Libri di Raffaela Maggi
I tre porcellini
Raffaela Maggi
Libro
editore: Raffaello
anno edizione: 2019
pagine: 48
Questa antica fiaba, che appartiene alla tradizione orale europea, mantiene nel tempo tutto il suo fascino e la sua freschezza. I tre porcellini rappresentano metaforicamente le tre fasi della crescita del bambino che, dapprima incapace di comprendere i pericoli e di difendersi, diventa a poco a poco soggetto attivo nel superamento delle difficoltà e delle paure. Età di lettura: da 6 anni.
Come avvicinare i ragazzi alla lettura dell'immagine. Una proposta di lavoro per la biblioteca e la scuola
Francesca Pongetti, Raffaela Maggi
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2022
pagine: 80
Dopo una sezione teorica di carattere pedagogico, che illustra i processi di apprendimento del leggere attraverso l'immagine quale modalità di sviluppo della competenza narrativa - presentando la lettura funzionale come processo metacognitivo - il volume illustra in modalità teorico-pratica le diverse tipologie di "libri 2.0" (come il quiet book, il wordless book, il kamishibai, i libri in simboli, gli inbook) e i vantaggi che presentano sia per il lettore normotipico sia per quello speciale in base allo specifico sviluppo neuronale. Bibliotecari e insegnanti possono così disporre di una linea guida di alfabetizzazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa e di uno strumento utile per intervenire e operare con lettori/studenti che hanno problemi di comunicazione.
Cappuccetto Rosso
Raffaela Maggi
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello
anno edizione: 2018
pagine: 48
Fra tutte le fiabe, Cappuccetto Rosso è di certo la più nota. Chi, grande o piccino, non conosce la storia della bambina disubbidiente che affronta il lupo nel bosco? La collana di narrativa "Parole leggere" nasce per rispondere alle esigenze dei bambini con difficoltà di lettura, ma non solo. Età di lettura: dai 6 anni.