Libri di Robert B. Tallitsch
Anatomia umana
Frederic H. Martini, Robert B. Tallitsch, Judi L. Nath
Libro: Libro rilegato
editore: Edises
anno edizione: 2019
pagine: 888
"Anatomia" umana è un testo dal forte impatto visivo, il cui obiettivo è quello di agevolare la comprensione della complessità del corpo umano. La sua struttura didattica è stata studiata per aiutare gli studenti a organizzare, interpretare ed applicare le informazioni anatomiche e nel contempo a sviluppare la capacità di mettere in relazione le nozioni acquisite con le più comuni problematiche di interesse fisio-patologico e professionale. Nuovi Casi clinici sono stati aggiunti a ogni capitolo. Essi incrementano l'interesse degli studenti per gli argomenti trattati e dimostrano chiaramente l'importanza dei concetti anatomici nelle professioni sanitarie. Inoltre, tutti i contenuti delle Note cliniche presenti nei capitoli sono stati aggiornati o sostituiti per rimarcare gli argomenti più attuali e le ricerche più recenti. Nuovi riquadri di Suggerimenti sono presenti come strumenti di memoria concisi e accattivanti che aiutano gli studenti a ricordare facilmente nozioni e concetti anatomici. Nuovi riquadri di Concetti di base offrono agli studenti un rapido riassunto a monte degli argomenti discussi in ogni sezione del capitolo. L'integrazione migliorata di testo e immagini migliora la leggibilità delle figure in relazione al testo.
Anatomia umana
Frederic H. Martini, Michael J. Timmons, Robert B. Tallitsch
Libro: Libro rilegato
editore: Edises
anno edizione: 2016
pagine: 912
La struttura didattica è stata studiata per aiutare gli studenti ad organizzare, interpretare ed applicare le informazioni anatomiche e nel contempo a sviluppare la capacità di mettere in relazione le nozioni acquisite con le più comuni problematiche di interesse fisio-patologico e professionale.
Anatomia umana
Frederic H. Martini, Michael J. Timmons, Robert B. Tallitsch
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2012
La struttura didattica di questo testo di Anatomia Umana è stata studiata per aiutare gli studenti ad organizzare, interpretare ed applicare le informazioni anatomiche e nel contempo a sviluppare la capacità di mettere in relazione le nozioni acquisite con le più comuni problematiche di interesse fisio-patologico e professionale. Il testo, da un lato, fornisce con correttezza e rigore scientifico le conoscenze anatomiche di base e, dall'altro, consente di sviluppare in breve tempo la capacità di interpretare e applicare le conoscenze acquisite ai fini della formazione professionale successiva. L'approccio didattico privilegia le immagini come parte integrante del testo, partendo dal presupposto che è molto più semplice comprendere le caratteristiche strutturali di un organo visualizzandolo correttamente e contemporaneamente leggendo un testo che sia strettamente correlato all'immagine che si sta osservando. In questa nuova edizione, in particolare, è stata rivista la presentazione iconografica delle informazioni cliniche; sono state inserite più di 65 micrografie istologiche e sono stati aggiunti i nuovi riquadri "Argomenti d'attualità: nuove scoperte in anatomia" che riportano i risultati di ricerche scientifiche pubblicati negli ultimi 2 anni.