Libri di Renzo Dionigi

Chirurgia: Basi teoriche e chirurgia generale-Chirurgia specialistica. Volume 1-2

Chirurgia: Basi teoriche e chirurgia generale-Chirurgia specialistica. Volume 1-2

Renzo Dionigi

Libro: Copertina rigida

editore: Edra

anno edizione: 2022

pagine: 3024

Gli ordinamenti didattici del corso di laurea in Medicina e Chirurgia confermano la scelta editoriale di quest'opera, che consente allo studente di trovare nei due volumi tutte le discipline chirurgiche e, soprattutto, permette rapide consultazioni per uno studio integrato e per un'accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati. In questa nuova edizione sono stati aggiunti 29 capitoli e due nuove sezioni: Chirurgia Endocrina e Chirurgia Oncologica. Inoltre, la Chirurgia dell'Apparato Digerente, in linea con la progressiva specializzazione avvenuta negli ultimi anni, è stata divisa in tre nuove sezioni: Chirurgia gastro-esofagea, Chirurgia epato-bilio-pancreatica e Chirurgia del colon-retto. Molti capitoli della prima sezione, che tratta gli aspetti generali, sono stati riscritti soprattutto in considerazione delle numerose innovazioni tecnologiche diagnostiche e interventistiche che, per alcune discipline chirurgiche, sono state definitivamente accolte dalle linee guida internazionali. Ampio spazio è stato dedicato all'Anestesia e alla Terapia Intensiva, per i suoi peculiari approcci in ogni specialità chirurgica. Un'ulteriore novità di questa settima edizione è rappresentata dall'avere reso il testo interattivo con l'adozione di un QRcode che permette di utilizzare e memorizzare informazioni, soprattutto osservando circa 70 video esplicativi di particolari tecniche chirurgiche.
219,00
Chirurgia. Basi teoriche e chirurgia generale-Chirurgia specialistica. Volume 1-2

Chirurgia. Basi teoriche e chirurgia generale-Chirurgia specialistica. Volume 1-2

Renzo Dionigi

Libro: Copertina rigida

editore: Edra

anno edizione: 2017

pagine: 2024

Gli ordinamenti didattici del corso di laurea in Medicina e Chirurgia confermano la scelta editoriale di quest'opera, che consente allo studente di trovare nei due volumi tutte le discipline chirurgiche e, soprattutto, permette rapide consultazioni per uno studio integrato e per un'accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati. Le nuove procedure chirurgiche e le recenti applicazioni tecnologiche nella diagnostica e nella terapia chirurgica hanno reso necessaria la revisione di quest'opera. È stata mantenuta l'impostazione generale basata sulla fisiopatologia ma i contenuti della chirurgia specialistica sono stati ristrutturati raggruppando in una sezione unica la chirurgia Toracica, Cardiaca e Vascolare. Nell'opera di aggiornamento sono stati interamente riscritti 56 capitoli su 147 tra cui l'intera sezione dedicata alla neurochirurgia, la parte relativa all'immunobiologia chirurgica e i capitoli sull'obesità, il trapianto di cuore e il trapianto di rene.
219,00
La corsia della memoria

