Libri di Paolo Pasini
Smart grocery retail. L’impatto delle nuove tecnologie
Chiara Mauri, Paolo Pasini, Elisa Pozzoli
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 224
Le nuove tecnologie digitali stanno rivoluzionando il settore del commercio al dettaglio, con un impatto sulle relazioni tra clienti e fornitori che coinvolge l’intera filiera. L’analisi proposta, centrata sulle dinamiche in atto nel comparto dei beni di largo consumo confezionati e a frequente riacquisto, delinea un quadro molto puntuale delle innovazioni digitali nei diversi ambiti della produzione, della distribuzione e della customer experience. La gestione di big data condivisa tra produttore e distributore, la diffusione di app dedicate all’interazione tra cliente e luogo d’acquisto, sia esso fisico o digitale, fi no alla recente introduzione di esempi di design thinking sul punto vendita rappresentano un panorama fortemente innovativo, anche se ancora perfettibile. Denominatore comune di un’interazione tecnologica virtuosa tra produttore, distributore, luogo d’acquisto e cliente è infatti la percezione di un valore aggiunto da parte di ogni soggetto coinvolto; si tratti di un incremento delle vendite, di risparmio di tempo da parte di chi compra, di una gestione più efficace di scorte e prodotti o di un’esperienza di acquisto più piacevole e vantaggiosa. Il risultato finale deve essere smart per tutti. Attraverso gli esempi di casi aziendali, nazionali e internazionali, protagonisti attivi della rivoluzione nella filiera grocery, il lettore può identificare le tendenze più significative dell’evoluzione del settore.
Archivio musicale della valle Sabbia. Primo inventario delle opere musicali a stampa e manoscritte dei compositori valsabbini
Oliver Cherubini, Luigino Fontana, Paolo Pasini
Libro
editore: Fondazione Civiltà Bresciana
anno edizione: 2002
pagine: 260
Dal problema al programma. Introduzione al problem-solving in linguaggio C
Gianpiero Cabodi, Paolo Pasini
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2016
pagine: 246
Questo libro si propone di rispondere a una delle sfide più impegnative poste dai primi corsi di Programmazione nelle lauree di area scientifica e tecnologica: la necessità di acquisire non solo un nuovo strumento (il linguaggio, con la sua sintassi e le sue specificità), ma una nuova mentalità, una metodologia strutturata orientata alla risoluzione di problemi. L'enfasi del testo è posta proprio sul "problem-solving": dopo la presentazione di uno schema generale per la classificazione dei problemi computazionali, il lettore è guidato passo passo nella risoluzione delle diverse tipologie di problemi, dalla costruzione di un modello formale alla definizione di un algoritmo alla scrittura del programma. Si presuppone la conoscenza sintattica dei principali costrutti del linguaggio C (che vengono comunque richiamati in un capitolo apposito). L'esposizione si basa in gran parte sugli esempi, svolti in notevole dettaglio, e su un gran numero di esercizi, molti dei quali corredati da soluzione.
Non ti butto ti suono. Come costruire strumenti musicali con materiali di recupero
Paolo Pasini
Libro
editore: TLA Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 96
I sistemi informativi direzionali. Le tecnologie dell'informazione a supporto dei processi manageriali d'azienda
Paolo Pasini
Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2003
pagine: 254
Coniugare le Tecnologie dell'Informazione con il lavoro manageriale non è mai stato un compito semplice nelle aziende. Le variabili organizzative e individuali, oltre alle variabili tecniche e di progetto, giocano un ruolo determinante nel successo dei Sistemi Informativi Direzionali. L'autore tratta questi temi con un taglio organizzativo, non tecnologico. Il libro è quindi un prezioso strumento per chi si occupa di studiare o di progettare i sistemi informativi di supporto al management d'azienda. Il cd offre materiale di supporto, composto da presentazioni animate, tabelle, checklist, esemplificazioni di soluzioni software e di casi aziendali.
Tecnologie informatiche e conoscenza manageriale
Paolo Pasini
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 176
Informatica e innovazione. Il decentramento e il ridimensionamento dei sistemi informativi aziendali
Paolo Pasini
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1994
pagine: 248
La misurazione delle prestazioni dei sistemi informativi aziendali. Nuovi modelli di riferimento e tecnologie informatiche di supporto
Angela Perego, Paolo Pasini, Matteo Marzotto
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2005
pagine: 119
Il libro risponde alle richieste degli utenti che sempre più sviluppano maggiore cultura ed esperienza rispetto ai decenni passati e richiedono, valutando, le prestazioni della funzione SI in modo più esigente, questo in relazione con la loro esperienza passata e con i migliori standard di mercato.
L'evoluzione dei sistemi di business intelligence. Verso una strategia di diffusione e di standardizzazione aziendale
Angela Perego, Paolo Pasini, Massimo Erba
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2004
pagine: 184
La fase di diffusione "pionieristica" dei sistemi di Business Intelligence in Italia è terminata; oggi il problema risiede nel come definire una reale strategia aziendale di Business Intelligence. Il libro è finalizzato a proporre un metodo di impostazione e di implementazione di questa strategia, avvalendosi di una ricerca fatta su un campione di aziende italiane particolarmente evolute nei sistemi di Business Intelligence.