Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Gho

Atlante dei formaggi italiani

Atlante dei formaggi italiani

Paola Gho, Giovanni Ruffa

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2021

pagine: 440

L’"Atlante dei formaggi italiani" racconta, regione per regione, gli straordinari formaggi dell'Italia, frutto di antica sapienza tradizionale e di materie prime di qualità, con un occhio di riguardo alle produzioni artigianali. Il racconto si snoda attraverso carte geografiche dettagliate, illustrazioni, schede che spiegano le caratteristiche tecniche e organolettiche dei singoli formaggi rilevate attraverso accurate degustazioni, e si completa con selezioni georeferenziate di produttori e glossari che guidano a comprendere il complesso mondo dell'arte casearia. Come un ampio mosaico geografico, l'"Atlante dei formaggi italiani" accompagna il lettore a scoprire il forte legame tra formaggi e territorio, somma di paesaggi, climi, pascoli, razze animali e uomini.
30,00
Atlante dei formaggi italiani

Atlante dei formaggi italiani

Paola Gho, Giovanni Ruffa

Libro: Copertina rigida

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2017

pagine: 440

L'"Atlante dei formaggi italiani" racconta, regione per regione, gli straordinari formaggi dell'Italia, frutto di antica sapienza tradizionale e di materie prime di qualità, con un occhio di riguardo alle produzioni artigianali. Il racconto si snoda attraverso carte geografiche dettagliate, illustrazioni, schede che spiegano le caratteristiche tecniche e organolettiche dei singoli formaggi rilevate attraverso accurate degustazioni, e si completa con selezioni georeferenziate di produttori e glossari che guidano a comprendere il complesso mondo dell'arte casearia. Come un ampio mosaico geografico, l'"Atlante dei formaggi italiani" accompagna il lettore a scoprire il forte legame tra formaggi e territorio, somma di paesaggi, climi, pascoli, razze animali e uomini.
39,90
L'osteria nuova. Una storia italiana del XX secolo

L'osteria nuova. Una storia italiana del XX secolo

Alberto Capatti, Paola Gho

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2009

pagine: 224

Dalle bettole ai wine-bar, un percorso storico e gastronomico tra memoria e futuro attraverso i luoghi della convivialità in Italia. Una pagina di storia sociale e della convivialità.
14,50
Michele's story. Life and times of a family of piedmontese wine makers

Michele's story. Life and times of a family of piedmontese wine makers

Paola Gho, Giovanni Ruffa, Giovanni Succi

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 140

"... Sono convinto che compito di una azienda vitivinicola di qualità come la nostra sia anche quello di raccontare le sue origini e la sua storia, testimoniando il territorio in cui opera. Non solo esprimendone le migliori potenzialità attraverso i vini, ma illustrandone il paesaggio, la storia, le tradizioni. Un ruolo importante, di custodia della memoria e di testimonianza della cultura materiale. Con questo intento, da più di dieci anni lavoriamo alla creazione di un archivio fotografico del lavoro vitivinicolo." (dall'introduzione di Michele Chiarlo)
25,00
Michele racconta. Storia di una famiglia del vino in Piemonte

Michele racconta. Storia di una famiglia del vino in Piemonte

Paola Gho, Giovanni Ruffa, Giovanni Succi

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 140

"... Sono convinto che compito di una azienda vitivinicola di qualità come la nostra sia anche quello di raccontare le sue origini e la sua storia, testimoniando il territorio in cui opera. Non solo esprimendone le migliori potenzialità attraverso i vini, ma illustrandone il paesaggio, la storia, le tradizioni. Un ruolo importante, di custodia della memoria e di testimonianza della cultura materiale. Con questo intento, da più di dieci anni lavoriamo alla creazione di un archivio fotografico del lavoro vitivinicolo." (dall'introduzione di Michele Chiarlo)
25,00
Il piacere del vino. Come imparare a bere meglio

Il piacere del vino. Come imparare a bere meglio

Paola Gho, Giovanni Ruffa

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2016

pagine: 320

L'universo sensoriale, il linguaggio della degustazione, le caratteristiche dei vini, i terreni e i vitigni, il lavoro in vigna e in cantina, con particolare attenzione agli aspetti ambientali dell'attività. Tutto ciò che è utile sapere per avvicinarsi in modo consapevole al piacere dell'assaggio. Ritorna, aggiornato alla luce delle modifiche legislative e delle ultime riflessioni di Slow Food sul mondo del vino, il manuale che ha contribuito a creare una nuova didattica e una nuova cultura enologica.
20,00
Siamo fritti

Siamo fritti

Pier Ottavio Daniele, Paola Gho, Giovanni Ruffa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gribaudo

anno edizione: 2014

8,90
Locande d'Italia

Locande d'Italia

Paola Gho, Grazia Novellini

Libro: Copertina morbida

editore: Slow Food

anno edizione: 2004

pagine: 500

18,00
Ricette di osterie e ristoranti del Monferrato

Ricette di osterie e ristoranti del Monferrato

Paola Gho, Giovanni Ruffa

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 2009

pagine: 160

Il volume raccoglie circa 200 ricette, che vanno da classici come l'anguilla marinata, la bagna caoda, la fonduta, il gran bollito, il vitello tonnato a riscoperte singolari come la torta di riso e ortaggi, la giardiniera all'antica, la zuppa di funghi e bietole, il baccalà all'agro. Il volume, introdotto da una prefazione di taglio storico sulla gastronomia monferrina, offre, per ogni ricetta, ingredienti, modalità di preparazione e un corredo critico.
13,50
Il piacere del vino. Manuale per imparare a bere meglio
16,50
Dizionario delle cucine regionali italiane

Dizionario delle cucine regionali italiane

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2010

pagine: 768

Un dizionario delle cucine regionali italiane, un volume di facile consultazione che sa dare risposte chiare alle curiosità di chi frequenta osterie, sagre, feste, ricettari. Più di 8000 voci dalla A alla Z: piatti tipici, verdura, frutta, razze animali, salumi, formaggi, pani, erbe, funghi, spezie, procedure, tecniche, strumenti. Un inventario completo e un contributo concreto alla conoscenza e alla salvaguardia del patrimonio della cultura materiale del nostro Paese. Con 40 tavole iconografiche a colori.
23,00
Il piacere del vino

Il piacere del vino

Paola Gho, Giovanni Ruffa

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2011

pagine: 304

Siamo abituati a bere il vino ma un'attenta degustazione può aiutarci a comprenderlo ed apprezzarlo di più e meglio. A quanti vogliono avvicinarsi alla materia coniugando conoscenza e piacere proponiamo in questo manuale un metodo didattico che abbina rigore scientifico e piacevolezza, corredato da esercizi e test per sperimentare le nozioni apprese. Con tutto quello che è utile sapere per leggere le etichette, scegliere il bicchiere giusto, abbinare vino e cibo, farsi una cantina.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.