La corsia della memoria

Renzo Dionigi

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2019

pagine: 411

"L'autobiografia e il racconto di come un io si è visto vivere, anche negli altri. Il chirurgo rischia di osservare da un punto prospettico professionale, su corsie di una umanità esitanti per una diagnosi, per la rivelazione di un camice bianco che riveste le persone di speranze. La memoria ne, ripercorre altre, di corsie, quelle dove tutti corrono la propria vita, fino al bilancio (o verdetto?) del cursum consumma-vi: anche nelle officine universitarie, gomitando, accelerando, dando una mano, tagliando le strade, recuperando i distacchi, assistendo, stimolando, insegnando, apprendendo, provando una fuga, non per essere soli, ma per essere seguiti e anche superati. Ritornando sui propri passi, alla ricerca del se stesso perduto o medicato, il narratore scopre di essere stato un altro, di ipotizzare un romanzo con altri protagonisti: il giovane medico approdato in America, un Paese sempre interpretando nell'allora le dinamiche e le contraddizioni di oggi; lo studioso consapevole di quanto è necessario impegnarsi e inventarsi; il (quasi) affermato chirurgo che ritrova il ragazzo cresciuto nella vivacità popolana della Milano postbellica, e amici vittime di una gelida morte, tra le troppe accettabili. Il tempo della storia è scandito dai grandi eventi della seconda metà del Novecento, in sequenze dove si affacciano, sullo sfondo di operai, casalinghe, di bombe e di mali estremi, in primo piano, senza prepotenze, già figure della mente, pazienti illustri e non, molti del mondo politico, accademico, artistico, sportivo, cinematografico. Tutti operati con uguale impegno tecnico e umano. Migliaia di anonimi, un cane a nome Charlie, l'Apache trout, il merope. Con la coscienza di un secolo che sa di partecipare al crepuscolo del cristianesimo, ma vuole salvare in più sereno dì il sublime dettato del Vangelo. Se non si fosse lettori provveduti, forse ci si arrenderebbe ai tecnicismi d'intervento e di cura, pur incuriositi o sedotti dalle esplorazioni naturalistiche e umanistiche, dal virtuosismo incisivo del taglio della dicitura, lungo la linea che il filo per la pesca a mosca taglia nell'aria (e adesca). L'occhio chirurgico interpreta i messaggi delle cellule umane, come indaga i colori, le linee, le espressioni e gli espressionismi dell'arte. L'io narrato e narrante convive, quindi ne riporta alla vita altri: gli amici, i colleghi, i maestri di scuola e di ricerca, figure e ombre di sfuggita passaggio o a tutto tondo spirituale, in incontri di studio, di dialogo, di comprensione desiderata e perseguita. I famigliari sopra tutti, presenti da sempre e per sempre: i genitori, gli zii, lei, la dedicataria e l'ispiratrice, attesa da lontano, i figli, i nipoti. Si racconta per loro, per tutti loro: che comprendano al di là di quanto l'io dice, partecipino, apprendano e perdonino." (A. S.)
25,00
Dionigi. Chirurgia. Estratto

Dionigi. Chirurgia. Estratto

Renzo Dionigi

Libro: Copertina morbida

editore: Edra

anno edizione: 2018

pagine: 992

Il volume è pensato per gli studi di Chirurgia del triennio di Medicina. Contiene, infatti, tutte le discipline chirurgiche e permette rapide consultazioni per uno studio integrato e per un'accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati. L'opera, nella sua nuova edizione, è stata rivista in molte sue parti, aggiornando il testo con le nuove procedure chirurgiche e con le recenti applicazioni tecnologiche nella diagnostica e nella terapia chirurgica. Contenuti: Aspetti generali; Chirurgia generale; Chirurgia d'urgenza; Trapianti d'organo. In quest'ultima sezione, sono state riviste e aggiornate le parti dedicate al trapianto di cuore e al trapianto di rene.
119,00
Storie dipinte e immagini parlate. Echi ticinesi di iconografia carliana

Storie dipinte e immagini parlate. Echi ticinesi di iconografia carliana

Renzo Dionigi, Sara Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 191

Il libro presenta un'inedita lettura di un piccolo ciclo di affreschi che un pittore poco conosciuto, Alessandro Gorla da Bellinzona, dedica alla vita di san Carlo Borromeo, in territorio ticinese, intorno al 1620, nella austera e maestosa chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Biasca, prezioso gioiello di arte romanica all'ingresso della Val di Blenio. Giovanni Basso, vicario in San Pietro di Biasca, è il committente e le sue precise disposizioni iconografiche sono state tradotte in immagini da Alessandro Gorla. Certamente il rapporto tra il sacerdote committente, che nutriva affetto e gratitudine profondi per Carlo Borromeo, suo protettore, e il pittore deve essere stato stretto e determinante nella definizione del progetto iconografico. Con un'inedita campagna fotografica realizzata ad hoc degli affreschi di notevole valore artistico, ancora poco studiati e pubblicati. E con un saggio di Filippo Maria Ferro.
24,90
Dionigi Rugarli. Chirurgia e medicina interna

