Libri di R. Viscardi
Ti regalo una città!
Giuseppe Viscardi
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Editrice Genovese
anno edizione: 2018
Moglie regista e marito protagonista. I Percorsi di Betania (IV)
Claudio Gentili, Laura Viscardi
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 256
Una grande regista e un grande protagonista, che collaborano con pari dignità e con compiti diversi per una famiglia in cammino. Questo libro, a partire dai vissuti di tante coppie che hanno cercato di costruire una bella armonia familiare, propone una modalità rinnovata di relazione di coppia, ispirata al "prendersi cura": cura di sé, cura dell'altro, cura del rapporto con Dio. Curare è un continuo "zappettare" il campo della propria umanità, dalla dimensione della famiglia fino a quella della comunità: anche la pastorale familiare, nel nostro tempo secolarizzato, non può che essere una pastorale della cura. La quarta tappa dei Percorsi di Betania, straordinario percorso spirituale per coppie credenti e non credenti, ci accompagna con questo libro a incontrare le risorse della vita personale e di relazione, e ci regala una preziosa riflessione sulla "rivoluzione pastorale" di Amoris Laetitia.
Idee con la coda. Proposte di attività di IAA nei servizi educatici 0-6 anni
Elena Sposito, Marzia Possenti, Carola Viscardi, Fabio Regis
Libro: Copertina morbida
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 103
Il libro, frutto del lavoro decennale svolto dai professionisti dell'équipe multidisciplinare di IAA della cooperativa sociale onlus Tempo per l'Infanzia di Milano, si presenta come una «guida» facile e invitante per quanti, educatori e operatori, intendano avviare progetti incentrati sulla relazione uomo-animale rivolti a bambini in età prescolare. Gli interventi assistiti con gli animali, proposti all'interno di un setting opportunamente progettato e strutturato, possono costituire, infatti, un'importante opportunità di arricchimento già a partire dai primi anni di vita. Gli autori sottolineano l'importanza di considerare il «punto di vista» degli animali coinvolti, e dunque la necessità di creare le condizioni perché tra bambino e animale si instauri un rapporto reciproco di rispetto e di cura. Utilissime, in questo senso, sono le indicazioni operative contenute nel volume, sotto forma di schede con esempi di attività che possono essere proposte e realizzate durante i laboratori di IAA. Le schede, chiare e facili da consultare, sono integrate da un ricco apparato di materiali disponibili online.
Rampicanti. Avventure di un'estate
Pietro Viscardi
Libro: Copertina morbida
editore: Bolis
anno edizione: 2022
pagine: 224
Estate anni Novanta. Periferia di Milano. Il ritrovamento di un grande albero avvolto in una foresta di arbusti diventa per quattro ragazzi molto amici la base dalla quale partire per avventure che li porteranno a conoscere se stessi e il vasto mondo che li attende, incontrando per la prima volta il dolore e la gioia... Età di lettura: da 8 anni.
Viaggio nel lockdown
Elisabetta Viscardi
Libro: Copertina morbida
editore: MCM
anno edizione: 2020
pagine: 208
"Viaggio nel Lockdown" è una raccolta di memorie e di vissuti inerenti la fase di reclusione passata durante il periodo di massima diffusione del Coronavirus. Autrici e autori vari si alternano nel riportare esperienze positive e negative per testimoniare come la vita continua anche nei periodi più bui. Come per il suo primo libro ("I compiti a casa"), anche per questo Elisabetta Viscardi ha chiesto la collaborazione di persone a lei vicine: ognuna di loro ha risposto a suo modo, testimoniando una grande vicinanza emotiva che conforta e che si è opposta alla distanza, cui tutti noi siamo stati costretti in questo duro periodo.
Yonathan. La storia di un asinello molto particolare
Carlo Viscardi
Libro: Copertina morbida
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 136
33-34 d.c. Yonathan, un vecchio asinello, vuole tramandare la grande avventura della sua vita, lui che è stato il destriero del re dei re e lo fa attraverso Natan, un puledrino curioso, vivace ed intelligente. Qui verranno raccontate le sue avventure assieme alla Sacra Famiglia.
Succede
Sofia Viscardi
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 288
Succede anche che Sofia Viscardi si sia alzata alle cinque di mattina per scattare la foto di un'alba milanese. Un piumone sui tetti, le sneacker rosse, la camicia di denim, la macchina fotografica, le cuffiette, un libro, "Il mondo di Sofia", stanno lì ad arredare una scena clou che accade nel suo romanzo. "Succede" racconta la vita di Margherita, una ragazza che somiglia un po' a Sofia: lei è timida, è goffa, è insicura. Fa fatica a relazionarsi con gli altri, non le piace attirare l'attenzione. Ha i capelli ricci sempre arruffati, non ha mai tempo, perché è sempre in ritardo con la vita. Sullo sfondo della Milano contemporanea, fatta di bar e localini, le avventure eroicomiche a scuola e i primi baci: il diario delle emozioni, di amori e di paure, di verifiche scolastiche e sentimentali. Come sono fatte le relazioni all'epoca dei social? Perché Samuele, che è il più figo della scuola, la punta? E Olimpia, la disinibita amica del cuore, che c'entra? E Tom che sempre la segue, sui social e nella vita? E poi i casini del sesso che si avvicina. Ma non basta. C'è anche la famiglia, con un padre ambientalista che non usa la macchina né lo shampoo e tira la cinghia sul riscaldamento. E una madre severa, implacabile sui ritardi, ma sempre presente nei momenti difficili. È quella fase della vita in cui ci si fanno tante domande.
