Libri di Paolo Colombo
Bella storia. Gli Egizi. Il segreto di Nefertiti
Paolo Colombo, Anna Simioni
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 272
Al Museo Egizio del Cairo stanno accadendo alcuni fatti misteriosi: antichi papiri spariscono nel nulla, inquietanti presenze si aggirano per i corridoi, un archeologo scompare in circostanze oscure... Aziz e Patrick cominciano a indagare: tutti gli indizi portano verso una tomba introvabile, quella della leggendaria regina Nefertiti. Età di lettura: da 9 anni.
Materiali per l'ingegneria civile
Paolo Colombo, Dina R. Festa
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Libreria
anno edizione: 2005
pagine: 291
Governo
Paolo Colombo
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 175
Fra i termini chiave della politica, "governo" è quello che meno si può staccare dalle sue applicazioni pratiche. Il volume lo affronta perciò sul doppio binario dell'elaborazione concettuale e dei concreti sistemi istituzionali, costituzionali e amministrativi, seguendone la storia dall'antichità greco-romana al composito universo medievale, alla Firenze rinascimentale e all'assolutismo francese. In seguito descrive il sorgere dell'idea e dei sistemi di governo contemporanei attraverso la storia costituzionale inglese, gli esperimenti istituzionali delle rivoluzioni americana e francese, la pratica governativa delle monarchie ottocentesche.
Storia costituzionale della monarchia italiana
Paolo Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2001
pagine: XVI-139
La monarchia costituzionale rappresenta una forma di governo decisiva nell'evoluzione politica europea. Attraverso di essa si sviluppano i sistemi parlamentari che abbiamo oggi sotto gli occhi. Ma la sua importanza non termina con l'avvento delle repubbliche, perché è dalle attribuzioni costituzionali dei re che originano poteri e funzioni degli attuali capi di Stato democratici. La storia della monarchia italiana mostra - all'interno del più ampio quadro delle istituzioni europee - le peculiarità delle trasformazioni politiche del nostro paese e l'origine di molti problemi che ancora oggi lo contraddistinguono.
Ermeneutica e teologia. Verità e storia in H. G. Gadamer
Paolo Colombo
Libro
editore: Glossa
anno edizione: 1995
pagine: 383
Governo e Costituzione. La trasformazione del regime politico nelle teorie dell'età rivoluzionaria francese
Paolo Colombo
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1993
pagine: XIV-640
Yves Congar. Per una Chiesa dello Spirito
Paolo Colombo
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2007
pagine: 200
La figura di Congar fu quella di un cristiano e un uomo di Chiesa sempre attento anche alla "vita concreta" della comunità dei credenti, con una grande apertura alla contemporaneità e ai cambiamenti tumultuosi che hanno caratterizzato il "secolo breve". Il presente libro cerca di ripercorrere le linee principali della teologia di Congar raccogliendo la trattazione attorno all'ecclesiologia, e in via successiva attorno alle quattro note o proprietà quali ricorrono nelle più antiche professioni di fede: Credo la chiesa una, santa, cattolica e apostolica. A fronte di una produzione così vasta, che si distende lungo l'arco di oltre 50 anni toccando quasi tutti i punti salienti della riflessione teologica, l'esaustività non era in ogni caso una via percorribile. La scelta adottata sembra viceversa offrire lo spazio per una ricostruzione rispettosa delle principali acquisizioni congariane e insieme capace di riannodare queste ultime attorno ad alcuni cespiti specifici. Il volume si propone come una prima introduzione al pensiero di Congar, con grande attenzione al legame fra produzione teologica e vicenda biografica.
Udace. Una corsa lunga cinquant'anni 1956-2006. Al servizio dello sport e della salute
Gianmario Colombo, Paolo Colombo
Libro: Copertina rigida
editore: Corponove
anno edizione: 2006
pagine: 464
La divisione «Perugia». Dalla tragedia all'oblio. Albania 8 settembre - 3 ottobre 1943
Massimo Coltrinari, Paolo Colombo
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2009
pagine: 328
Le avventure di Huckleberry Finn. Ediz. ad alta leggibilità
Mark Twain
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 573
"Ero sicuro di vedere in lontananza, in mezzo agli alberi, il bagliore di un falò. Mi sono avvicinato piano, con molta cautela, fino ad arrivare a vedere un uomo sdraiato per terra. Per poco non mi piglia un colpo. Aveva una coperta intorno alla testa, e la testa gli andava quasi sul fuoco. Allora mi sono appostato dietro a dei cespugli, a un paio di metri da lui, senza staccargli gli occhi di dosso. Ormai si vedeva il grigiore dell'alba. L'uomo ha fatto uno sbadiglio e si è stiracchiato, gettando via la coperta, ed era Jim, quel Jim della signorina Watson! Quant'ero contento di vederlo!, giuro. Salto fuori dai cespugli e gli dico: Ciao, Jim". I classici più amati della letteratura per ragazzi in edizione integrale e, per la prima volta, a leggibilità facilitata. Perché le grandi storie sono di tutti i lettori. Età di lettura: da 9 anni.
Io gioco
Anna Simioni, Paolo Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Quando Elena scopre la passione per il calcio, attorno e dentro di lei molte cose cambiano. Inizia ad allenarsi e per una serie di coincidenze si trova a giocare un campionato in una squadra maschile insieme alla sua amica Marina: è una vera rivoluzione, perché è la prima volta che accade una cosa del genere nel calcio. Molti non ne saranno contenti e le due ragazze si scontreranno presto con nuove difficoltà. Nonostante le tantissime sfide, con l’aiuto dell’allenatore Bruno, Elena si distingue per il suo talento e la sua determinazione, dimostrando che la coesistenza e la collaborazione fra ragazze e ragazzi ‒ anche sui campi verdi ‒ può portare, in tanti modi, al successo. E a cambiare, almeno un po’, il mondo. C’è chi gioca per vincere. E chi per cambiare le regole del gioco. Età di lettura: da 12 anni.