Dionigi Rugarli. Chirurgia e medicina interna

Renzo Dionigi, Claudio Rugarli

Libro: Copertina morbida

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 5000

Dionigi e Rugarli nuovamente insieme in un unico e pratico cofanetto: la nuova edizione di "Medicina Interna Sistematica" del Rugarli e la "Chirurgia" del Dionigi consentono allo studente di avere, in un'unica soluzione, tutte le discipline chirurgiche e nozioni di base di medicina interna, suddivise per categorie nosologiche, rapide consultazioni per uno studio integrato e per un'accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati.
299,00
Bernardino Moscati. Maestro di chirurgia e riformatore della sanità milanese nel Settecento

Bernardino Moscati. Maestro di chirurgia e riformatore della sanità milanese nel Settecento

Renzo Dionigi

Libro: Copertina morbida

editore: Edra

anno edizione: 2017

pagine: 176

La straordinaria biografia di un medico che cambiò la medicina dell'ostetricia in Italia, istituendo la formazione di ostetriche professioniste, con una solida preparazione sulla fisiopatologia del parto, e di chirurghi moderni. Il tutto con l'obiettivo di ridurre l'altissimo tasso di mortalità che colpiva le partorienti proprio in quell'ospedale che rappresentava il centro di riferimento per l'assistenza alle gravide, alle puerpere e agli esposti: l'ospedale Maggiore di Milano. Chiamato dalla struttura in un momento di forte crisi per l'economia generale della città e dell'ex Ducato, a lui venne assegnato il compito di ristrutturare l'attività chirurgica. E presto comprese che, pur disponendo di abili levatrici, l'Ospedale non era in grado di affrontare casi critici e di emergenza. Da lì la scelta di partire. Durante il suo soggiorno a Parigi, presso la prestigiosa scuola di André Levret, poté osservare da vicino il forcipe elaborato dal celebre chirurgo francese e studiò il modello didattico per la formazione di ostetriche. Tornato a Milano, riorganizzò quindi l'attività didattica della Ca' Granda con nuove scuole di formazione per chirurghi "moderni" e per ostetriche non più empiriche comari o mammane, ma vere professioniste. In poco tempo la fama di Moscati crebbe considerevolmente, diventando il punto di riferimento per i casi gravi (e soprattutto per pazienti illustri) e per il rinnovamento dell'attività formativa. Presentazione di Giorgio Cosmacini.
19,90
Non è la prima volta. Epidemie e pandemie: storie, leggende e immagini

Non è la prima volta. Epidemie e pandemie: storie, leggende e immagini

Renzo Dionigi, Filippo Maria Ferro

Libro: Copertina morbida

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 102

"E non è la prima volta". Una pandemia ancora ha colpito, e ci siamo confrontati con l'impotenza, quasi increduli che all'improvviso lo spettro del morbo ha rivelato una fragilità che nessun progresso può modificare. Le narrazioni e le immagini dell'arte possono trasformare lo sgomento in riflessione e avviare un necessario cambiamento della nostra "visione del mondo". Quelle che credevamo fantasie allucinate abbiamo scoperto essere più che mai attuali, quasi si confondono con gli scatti dei fotografi e le riprese trasmesse dagli schermi televisivi, hanno eguale fisicità e crudezza, e anche la stessa funzione nell'aiutarci a sciogliere la paura. È il percorso scelto dagli autori: non sistematico, associando liberamente emozioni e figure, cogliendo di ogni stagione inquietudini e interrogativi: dal Medioevo europeo alle "pesti" di Lombardia, quella di San Carlo e di Federigo Borromeo di manzoniana memoria, dall'influenza spagnola alle fantasie malate della Sezession mitteleuropea, fino ad arrivare alle ipertecnologiche ricostruzioni visive del SARS-CoV-2 che danno un volto al famigerato "nemico invisibile". Un piccolo livre de chevet, per ricordarci che nulla sarà più come prima.
24,90
Giovanni Battista Palletta (1748-1832). Protochirurgo all'Ospedale Maggiore di Milano

Giovanni Battista Palletta (1748-1832). Protochirurgo all'Ospedale Maggiore di Milano

