Libri di P. Carone
La candidata vincente. Da Margaret Thatcher a Giorgia Meloni, storie di donne che hanno cambiato la politica
Martina Carone
Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2023
pagine: 160
La prima è stata Margaret Thatcher. Eletta a capo del governo britannico nel 1979, guidò il paese per dieci anni, portandolo attraverso una crisi economica e una guerra contro l’Argentina, interpretando il suo ruolo con il piglio autoritario che le valse l’appellativo di “Lady di ferro”. Fu il primo tentativo di rompere quel “tetto di cristallo” che nei paesi occidentali sembrava imprigionare le velleità di leadership femminili, relegando le donne in politica a incarichi minori, o alla funzione ancillare di First Lady. Il primo solco era stato tracciato, e da allora sempre più donne hanno tentato di invertire questa tendenza mondiale. Dalle prime ministre inglesi a Hillary Clinton, da Marine Le Pen ad Angela Merkel, fino a Sanna Marin e Alexandria Ocasio-Cortez, Martina Carone ricostruisce le storie di nove donne che sono riuscite a conquistare cariche governative di prestigio o ruoli di primo piano nelle proprie compagini politiche, scalando i sondaggi e guadagnando la fiducia degli elettori. In Italia, nel susseguirsi caotico di governi e stagioni politiche, il ruolo delle donne è stato sottostimato, spesso dallo stesso partito di appartenenza, oppure interpretato come proiezione sciovinista di una leadership maschile. Ma quel tetto che sembrava infrangibile ha cominciato a mostrare delle crepe evidenti con l’avvento della Terza repubblica, fino al definitivo sfondamento nelle elezioni politiche 2022, con la vittoria di Giorgia Meloni, prima donna italiana a interrompere una tradizione maschiocentrica e diventare presidente del Consiglio. Oggi, a distanza di pochi mesi dal suo insediamento, anche il principale partito di opposizione ha eletto una donna, Elly Schlein, alla segreteria, trasformando l’agone politico in una sfida tutta al femminile. Il tetto di cristallo è definitivamente rotto?
Le famiglie omogenitoriali. Teorie, clinica e ricerca
Nicola Carone
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2021
pagine: 304
Le famiglie omogenitoriali possono comporsi in modi differenti, non tutti riconosciuti dal sistema giuridico italiano. Al variare delle geometrie familiari contemporanee, il coordinarsi degli aspetti tecnici, affettivi, corporei, legali, economici ed etici implicati nel “fare famiglia” diventa più complesso e, per qualcuno, anche perturbante, poiché la famiglia non coincide con l’immagine di un uomo e di una donna cisgender, sposati, monogami, eterosessuali e fertili. Il volume presenta la genitorialità, lo sviluppo psicologico e la qualità delle relazioni genitori-figlie/ figli nelle differenti forme che le famiglie omogenitoriali possono assumere, in particolare quelle che hanno fatto ricorso alla procreazione medicalmente assistita e alla gestazione per altri. Scritto alla luce delle più recenti evidenze empiriche e dei modelli teorici più attuali nell’ambito della psicologia familiare, evolutiva e dinamico-clinica, questo libro costituisce un riferimento essenziale per le studentesse e gli studenti dei corsi di laurea in psicologia, nonché per tutte le professioniste e i professionisti impegnati nel lavoro con le famiglie, omogenitoriali e non.
Concorso comune Piacenza 20 operatori amministrativo-contabili
S. Bertuzzi, C. Brugoni, P. Carone, G. Cottarelli, M. Ventura
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 1128
Il volume si presenta come strumento di preparazione al concorso per 20 operatori amministrativo-contabili (cat. D) indetto dal comune di Piacenza. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove: prova scritta: testo o domande a risposta aperta sulle materie d’esame elencate nel bando: prova orale: colloquio su valutazione competenze specifiche, materie prova scritta, accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse. Il testo contiene trattazione teorica chiara e approfondita su tutte le materie richieste in entrambe le prove: Diritto costituzionale; Diritto dell’Unione europea (elementi); Ordinamento e funzioni degli enti locali; Pubblico impiego; Diritto amministrativo (elementi); Accesso agli atti; Privacy; Attività contrattuale della P.A.; Contabilità dello Stato e degli enti locali; Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali; Diritto penale e reati contro la P.A. Ogni sezione è seguita da una selezione di quiz a risposta multipla svolti e commentati per un breve ripasso e una rapida verifica di quanto appreso. Nella sezione online collegata, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili anche: simulatore di quiz; quiz di lingua inglese con risposta commentata; teoria e quiz di informatica.
Il grande giorno
Sandra Fabris, Liliana Carone
Libro: Copertina rigida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2021
Kimi si appresta a iniziare la sua nuova avventura nel mondo dei bambini grandi, il primo giorno di asilo, tra paure, emozioni nuove e curiosità. Non è facile intraprendere nuovi inizi, ma da piccoli è più facile imparare perché le paure, dell'abbandono e dell'ignoto, lasciano spazio alla scoperta di un nuovo mondo, uno spazio sociale, scoprendo di poter avere accanto tanti amici. Età di lettura: da 3 anni.
