Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Quazzolo

Il teatro espressionista

Il teatro espressionista

Paolo Quazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 128

La stagione del teatro espressionista, sebbene destinata a lasciare un segno profondo nella storia dello spettacolo europeo del Novecento, ha tuttavia una durata piuttosto breve: la prima rappresentazione ha luogo nel 1909, ma già verso la metà degli anni Venti il percorso dell'avanguardia tedesca giunge al suo epilogo. Di difficile catalogazione, l'espressionismo teatrale ha accolto al suo interno personalità di orientamento spesso contrapposto. Il volume ripercorre gli sperimentalismi condotti nell'ambito della scenografia, dell'illuminotecnica, della recitazione e della nascente regia che hanno stimolato il pensiero di numerosi teorici e artisti della scena.
13,00
Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento

Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento

Paolo Quazzolo

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2020

pagine: 230

Il teatro di Ibsen giunse in Italia nel 1889, quando Emilia Aliprandi propose a Torino "Una casa di bambola". Fu tuttavia Eleonora Duse, due anni più tardi, ad attirare le attenzioni sull'autore norvegese, rappresentando a Milano una nuova versione del celebre dramma, suscitando le perplessità del pubblico e gli imbarazzi della critica, che a lungo non seppero come rapportarsi al drammaturgo. Non così nei territori giuliani dove, a un primo smarrimento della platea, si contrappose l'acutezza degli intellettuali. Figli di una cultura mitteleuropea, essi conobbero Ibsen nelle affidabili traduzioni tedesche, riuscendone a interpretare efficacemente i pensieri. Gli interventi critici di Silvio Benco e Carlo Michelstaedter, le monografie di Alberto Boccardi, Scipio Slataper o Federico Sternberg aprirono la strada, in Italia, a una prima comprensione del teatro ibseniano. Presentazione Franco Perrelli.
13,50
Conoscere il teatro. Strumenti per l'analisi dello spettacolo

Conoscere il teatro. Strumenti per l'analisi dello spettacolo

Paolo Quazzolo

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2014

pagine: 189

Il volume propone un viaggio attraverso il mondo del teatro, di cui vengono presi in esame sia gli aspetti artistici, sia quelli più strettamente tecnici. Lungo un percorso strutturato in più sezioni, vengono analizzati lo spazio teatrale, il testo drammatico e i generi, il concetto di interpretazione e di ricezione, le strategie in base alle quali si allestisce uno spettacolo teatrale, e il significato che assumono i diversi ruoli artistici di chi opera sul palcoscenico. Viene infine affrontato l'aspetto organizzativo, anche in rapporto alle più recenti leggi italiane che regolamentano lo spettacolo dal vivo.
12,50
Il teatro Filodrammatico nella Venezia Giulia
28,00
Delitti in palcoscenico. La commedia poliziesca

Delitti in palcoscenico. La commedia poliziesca

Paolo Quazzolo

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2000

pagine: 224

19,08
Il teatro. Guida alla lettura dell'arte teatrale

Il teatro. Guida alla lettura dell'arte teatrale

Paolo Quazzolo

Libro: Copertina morbida

editore: B. A. Graphis

anno edizione: 2007

pagine: 268

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.