Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto De Feo

L'innocenza del buio. Macabre

L'innocenza del buio. Macabre

Lucio Besana, Roberto De Feo

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2023

pagine: 288

Dopo anni di ricerche, lo psichiatra infantile Christian Basili sembra aver trovato i soggetti che potrebbero avvalorare le sue teorie: quattro bambini che, pur non conoscendosi, condividono gli stessi ricordi di una vita passata. Frammenti sbiaditi degli anni trascorsi tra le due guerre in un castello al confine con la Francia, appartenuto ai coniugi Poitier. Matteo, Miriam, Kevin ed Erica si trasferiscono nel castello insieme a Christian e alla sua assistente Sara. Anche se non subito, l'esperimento si dimostra un successo: i ragazzi rammentano sempre più episodi della loro esistenza di un secolo prima. Memorie felici che presto, però, si rivelano un inganno: una forza oscura infesta il castello, un'entità misteriosa e crudele che vuole ridestarsi e tornare a fare del male.
17,90
Nest (The) - Il Nido

Nest (The) - Il Nido

Roberto De Feo

Film: DVD

produzione: Terminal

anno edizione: 2019

10,99
Nest (The) - Il Nido

Nest (The) - Il Nido

Roberto De Feo

Film: Blu-Ray

produzione: Terminal

anno edizione: 2019

12,99
Giuseppe Borsato. 1770-1849

Giuseppe Borsato. 1770-1849

Roberto De Feo

Libro: Copertina rigida

editore: Scripta

anno edizione: 2016

pagine: 688

Fondamentale cardine della civiltà artistica veneziana durante tutta la prima metà del XIX secolo, per la prima volta la figura e l'opera di Giuseppe Borsato sono state studiate e analizzate nei molteplici aspetti del suo operato. Borsato, formatosi nell'ambito della scenografia prospettica, fu pittore da cavalletto, decoratore di apparati effimeri, frescante, scenografo ufficiale del Teatro La Fenice per più di dieci anni, detentore della cattedra d'Ornato presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia dal 1812 alla morte e fornitore di modelli per mobilia e arredi sia pubblici, che privati. Oltre che a Venezia, lasciò importanti testimonianze in centri, quali Trieste, Treviso, Udine, Padova e Vicenza.
78,00
La visione di Ezechiele. Un'indagine su Raffaello

La visione di Ezechiele. Un'indagine su Raffaello

Roberto De Feo

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 143

Con questo volume viene resa pubblica la ricerca storico-documentale che Roberto De Feo ha condotto sulla Visione d'Ezechiele, celebre tavola attribuita a Raffaello, custodita nelle Gallerie di Palazzo Pitti a Firenze. Da lungo tempo la critica si è interrogata sulla tavola raffaellesca, evidenziando problemi di attribuzione e l'eventualità che possa trattarsi di una copia. Ora De Feo presenta la prima ricerca completa e organica su tutti i documenti d'archivio disponibili sulla tavola di Palazzo Pitti e al tempo stesso rivela l'esistenza di una seconda Visione d'Ezechiele appartenente ad una collezione privata, le cui notizie si erano perse nel XIX secolo. Attraverso i documenti da un lato e il confronto con un'altra Visione d'Ezechiele, De Feo intende portare elementi nuovi di discussione e di indagine, stimolando la comunità scientifica all'approfondimento di una questione che si snoda in cinque secoli tra Roma, Bologna, Firenze, Parigi e l'Inghilterra. La ricerca di De Feo - presentata il maggio scorso all'Accademia Raffaello di Urbino - è stata oggetto di un ampio clamore mediatico, originato da "L'Espresso", che vi dedicò una copertina e numerosi articoli e interviste, e alimentato da numerosi altri interventi. Ora sarà possibile per ognuno, specialisti e non, farsi direttamente un'opinione su una delle questioni più intriganti e spinose degli ultimi anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.