Ho'omana. Il grande libro di Huna, lo sciamanismo hawaiano
Giovanna Garbuio, Francesca Tuzzi, Rodolfo Carone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2018
pagine: 504
Ho’omana è una via per ritrovare pace e armonia nella nostra vita, per far splendere la nostra luce e riscoprire la felicità. La conoscenza di Ho’omana insegna che la gioia, l’armonia e la pace sono in noi e iniziano da noi. Lo sciamanismo hawaiano o spiritualità Ho’omana (giunta recentemente in Occidente con il nome di Huna) non è una dottrina strutturata in regole e dogmi, ma è un modo di essere basato sul riconoscere, attraverso la pratica e l’esperienza, ciò che è più efficace per noi. Si tratta di un sistema estremamente pratico che, nella sua forma più pura, permette a una persona di entrare in connessione consapevole e duratura con la sua più alta saggezza interiore. La tradizione di Ho’omana ci offre dunque una filosofia di vita profondamente armonica, consapevole della necessità di recuperare l’equilibrio originario in ogni settore della nostra vita, e si basa sulla consapevolezza dell’Amore come origine di tutto, con la visione dell’umanità, della natura e del divino come parti equilibrate della stessa comunità cosmica: Tutto è Uno, l’Uno è Amore, Tutto è Amore che evolve in direzione di se stesso.
I sogni fanno rima. Il primo diario di «Amici»
Pierdavide Carone
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 141
I sogni arrivano quando meno te lo aspetti, e dove ti portano lo sanno solo loro. Pierdavide ha fatto i provini per "Amici", così, tanto per gioco, "figuriamoci se prendono uno come me". Non è che fosse proprio un fan della trasmissione, ma della musica sì, accipicchia. Che passione la sua, roba da consumare i dischi di suo padre e rovinare la scrivania della cameretta a forza di usarla come batteria. Roba da cantare dove capita, per due soldi, e lavorare, per campare, dentro un casello dell'autostrada, a dare il resto e alzare la sbarra. Pierdavide non si sente regolare, nella norma, ma se lo vogliono lo prendono così, che lui a essere falso non ci riesce. E allora canta canzoni un po' fuori dalle righe, che parlano (male) della sanità e dell'industria musicale, o di certe ragazzette che vanno in discoteca. Dentro ad "Amici" scopre un mondo e così come lo scopre, con la stessa curiosità e la stessa meraviglia, lo racconta. I provini, le lezioni, i professori, la classifica. La vita un poco pazza dentro al residence, gli amori da gridare alle telecamere e quelli da tenere nascosti con cura. Gli amici trovati, quelli che se ne devono andare, oppure quelli che ti trovi a dover sfidare, chiedendoti cos'è alla fine che conta per davvero. Fin quando tutto diventa così incredibile, che non capisci più che cosa è vero e che cosa è sogno.
In punta di stella. Racconti, pensieri e rime per narrare la Shoah
Anna Baccelliere, Liliana Carone
Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 96
L'orrore della Shoah, a distanza di più di mezzo secolo, lo si può e lo si deve raccontare anche ai bambini, loro stessi protagonisti e vittime. "In punta di stella" è stato progettato, scritto e illustrato per raccontare l'orrore della Shoah alle giovani generazioni. Ma l'autrice e l'illustratrice affrontano l'inenarrabile con parole semplici e chiare, con tavole a colori serene e cariche di speranza, mai crude o violente, e, soprattutto, evitando la spettacolarizzazione del dolore e delle atrocità. Età di lettura: da 6 anni.
DOLCISSIME RADICI
CARONE GIOVANNA
Audio: CD Audio
etichetta: DIGRESSIONE MUSIC -
anno edizione: 2020
La bellezza del diavolo. Le musiche di Roman Vlad e la sua collaborazione con René Clair
Angela Carone
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2023
pagine: 187
"La bellezza del diavolo" è l’unico film italo-francese nato dalla collaborazione tra il regista René Clair e il compositore Roman Vlad. Proiettato la prima volta a Parigi a marzo del 1950 col titolo "La Beauté du Diable", il film racconta la celebre vicenda, in parte rivisitata, dell’anziano Professor Faust che cede al diavolo la propria anima in cambio della ricchezza e della ritrovata giovinezza. La componente musicale vi svolge un ruolo fondamentale: su suggerimento di Clair, Vlad opta per l’adozione della tecnica leitmotivica in relazione a specifici personaggi e situazioni, senza tralasciare l’impiego di composizioni celebri del repertorio barocco, classico e popolare, anche in trascrizione per nuovo organico, e di brani scritti in uno stile del passato chiaramente connotato.
Voltine. Una visione contemporanea
Nico Carone
Libro: Libro in brossura
editore: Peppermind di Pietro Carone
anno edizione: 2023
pagine: 56
Dopo essere venuti a conoscenza del progetto Voltine che si prefigge l’obiettivo di restituire all’antico borgo di Sant’Ilario in Campo, nell'Isola d'Elba, un po’ di quella vitalità, che molti di noi ricordano dall’infanzia, trascorsa tra queste strette vie, alcuni artisti hanno deciso di donare a questo piccolo paese di granito una loro opera. Queste opere sono state presentate alla comunità di Sant'Ilario con la mostra Voltine-una visione contemporanea, inaugurata il 25 agosto 2022 e curata da Federica Frati e Nico Carone, con l'intervento di Chiara Paolini vicesindaco, in rappresentanza del Comune di Campo nell’Elba, che ha patrocinato l’evento, con la partecipazione del Centro Culturale Ricreativo Sportivo Sant’Ilario.