Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pier Giorgio Viberti

Le grandi battaglie dei Savoia

Le grandi battaglie dei Savoia

Pier Giorgio Viberti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2024

pagine: 176

Dalla battaglia di Staffarda all'invasione francese del ducato di Savoia, dall'assedio di Torino al campo trincerato dell'Assietta, dalla battaglia di Custoza alla Seconda guerra d'indipendenza, con le battaglie di Magenta, Solferino e San Martino. Patendo dal contesto storico, questo libro analizza le cause, le tattiche militari, le armi, i protagonisti e le conseguenze delle battaglie che hanno segnato l'affermarsi di casa Savoia, dalle modeste origini feudali alla costruzione dell'unità nazionale. Con un ricco apparato iconografico e approfondimenti sui protagonisti delle vicende descritte.
14,00
Amori e amanti alla corte dei Savoia

Amori e amanti alla corte dei Savoia

Pier Giorgio Viberti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2023

pagine: 208

Dagli amori di Madama Cristina, la prima Madama Reale, passando per quelli di Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours e gli intrighi dell'età di Vittorio Amedeo II, per arrivare fino agli anni di Vittorio Emanuele II, della Bela Rosin e della contessa di Castiglione: un saggio storico che unisce accuratezza e rigore documentale a un linguaggio leggero e piacevole, un modo nuovo e intrigante di rileggere le vicende dei Savoia e della loro corte. Attraverso il racconto delle strategie matrimoniali e della (spesso turbolenta) vita privata dei protagonisti di casa Savoia, si potranno leggere in filigrana e da una prospettiva inconsueta le vicende del costume e della grande storia europea. Per scoprire infine che, per i Savoia come per tutte le grandi dinastie europee, amore e politica non sono due mondi così lontani e incomunicabili. Dietro le quinte della grande storia: un saggio godibile e documentato, in cui amori, amanti e tradimenti di casa Savoia rivelano meccanismi politici e sociali del Piemonte - e dell'Europa -  dal '600 alla fine dell'800.
15,00
L'amore, l'attesa e altro ancora. I testi e la scrittura. Per le Scuole superiori

L'amore, l'attesa e altro ancora. I testi e la scrittura. Per le Scuole superiori

Vincenzo Jacomuzzi, Matteo Leonardi, Barbara Franco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2022

3,50
Il duca, il condottiero, l'eroe. Storia dei protagonisti dell'assedio di Torino del 1706

Il duca, il condottiero, l'eroe. Storia dei protagonisti dell'assedio di Torino del 1706

Pier Giorgio Viberti

Libro: Copertina morbida

editore: Giancarlo Zedde Editore

anno edizione: 2012

pagine: 220

Di Eugenio di Savoia si sa che fu un grande condottiero, ma pochi sono in grado di valutare con chiarezza l'importanza capitale che le sue vittorie ebbero nel determinare gli assetti politici dell'Europa settecentesca; ancor meno noti sono del resto i risvolti di una personalità che, lungi dall'esprimersi unicamente sui campi di battaglia, ebbe a cuore, come pochi altri, l'arte e la cultura. Di Vittorio Amedeo II si ricordano generalmente il valoroso contributo fornito nella battaglia di Torino del 1706 e la conquista del titolo regio, ma si ignorano la sottigliezza politica, l'efficienza amministrativa e l'energia che gli consentirono di fare del suo piccolo Stato uno dei protagonisti della scena continentale. La figura di Pietro Micca, poi, è stata a lungo relegata in una dimensione a metà strada fra storia e leggenda e solo in tempi relativamente recenti il giudizio degli studiosi, liberatosi dalla retorica patriottica e illuminato da importanti scoperte archeologiche, ha fornito un'interpretazione seria e per quanto possibile documentata del suo sacrificio.
15,00
Tutti pazzi per la scuola. Cronache dal pianeta Skolan

Tutti pazzi per la scuola. Cronache dal pianeta Skolan

Pier Giorgio Viberti

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il tema della scuola è uno dei più presenti nei discorsi quotidiani. Ne parlano gli esperti, ne parlano gli allievi, ne parlano le famiglie. Anche questo libro ne parla, ma in modo decisamente diverso dal solito, assumendo una prospettiva umoristica che non ignora la realtà, ma la rivisita in chiave grottesca e surreale. I racconti riuniti in questo volume presentano così una galleria di personaggi, situazioni ed eventi colti nei loro risvolti più bizzarri e spassosi. Bidelli dotati di cultura enciclopedica, docenti terribili che poi promuovono tutti, presidi dalla fama sinistra (e immeritata), perfino distributori di bevande dal comportamento imprevedibile. Ma il ruolo di protagonisti spetta naturalmente a loro, agli studenti, nel libro ritratti nelle loro più bizzarre tipologie. Un libro dedicato a chi ancora oggi studia per aiutarlo a ridere dei mille episodi curiosi offertigli dalla vita scolastica e a chi, oggi con qualche anno in più sulle spalle, vuole ripensare con il sorriso sulle labbra a un periodo importante della propria vita.
18,00
Dire scrivere comunicare. Per le Scuole superiori

Dire scrivere comunicare. Per le Scuole superiori

Anna Degani, Anna Maria Mandelli, Pier Giorgio Viberti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2014

pagine: X-566

21,30
Più per gioco che per amore

Più per gioco che per amore

Pier Giorgio Viberti

Libro: Copertina morbida

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 186

Ironia sottile, bonaria, ma non consolatoria. Giochi di specchi tra i nuovi oggetti cult della nostra fatua società e tra i libri fondamentali per il sopravvivere comunque di quella stessa società: l'autore si muove con consumata perizia su un sottile filo che, rischiando di rompersi a ogni momento, in realtà non cede mai, tanto che le soluzioni sono sempre sorprendenti, spiazzanti, un po' beffarde. Un divertissement che parla direttamente all'intelligenza del lettore.
12,00
Per tua norma e regola. Grammatica lessico scrittura. Con Lessico. Con Schemi e tabelle. Per le Scuole superiori
20,00
Il libro dei mantra. Il ritmo sacro della preghiera

Il libro dei mantra. Il ritmo sacro della preghiera

Gisella Melluso

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2018

pagine: 128

Pregare significa sapersi raccogliere, donare ed eliminare in quel momento il proprio Io per lasciare spazio alla sola fede. La preghiera è un seme e il nostro pensiero è l'alimento che lo fa germogliare. Attraverso il ritmo sacro che diamo alle nostre preghiere possiamo riprendere coscienza di noi stessi per elevarci a un piano spirituale.
12,00
Grammaschede. Con Lessico e Schemi e tabelle. Per le Scuole superiori

Grammaschede. Con Lessico e Schemi e tabelle. Per le Scuole superiori

Pier Giorgio Viberti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2019

18,70
Si può dire. Schemi di sintesi e ripasso, Schede di Lessico e Laboratorio. Per la Scuola media. Volume Vol. A1-A2-B
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.