Libri di Natalino Ronzitti
Diritto internazionale dei conflitti armati
Natalino Ronzitti
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 480
Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionale
Natalino Ronzitti
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: 381
Lo Stato, come soggetto di diritto internazionale, è uno dei temi classici, oggetto di molteplici indagini da parte degli studiosi del diritto internazionale e del diritto costituzionale. Connessi a tale tematica sono la secessione, il riconoscimento di nuove entità, la preservazione dell'integrità territoriale e la possibilità di risolvere pacificamente le controversie internazionali conseguenti. Il Nagorno-Karabakh s'inquadra in questa tematica. Il conflitto, che è nato a causa della secessione di tale provincia dall'Azerbaigian, costituisce un tema classico e nello stesso tempo nuovo per gli studiosi del diritto internazionale. Classico, perché il Nagorno rappresenta un tentativo di secessione; nuovo, perché, nonostante siano passati molti anni, l'entità Nagorno non è riconosciuta in diritto internazionale, neppure dallo Stato che l'appoggia, l'Armenia. La questione del Nagorno costituisce un esempio di "frozen conflict" o, più precisamente, di "conflitto dimenticato". I tentativi della comunità internazionale di trovare una soluzione si sono rivelati finora infruttuosi. Il presente volume vuole essere una ricostruzione giuridica del conflitto, a nostro parere essenziale per trovare una sistemazione pacifica. Vengono fissati taluni punti fermi, come indicato dalle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e da altre organizzazioni internazionali.
Le immunità giurisdizionali degli stati e degli altri enti internazionali
Natalino Ronzitti, Gabriella Venturini
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: 448
I rapporti di vicinato tra Italia e Svizzera
Andrea De Guttry, Natalino Ronzitti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1989
pagine: 694
I rapporti di vicinato tra Italia e Austria
Andrea De Guttry, Natalino Ronzitti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1987
pagine: 209
THE EU, THE UN AND COLLECTIVE SECURITY M
KRAUSE, JOACHIM, RONZITTI, NATALINO
Libro
editore: TAYLOR & FRANCIS LTD
anno edizione: 1970
Diritto internazionale
Natalino Ronzitti
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 538
"Il manuale 'Diritto internazionale', ormai giunto alla sesta edizione, non ha un intento esclusivamente accademico-didattico, ma vuole altresì essere un testo di riferimento per tutti coloro che, nella loro vita professionale, hanno necessità di approfondire tematiche del diritto internazionale: non solo avvocati e magistrati, ma anche diplomatici e funzionari dei Ministeri e delle Commissioni parlamentari (Esteri e Difesa) che devono confrontarsi con la pratica delle relazioni internazionali. Tra gli interessati [...] anche coloro che appartengono al mondo dell'informazione e che si occupano di questioni internazionali e di politica estera. Per questo si è reputato opportuno un continuo aggiornamento, non rinunciando a corredare il testo di note, che mettano in grado il lettore di effettuare gli opportuni approfondimenti." (dalla Premessa)
Diritto internazionale dei conflitti armati
Natalino Ronzitti
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 445
"La sesta edizione, come le precedenti, descrive in modo sintetico, ma completo, le tre branche in cui è diviso, a nostro parere, il diritto dei conflitti armati: ius ad bellum, ius in bello e disarmo. La prassi è stata aggiornata con l'aggiunta del SOFA Nato e degli accordi bilaterali, che disciplinano le basi degli Stati Uniti in Italia e, soprattutto, con la legge n. 145 del 21 luglio 2016 sulla partecipazione italiana alle missioni internazionali. Si è tenuto conto dei recenti sviluppi in materia di armi nucleari e dei tentativi di procedere alla loro abolizione in via giurisprudenziale o, in alternativa, mediante la stipulazione di un trattato per la loro messa al bando. Naturalmente le bibliografie sono state aggiornate, essendo il manuale destinato non solo all'insegnamento, ma anche alla consultazione. Nel licenziare il volume, desidero ringraziare Marco Gestri e Marina Mancini per la rilettura, rispettivamente, delle parti interessanti l'Unione Europea e di quelle relative alla repressione dei crimini internazionali." (dalla Prefazione alla sesta edizione)
Introduzione al diritto internazionale
Natalino Ronzitti
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: 544
Le novità più rilevanti di questa quinta edizione riguardano le immunità, in particolare l'esenzione degli Stati esteri dalla giurisdizione civile e la sentenza della Corte Costituzionale n. 238/2014, che ha reso inattuabile nel nostro ordinamento la sentenza della Corte internazionale di giustizia Germania c. Italia del 2012. La sentenza della Corte Costituzionale è presa in considerazione in vari capitoli del manuale. La questione dell'immunità concerne anche gli organi dello Stato ed è venuta drammaticamente alla ribalta nel caso dell'Enrica Lexie e la controversia Italia-India, ora pendente dinanzi al Tribunale arbitrale istituito in virtù dell'Annesso VII alla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare. Per il resto, il manuale, il cui impianto è rimasto inalterato, tiene conto degli sviluppi della prassi e della dottrina, aggiornate a tutto il 2015. Si è inoltre ritenuto opportuno aggiungere qualche nuovo paragrafo, ad es. in materia di successione tra Stati a in relazione al diritto internazionale del mare. L'autore ringrazia Marco Gestri, per aver letto taluni capitoli, e Marina Mancini, per la rilettura dell'intero testo. Ambedue prodighi di suggerimenti e segnalazioni. Un ringraziamento anche a Gino Scaccia per aver letto il paragrafo relativo alla riforma costituzionale, che investe numerose disposizioni di rilevanza internazionale. Ovviamente eventuali errori ed omissioni sono di responsabilità dell'autore.