Libri di Nicola Zingarelli
Lo Zingarelli 2022. Vocabolario della lingua italiana. Versione plus
Nicola Zingarelli
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 2688
(volume + DVD e download per Windows e Mac senza scadenza, app per iOS e Android senza scadenza, 365 giorni di consultazione online, con aggiornamenti rilasciati nell'anno.
Lo Zingarelli 2022. Vocabolario della lingua italiana. Versione base
Nicola Zingarelli
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 2688
145 000 voci, oltre 380 000 significati fra cui circa 1000 nuove parole e locuzioni o nuovi significati; oltre 70 000 etimologie che accompagnano altrettanti lemmi; 964 schede di sfumature di significato che analizzano altrettanti gruppi di parole e ne consigliano l'uso in base al contesto, come profumo - fragranza - aroma; 136 definizioni d'autore: significati firmati da persone che oggi rappresentano l'eccellenza italiana nei rispettivi campi ci offrono punti di vista a volte sorprendenti; 3126 parole da salvare, come obsoleto, ingente, diatriba, leccornia, ledere, perorare, preferibili ai loro sinonimi più comuni ma meno espressivi; oltre 9300 sinonimi, 2000 contrari e 2500 analoghi; oltre 5500 parole dell'italiano fondamentale; oltre 12 000 citazioni letterarie di 134 autori, da Francesco d'Assisi ad Alberto Arbasino; oltre 45 000 locuzioni e frasi idiomatiche; indicazione di oltre 5000 reggenze (addetto a o addetto per?); 118 tavole di nomenclatura; note grammaticali e sull'uso corretto delle parole.
Lo Zingarelli minore. Vocabolario della lingua italiana. Versione plus
Nicola Zingarelli
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 1488
Lo Zingarelli minore si propone come vocabolario per gli studenti della scuola secondaria e per chi desidera uno strumento di rapida consultazione. Questa edizione è aggiornata con le più recenti parole come flaggare, sticker, bullizzare, endorsement, artroscopia, dendrogramma, fidelizzare, unione civile.
I figli di Dante
Nicola Zingarelli
Libro
editore: Osanna Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 72
La biografia di Dante ha ancora zone d'ombra che non sono state rischiarate. Le informazioni che i documenti forniscono non sono tali da cancellare un ventaglio di possibilità aperte e offrire un punto di vista inattaccabile. Nicola Zingarelli, a metà degli anni Venti del Novecento, affronta una delle questioni più enigmatiche e appassionanti dell'intera vicenda dantesca: il rapporto con i figli. L'autore scrive negli anni in cui Benedetto Croce pubblica la "Poesia di Dante", ma sceglie un sentiero alternativo. Se il grande filosofo napoletano affronta questioni di estetica, Zingarelli procede attraverso un'indagine documentaria, che si sviluppa tra testimonianze d'archivio o atti storici, ma che passa anche per i versi della Commedia. Ne nasce il racconto leggero e insieme erudito dei fatti biografici essenziali della storia di ognuno dei figli di Dante. Collocati nell'orbita del grande genitore, sembrano subire i contraccolpi del suo stesso destino. Zingarelli mostra gli aspetti caratterizzanti dei loro diversi profili. Allestisce una sorta di romanzo familiare, che ingloba i singoli fili delle esistenze private e li annoda dentro una stessa trama. Il lettore segue lo sviluppo di queste vite parallele e, interessato e partecipe, ne accompagna il percorso dall'inizio alla fine.
Lo Zingarelli 2021. Vocabolario della lingua italiana. Versione base
Nicola Zingarelli
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 2688
Lo Zingarelli 2020. Vocabolario della lingua italiana. Versione base
Nicola Zingarelli
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 2688
Versione base: comprende volume, con inclusi 90 giorni di consultazione online e offline. Per Windows e Mac e app per iOS e Android, con aggiornamenti rilasciati nel trimestre.
Lo Zingarelli 2019. Vocabolario della lingua italiana. Plus digitale
Nicola Zingarelli
Prodotto
editore: Zanichelli
anno edizione: 2018
Lo Zingarelli 2019. Vocabolario della lingua italiana. Plus digitale
Nicola Zingarelli
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2018
Lo Zingarelli 2019. Vocabolario della lingua italiana. Plus digitale
Nicola Zingarelli
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2018
Lo Zingarelli 2018. Vocabolario della lingua italiana. DVD-ROM
Nicola Zingarelli
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
Polibox con DVD con download per Windows e Mac senza scadenza e app per iOS e Android senza scadenza + 365 giorni di consultazione online, con aggiornamenti rilasciati nell'anno.
Lo Zingarelli 2017. Vocabolario della lingua italiana. DVD-ROM
Nicola Zingarelli
Prodotto
editore: Zanichelli
anno edizione: 2016
Questa versione digitale dello Zingarelli 2017 contiene il testo integrale del vocabolario, ricercabile a tutto testo e per forme flesse; la divisione sillabica; la trascrizione fonematica e la pronuncia sonora di tutte le parole; l'Enciclopedia Zanichelli, con oltre 70.000 voci, aggiornata a marzo 2016; il Vocabolario degli Accademici della Crusca, 1a edizione del 1612; il Tommaseo-Bellini, Dizionario della lingua italiana di Nicolò Tommaseo e Bernardo Bellini; l'Analizzatore morfologico che fornisce l'analisi grammaticale delle forme flesse dei verbi, dei sostantivi, degli aggettivi e dei pronomi; sinonimi e contrari aggiuntivi; esercizi linguistici, anche multimediali, di vari livelli e suddivisi per difficoltà, per studiare la grammatica o lavorare sul lessico divertendosi, disponibili sul sito eliza.zanichelli.it/Zingarelli. In allegato al DVD: download per Windows e Mac senza scadenza e APP per iOS e Android senza scadenza; 365 giorni di consultazione online, con aggiornamenti rilasciati nell'anno.
Lo Zingarelli 2014. Vocabolario della lingua italiana
Nicola Zingarelli
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2014
Il dizionario contiene: 144.000 voci. 380.000 significati. 1000 sfumature di significato. 9300 sinonimi e 2000 contrari. 3123 parole da salvare, oltre 11.600 citazioni letterarie di 123 autori. Indicazione di oltre 1700 reggenze (capace di o capace a?). 118 tavole di nomenclatura. Note grammaticali e sull'uso corretto delle parole. Divisione sillabica delle parole che presentano dubbi. In appendice: sigle, abbreviazioni, simboli; nomi di persona; luoghi d'Italia; abitanti d'Italia; abitanti del mondo; locuzioni latine. Sul sito eliza.zanichelli.it/Zingarelli sono disponibili esercizi linguistici, anche multimediali, di vari livelli e suddivisi per difficoltà, per studiare la grammatica o lavorare sul lessico divertendosi. Lo "Zingarelli 2014" si arricchisce di oltre 1500 nuove parole o nuovi significati. Ci sono parole e locuzioni nate per innovazioni culturali, legislative o tecnologiche, come "aproteico", "bancocentrico", "cronoprogramma", "nocebo", "sbigliettamento", "esodale", "eustress", "vulcanello", "italiano digitato"; parole e locuzioni provenienti da altre lingue come "beauty contest", "hashtag", "lifecasting", "retrorunning", "self publishing". Inoltre, nello "Zingarelli 2014" sono segnalate oltre 3000 parole da salvare: parole come "intrepido", "ineffabile", "sfarzo", "cipiglio", "sfavillare", "ghermire" il cui uso diviene meno frequente perché televisione e giornali troppo spesso privilegiano i loro sinonimi più comuni ma meno espressivi.