Renzo Dionigi

Libro: Copertina morbida

editore: Cisalpino

anno edizione: 2016

pagine: 180

In questo volume la storia dei primi decenni del Settecento sulle vicende dell'Ospedale Maggiore di Milano correlate a quelle dell'università di Pavia. Le riforme del periodo teresiano sottrassero al Senato l'istruzione superiore e istituirono il Magistrato Generale degli Studi. Il piano scientifico da questo elaborato prevedeva anche il riordino e il potenziamento dell'università di Pavia e, in Milano, inserendo fra esse anche le due cattedre istituite nell'Ospedale Maggiore: una cattedra di Anatomia per G. Patrini e una di Chirurgia per P. Moscati, che successivamente fu assegnata a Giovanni Battista Palletta. La figura di Palletta ebbe un ruolo di rilievo per la storia della scuola medica pavese per i rapporti «di amicale affetto e stima» con Antonio Scarpa. Questo volume attraverso indagini su documenti, manoscritti e corrispondenze, delinea accuratamente ai cultori di storia della chirurgia, della medicina e della sanità in genere l'attività di un grande maestro.
24,00
Chirurgia

Chirurgia

Renzo Dionigi

Libro: Copertina morbida

editore: Elsevier

anno edizione: 2016

pagine: 1884

La quinta edizione di questo volume, pur mantenendo invariata l'impostazione basata sulla fisiopatologia e sulla netta suddivisione tra chirurgia generale e specialistica, è stata completamente rinnovata nella grafica e nei contenuti. Un approfondito lavoro di revisione e integrazione ha interessato tutte le sezioni, con particolare attenzione alle nuove procedure chirurgiche e alle moderne applicazioni tecnologiche nella diagnostica e nella terapia chirurgica. Gli ordinamenti didattici del corso di laurea in Medicina e Chirurgia confermano la scelta editoriale di quest'opera, che consente allo studente di trovare nei due volumi tutte le discipline chirurgiche e, soprattutto, permette rapide consultazioni per uno studio integrato e per un'accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati.
169,00
Gli affreschi di Antonio da Tradate in San Michele a Palagnedra

Gli affreschi di Antonio da Tradate in San Michele a Palagnedra

Renzo Dionigi

Libro: Copertina morbida

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 104

Una Biblia pauperum tardomedievale, fra vita quotidiana, tradizioni e aspetti sociali in un villaggio ticinese. Il volume rappresenta un importante tassello dello studio e della conoscenza dell'opera di artistica di Antonio Da Tradate (ca 1465-1511) pittore ticinese di origine italiana annoverato nel gruppo dei cosiddetti "artisti dei laghi". Così Giuseppe Chiesi descrive il lavoro a cura di Renzo Dionigi: "Anche chi non può rivendicare una preparazione specifica nel quadro della storia dell'arte, è attratto dall'impianto del testo, che conduce il lettore a conoscere il villaggio e soprattutto quello straordinario retaggio di immagini conservate nella sagrestia della chiesa. Il percorso lo porta poi a individuare i luoghi e le mani del maestro locarnese che ha dipinto chiese ed edifici civili nel territorio subalpino, a ripercorrere le fasi dello scoprimento e del restauro. Con un occhio attento e intento pedagogico, l'autore descrive ogni angolo dipinto, agevolando la lettura delle figure, l'identificazione del sostrato simbolico, l'apprezzamento dell'opera."
19,90
Dionigi Rugarli. Chirurgia e medicina interna

Dionigi Rugarli. Chirurgia e medicina interna

Renzo Dionigi, Claudio Rugarli

Libro: Copertina morbida

editore: Edra

anno edizione: 2016

pagine: 8196

Dionigi e Rugarli insieme in un unico e pratico cofanetto: 4 volumi indivisibili che consentono allo studente di trovare al suo interno, tutte le discipline chirurgiche e nozioni di base di medicina interna, suddivise per categorie nosologiche. Rapide consultazioni per uno studio integrato e per un'accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati, il cofanetto è uno strumento fondamentale che accompagna lo studente di medicina nel corso del triennio clinico e della futura professione medica.
269,00