarant'anni il tema della responsabilità civile del giudice è al centro di una controversia politico-costituzionale, delle dispute della dottrina e del dibattito teorico-pratico alimentato anche dalla giurisprudenza, sia pure con pronunce non numerose, dato il numero non elevato dei giudizi risarcitori. Nel quadro appena delineato, il volume si propone di sviluppare un discorso organico, anche in chiave comparativa, sul travagliato tema della responsabilità per colpa dei magistrati (con riferimento sia ai profili sostanziali sia ai profili processuali), inquadrandolo nel più ampio contesto europeo e nella dinamica delle diverse funzioni che, in Italia e in Europa, possono essere ascritte al sistema della responsabilità civile del giudice.
Didattica della matematica
Anna Baccaglini Frank, Pietro Di Martino, Roberto Natalini, Giuseppe Rosolini
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2017
pagine: 228
La ricerca a livello internazionale in didattica della matematica ha prodotto nel tempo importanti risultati relativi all'apprendimento-insegnamento, alcuni dei quali sviluppati nel nostro Paese, dove la disciplina ha una radicata tradizione di ricerca. Il presente manuale intende condividere, spiegare e commentare alcuni di questi risultati, a partire da quelli più classici, per collegarli ad esperienze più recenti e ai nuovi interessi della ricerca in didattica della matematica, mostrandone i collegamenti con la pratica didattica e focalizzando l'attenzione in particolare sul contesto scolare italiano. La conoscenza di tali risultati aiuta a capire e a contrastare le difficoltà cognitive, linguistiche, epistemologiche, culturali e affettive che rendono problematico l'apprendimento e l'insegnamento della matematica a tutti i livelli. Nella trattazione dei diversi argomenti sono stati inclusi punti di vista e competenze differenziate, con una precisa attenzione non solo al ruolo della matematica nella nostra società, ma anche agli spunti di riflessione e arricchimento personale che l'educazione matematica può lasciare al singolo individuo a prescindere dal percorso che intraprenderà da adulto. Il volume è perfettamente adeguato alla nuova normativa che prescrive il possesso di 24 CFU in metodologie e tecnologie didattiche per chi desideri diventare insegnante di scuola secondaria.
Il dardo sul ruscello
Roberto Di Martino
Libro: Copertina morbida
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 308
Il Conte Riccardo Arboni muore nella su tenuta, sbalzato da cavallo nei pressi di un ruscello. Il fatto viene archiviato in un primo tempo come un incidente. Dopo pochi giorni viene rinvenuto morto nella tenuta, con la testa fracassata, lo stalliere del conte, Giacomo. Sarà il Commissario Arnaldo Filieschi, con le sue intuizioni, che lo inducono a trovare un legame tra i due eventi, a occuparsi del caso con l'aiuto dei suoi due collaboratori, in un contesto movimentato ed avventuroso.
Giustizia amara. Romanzo all'ombra dei problemi della giustizia
Roberto Di Martino
Libro: Copertina morbida
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 222
Non si tratta di un indiziato qualunque, ma di un giudice che viene arrestato e privato della sua libertà. Condizione infinitamente più forte e drammatica per un magistrato che all'improvviso si trova dall'altra parte della barricata, costretto a subire le contraddizioni di quella stessa Giustizia che fino a poco prima amministrava di persona.