I compiti a casa
Elisabetta Viscardi
Libro: Copertina morbida
editore: MCM
anno edizione: 2020
pagine: 222
"I compiti a casa" è una storia di vita reale scritta da Elisabetta Viscardi, con l'aiuto di un gruppo di persone a lei care, con le quali ha condiviso emotivamente parte della sua vita: ognuna di queste ha apportato il proprio contributo e il vissuto personale di una recente e dolorosa esperienza, realizzando, in questo modo, gli articolati paragrafi della storia, quella conseguente alla grave pandemia del coronavirus, che ha generato la sindrome del COVID-19. È una storia che nasce dalla forzosa quarantena alla quale siamo stati obbligati da questa terribile malattia virale che ha colpito tutto il mondo. Non si tratta di un "romanzo", niente fantasia, solo realtà presente e passata: qui vengono riportate, appunto, esperienze diverse, vissute da persone diverse. È un'opera a più mani: Elisabetta Viscardi ha aperto l'idea a persone a lei vicine e con le quali ha condiviso e condivide tuttora esperienze di vita; queste hanno risposto entusiasticamente e i loro nomi vengono qui riportati, sotto il nome dell'Autrice principale, in "disordine alfabetico", ma in ordine di comparsa sul volume.
La vita a piccoli passi. Vivere è trovare il coraggio di affrontare la paura
Luca Viscardi
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2020
pagine: 160
«Sembra un film, ma è solo la storia di un mese un po' assurdo di una vita come tante: avrei lasciato ad altri il ruolo di protagonista, ma sono grato di aver potuto sperimentare quella che prima era solo una teoria. Non è importante cadere, ma sapersi rialzare e ricominciare a camminare.» Quando Luca scopre di aver contratto quel temibile - ancora sconosciuto - Coronavirus, da un giorno all'altro ogni cosa nella sua vita sembra essere diventata inutile: il programma in radio, la tecnologia che tanto lo appassiona, il ricordo di una pizza in compagnia e dei viaggi lontano dalla sua Bergamo, che in quei mesi sarà messa in ginocchio. Eppure, si aggrappa a questi spiragli di vita, come si fa con un gommone di salvataggio per affrontare la tempesta e uscirne sano e salvo. Ben presto, Luca capisce che da soli non si sopravvive: servono il supporto della famiglia, l'affetto degli amici e degli ascoltatori, le braccia, le menti e i cuori di medici e infermieri che sono diventati eroi. Quando azioni semplici e scontate, come lavarsi i denti, farsi la barba o la doccia, diventano per lui un privilegio, non gli resta che procedere a piccoli passi per scalare la montagna e trovare la via al campo base, la meta: quella normalità che si dà sempre per scontata. "La vita a piccoli passi" è la storia di speranza e rinascita di un uomo che ha lottato per la vita e la libertà, con il sorriso, la determinazione e l'entusiasmo che tutti dovremmo imparare ad avere nei momenti più difficili.
Windows 10. Guida pratica per tutti. Le funzionalità e gli aggiornamenti per usare al meglio tutti i vostri dispositivi
Rosario Viscardi
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2019
pagine: 230
A tre anni dalla sua nascita, Windows 10 è ancora il sistema operativo più diffuso. Vero fiore all'occhiello della galassia di prodotti Microsoft, ha dimostrato di essere un sistema unificato in grado di funzionare non solo su PC ma anche su smartphone, tablet, console e dispositivi innovativi quali Hololens e Surface Hub. Oltre a mostrare come utilizzare al meglio Windows 10 negli scenari più comuni, questo libro descrive in modo approfondito le funzionalità e gli strumenti introdotti nel corso degli anni attraverso gli aggiornamenti e quelli disponibili fin dall'inizio in tutti i dispositivi più recenti. Fra le principali novità e gli aggiornamenti segnaliamo: le opzioni extra dell'interfaccia utente (aggiunte al menu Start, alla barra delle applicazioni e a Cortana); il nuovo modo di interagire con gli smartphone; la cronologia degli Appunti; le funzionalità della barra di gioco; l'assistente vocale; la realtà mista; l'evoluto sistema di sicurezza e protezione della privacy che aiuta a difendere le informazioni riservate e i dati personali.
Abbastanza
Sofia Viscardi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 228
«È l'anno della maturità, a Milano, il duemiladiciotto, tutti con lo sguardo rivolto agli smartphone e il cielo grigio che però nessuno guarda mai. All'inizio di questa storia i protagonisti non sono amici. A dirla tutta nemmeno si piacciono. Come succede spesso prima dei vent'anni, però, dei perfetti sconosciuti diventano amici inseparabili e reciprocamente indispensabili con la velocità e la leggerezza di una foglia gialla che si stacca da un albero e si appoggia al suolo. E, più o meno, questo è il caso di Ange, Leo, Cate e Marco e un sacco di altra gente che si incontra nei locali di Milano. Ma detto in questo modo sembra tutto di una banalità estrema. Potrei dirvi tante altre cose, per convincervi che non è così, tipo che a un certo punto due di loro si innamorano, che poi partono, tornano, litigano e fanno pace, si divertono molto e quasi sempre, piangono, vivono, viaggiano, ascoltano musica, ballano e bevono un sacco di birre. Qualcuno addirittura studia e si prepara diligentemente all'esame. E intanto il cielo è diventato azzurro. Però, più che altro, è figo se lo leggete, che spero sia un po' come viverlo, perché quello era il mio intento mentre lo scrivevo. Farlo vivere a chi l'avrebbe letto, dico. Il tutto è raccontato un po' come capita, in ordine sparso, con qualche flashback e persino qualche flashforward, che è il contrario del flashback, cioè racconta prima una cosa che capita dopo, da tanti punti di vista diversi. Che poi è un po' come quando lo vivi, l'anno della maturità, che è tutto un po' un casino.»