Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di N. Morra

Affrontare il cancro. Governare le emozioni con la DBT

Affrontare il cancro. Governare le emozioni con la DBT

Elizabeth Cohn Stuntz, Marsha M. Linehan

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 170

Questo libro profondamente umano presenta la terapia dialettico-comportamentale (DBT), un collaudato intervento psicologico che Marsha Linehan ha sviluppato specificamente per le situazioni insopportabili della vita e che lei e Elizabeth Cohn Stuntz applicano ora per la prima volta ai peculiari problemi psicologici che accompagnano il cancro. Come si possono affrontare la paura, la tristezza e la rabbia senza esserne paralizzati? È possibile aggrapparsi alla speranza senza negare la realtà della malattia? Come si possono coltivare relazioni supportive quando si ha a malapena l'energia per prendersi cura di sé? Le specifiche risorse della DBT offrono un valido aiuto quando si tratta di prendere decisioni difficili su come impostare il trattamento, gestire le emozioni più intense, esprimere le proprie necessità e tollerare l'angoscia. I racconti e la saggezza collettiva di altri malati e sopravvissuti al cancro illustrano le abilità di coping e mostrano come si possa vivere in modo significativo anche durante i giorni più bui.
16,00
Mindfulness in psicoterapia. Tecniche integrate

Mindfulness in psicoterapia. Tecniche integrate

Susan M. Pollak, Thomas Pedulla, Ronald D. Siegel

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2015

pagine: XVII-222

Negli ultimi dieci anni, tra i professionisti della salute mentale, è esploso l'interesse per la meditazione mindfulness. Non solo la mindfulness ha trovato un posto nella psicoterapia tradizionale, ma attualmente è l'area della pratica clinica che si sta sviluppando con maggior rapidità. Il volume di Pollak, Pedulla e Siegel fornisce linee guida precise su come inserire pratiche di mindfulness adeguate alle caratteristiche del terapeuta, del paziente e della situazione clinica, secondo una logica di trattamento individualizzato a seconda della situazione e delle esigenze. Il testo offre molti spunti estremamente utili, nella loro semplicità e concretezza, per approcciare la pratica della mindfulness in funzione del rapporto tra adeguatezza (caratteristiche personali, problemi clinici, contesto terapeutico) ed efficacia della pratica. Gli autori spiegano chiaramente alcuni ambiti differenziati di pratica, quali la concentrazione dell'attenzione, l'attenzione diffusa, l'amorevole gentilezza, la compassione e l'equanimità e descrivono in modo dettagliato le pratiche e la loro sequenzialità. Un ulteriore aiuto su come operare nel concreto è dato dai casi clinici che accompagnano la descrizione teorica.
24,90
Il good psychiatric management nel trattamento del disturbo borderline

Il good psychiatric management nel trattamento del disturbo borderline

John G. Gunderson, Paul S. Links

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2015

pagine: 192

I pazienti con un disturbo borderline di personalità rappresentano una delle sfide più affascinati che si incontrano nella pratica clinica. Eppure nel percorso formativo di base, solitamente le informazioni didattiche che lo psichiatra ha a disposizione sulla psicopatologia borderline sono poche e ancora meno quelle sulle pratiche evidence-based. "Il good psychiatric management nel trattamento del disturbo borderline" vuole colmare questa lacuna delineando in modo sintetico e chiaro le linee guida di base del trattamento e aiutando lo psichiatra, ma anche tutto lo staff terapeutico, ad apprendere e applicare quei principi di base che sono in grado da un lato di promuovere la continuità del trattamento e dall'altro di affrontare efficacemente i problemi più gravi, soprattutto dal punto di vista comportamentale. Il GPM è frutto dell'esperienza clinica degli autori che, con un'impostazione pragmatica, spiegano al terapeuta che si trova a dover trattare un paziente con un disturbo borderline di personalità che cosa fare e come farlo, e cosa non fare e come evitarlo.
29,00
Il positivismo giuridico. Lezioni di filosofia del diritto
21,00
Il ghetto

Il ghetto

Louis Wirth

Libro

editore: Edizioni di Comunità (Torino)

anno edizione: 1986

pagine: 242

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.