Il suicidio dell'albatro
Roberto Di Martino
Libro
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2020
pagine: 86
Gli occhi di Chiara
Roberto Di Martino
Libro: Copertina morbida
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2019
pagine: 236
Leader
Domenico Bilotti, Roberto Martino
Libro: Copertina morbida
editore: Erranti
anno edizione: 2019
pagine: 118
Il racconto delle vicende ribelli di una icona delle strade cosentine come il Leader, ultras nella vita prima che altrove, è un fumetto proprio come la sua vita stessa. Ogni episodio diventa una tavola che descrive un viaggio nel tempo e nello spazio di questo personaggio picaresco nell'aspetto e nella gesta. I luoghi scandiscono le immagini di vita reale del Leader e dei suoi amici. E il tempo, attraversato come in un sommario, da un decennio all'altro, che racconta stili e storie, melodrammatiche e goliardiche allo stesso tempo. È un viaggio in mongolfiera su questa città del sud sconosciuta ai più, eppure così particolare nelle proprie contraddizioni: solidarietà e miseria, mare e montagne, libertà e schiavitù. La schiavitù del Leader e dei suoi amici porta il nome delle droghe che dagli anni settanta in poi piombano come una tempesta solare sopra la città. Le periferie poi isolate che negli anni settanta e ottanta non avevano sbocchi, né urbanistici e né culturali e la curva, con i suoi mille colori, farà da stella polare per intere comitive di giovani ribelli che solo così arrivano in città a interagire con i figli di papà finendo per scoprire tante cose in comune.
Cattolicesimi nell'Europa post-secolare. Uno sguardo comparato
Simone Carlo Martino, Roberto Francesco Scalon
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 202
Se è vero che il cattolicesimo è uno solo, esso si è sempre distinto per la sua capacità di entrare in un rapporto simbiotico specifico con i popoli e le nazioni che storicamente lo hanno abbracciato, in primis quelle europee. Ma che ne è dei cattolicesimi nazionali nell'Europa post-secolare, dove la profezia della morte di Dio sembra ormai realizzata e ci si confronta con le conseguenze, attese e inattese, di questo stato di cose? Il libro fornisce una disamina descrittiva e comparata, con un taglio sociologico-quantitativo, della sua presenza sia nei Paesi (Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Italia, Portogallo e Spagna) che hanno in esso la propria matrice teologica, sia in quelli (Germania, Regno Unito, Paesi Bassi e Svizzera) nei quali il cattolicesimo, seppure minoritario o alla pari con il protestantesimo, ha sempre costituito un fattore decisivo del panorama religioso e socio-culturale. Ne emerge il paradosso per cui la confessione religiosa maggiormente insidiata dalle forze storiche e dalle sintesi culturali della secolarizzazione, quella cattolica appunto, pur tra gravi criticità, si rivela tuttavia la meglio attrezzata a fronteggiare la sfida dell'epoca post-secolare: trasformare il tramonto dei valori eterni nell'inizio di una loro nuova alba.
Vico del Fieno
Roberto Di Martino
Libro: Copertina morbida
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2009
Commentario alle riforme del processo civile dalla semplificazione dei riti al decreto sviluppo
Roberto Martino, Andrea Panzarola
Libro: Copertina rigida
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2013
pagine: 739
Il volume raccoglie i commenti relativi alle più recenti riforme del processo civile. Precisamente sono esaminate nel dettaglio la riforma della cd. legge Pinto in tema di risarcimento dei danni conseguenti alla durata irragionevole del processo, nonché la legge sul "nuovo" giudizio di appello civile (incluso il cosiddetto filtro di inammissibilità della impugnazione) e sul sindacato della Corte di Cassazione in tema di vizio di motivazione, pure nel caso di "doppia conforme". Viene commentata anche la legge "Fornero" sulla delicatissima materia dei licenziamenti individuali, assoggettati ad un nuovo procedimento speciale. Infine, viene analizzato il decreto sulla semplificazione dei riti civili, nella cui esegesi si è potuto tenere conto della riflessione e delle esperienze emerse a poco più di un anno dalla sua entrata in vigore. Ciascuna di queste leggi rappresenta per gli avvocati e giudici italiani un banco di prova ineludibile: se ne debbono fatalmente interessare. L'opera che viene qui presentata, pertanto, è di ausilio indispensabile per il loro lavoro, tanto più alla luce del metodo che vi è impiegato, che utilizza proficuamente l'indagine teorica e l'approccio pratico.