Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Primiano Di Nauta

Il sistema agroalimentare italiano fra tradizione e innovazione. Uno sguardo alla Capitanata

Il sistema agroalimentare italiano fra tradizione e innovazione. Uno sguardo alla Capitanata

Primiano Di Nauta

Libro: Copertina rigida

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 140

Il settore agroalimentare italiano sta attraversando importanti cambiamenti, spesso in grado di incidere in maniera significativa sulle strategie delle imprese che vi operano. Si pensi agli importanti processi di internazionalizzazione che il settore sta sperimentando, soprattutto verso i mercati dell'Est ed i paesi in via di sviluppo, al cambiamento tecnologico e alla innovazione. Al contempo, il sistema agroalimentare italiano è alla ricerca di nuove forme di integrazione nell'ambito dell'intero sistema economico e socioculturale, promuovendo una varietà di innovativi modelli organizzativi al proprio interno: dalle tradizionali politiche di integrazione orizzontale e verticale alle politiche di coordinamento dinamiche basate su accordi, alleanze strategiche e reti di impresa.
16,00
La decostruzione della complessità

La decostruzione della complessità

Sergio Barile, Primiano Di Nauta, Francesca Iandolo

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Bancaria

anno edizione: 2016

pagine: 280

La decostruzione della complessità è il risultato di un percorso di riflessione volto a sviluppare una interpretazione di tale concetto utile all'analisi delle dinamiche sociali. La distinzione tra complessità strutturale e complessità sistemica consente di evidenziare caratteri che meglio si addicono ad una interpretazione "sociologica" del concetto: se la complessità strutturale finisce per essere assoggettabile ad una misura quantitativa, autorizzando conseguenti attribuzioni di caratteri di oggettività, la complessità sistemica sfugge a tale possibilità, imponendo, pertanto, l'individuazione di profili diversi di osservazione. Il volume introduce ad una innovativa prospettiva di studio della circostanziata complessità sistemica, auspicando di poter proficuamente contribuire al dibattito multidisciplinare concernente i profili interpretativi e di governo dei fenomeni sociali.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.