Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mitsuyo Kakuta

La ragazza dell'altra riva

Mitsuyo Kakuta

Libro: Libro in brossura

editore: BEAT

anno edizione: 2023

pagine: 336

Sayoko ha trentacinque anni, un marito conservatore, che la vuole chiusa tra le pareti di casa a occuparsi con saggezza delle faccende domestiche, e una figlia di tre anni, Akari, timida e introversa. Eppure Sayoko è sola, e soffre terribilmente della sua solitudine. La routine quotidiana è per lei un peso che minaccia di soffocarla. Decide così di rispondere a svariati annunci di offerte di lavoro. Dopo numerosi rifiuti, riceve la chiamata di Aoi, titolare della Platinum Planet, un servizio di sorveglianza e aiuto domestico alle persone che si assentano per lunghi periodi. Il lavoro è semplice: annaffiare le piante, strappare le erbacce in giardino, ritirare la posta e fare le pulizie. Sayoko accetta con entusiasmo. Si ritrova così a dividere il tempo con una donna che ha la sua stessa età, ha frequentato la sua stessa università, ma ha una personalità e uno stile di vita completamente diversi: Aoi, infatti, dirige la piccola azienda e si gode la propria libertà pur celando, dietro una sicurezza apparente, un passato difficile. Durante i turni le due donne iniziano a conoscersi e si domandano come sarebbe stata la loro vita se avessero fatto l’una le scelte dell’altra. Mentre Sayoko riscopre la voglia di uscire e di interrogarsi sul mondo, anche Aoi percepisce dentro di sé un sottile cambiamento, come se quella donna conosciuta per caso fosse una «ragazza dell’altra riva», venuta direttamente dal suo passato per dirle che non è troppo tardi per ricominciare.
13,50
Sushi misto dopo l'amore e altri racconti

Sushi misto dopo l'amore e altri racconti

Mitsuyo Kakuta

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 192

Cucinare per qualcuno può essere una dichiarazione d’amore o un addio, può cambiare le carte in tavola o aiutarci a decidere una volta per tutte in che direzione andare. Dentro un piatto, negli ingredienti che compongono una ricetta si nascondono ricordi, emozioni ed epifanie che quando arrivano ci sorprendono e ci colpiscono, costringendoci a guardare in faccia la realtà e ad agire di conseguenza. Ed è così che i protagonisti di questi racconti trovano nella cucina le risposte che stavano cercando: come Kyoko che, decidendo di prepararsi l’agnello per cena, ricomincia a prendersi cura di sé e del suo cuore spezzato; o Naoya che, impastando insieme alla sorella la pizza fatta in casa, le restituisce il sorriso e la voglia di mangiare; o ancora Kei che scoprirà cosa è il vero amore assaggiando dei chimaki lasciati a riposare in frigo tutta la notte. In questo libro Mitsuyo Kakuta esplora tutte quelle piccole cose di cui è fatta la vita e, partendo da un dettaglio apparentemente insignificante, apre una finestra intima e poetica sul significato più profondo della felicità.
13,00
Beviamo un altro bicchiere?

Beviamo un altro bicchiere?

Kaoru Kitamura, Sachiko Kishimoto, Takeo Koizumi, Osamu Koshigaya, Roswell Hosoki, Kasumi Asakura, Moegara, Rio Shimamoto, Mitsuyo Kakuta

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 288

Gli incontri più interessanti si fanno davanti a un calice di vino, sugli sgabelli di un’izakaya sorseggiando una birra o a tarda notte condividendo del sakè caldo. L’alcol è amico della conversazione, rompe il ghiaccio e risveglia antiche emozioni ma è anche capace di mettere a nudo fragilità, debolezze e vecchi dolori. Come succede in L’acquario d’inverno di Mitsuyo Kakuta dove un uomo e una donna, i cui partner sono astemi, iniziano a frequentarsi per caso, finiscono per diventare amanti e arrivano a chiedersi se il senso della loro relazione sia tutto nella rassicurante compagnia di un calice di vino e di una birra ghiacciata; o in Terra, mare e aria di Roswell Hosoki in cui il protagonista riflette su quanto cambia il sapore di ciò che beviamo quando è accompagnato dall’ebrezza di mettersi in viaggio e ripercorre con tenerezza e un pizzico di malinconia quegli istanti sospesi e carichi di emozione vissuti in treno, nave e aereo. In questo libro nove tra le più interessanti voci della narrativa giapponese contemporanea hanno creato atmosfere in cui si intrecciano storie, amori e solitudini, nove racconti in cui un bicchiere bevuto da soli con i propri pensieri o condiviso guardandosi negli occhi si fa punto di partenza e di arrivo sulla strada di ricordi, passioni e attimi che riassumono il senso di una vita intera.
13,50
Cronache dalla terza pagina

Cronache dalla terza pagina

Mitsuyo Kakuta

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2023

pagine: 200

Una casalinga preoccupata per la sorella. Una donna gelosa del proprio amante. Una madre single che insegue una gioventù perduta. Una studentessa che vorrebbe fermare il tempo. Una ragazza isolata da tutti. Un uomo che si prende cura della madre malata. Cosa spinge una persona a commettere un crimine efferato? A cosa si è disposti pur di non perdere ciò a cui si tiene di più? Amore, solitudine, ossessione, gelosia, esasperazione si mescolano in questi sei racconti che esplorano le vite dei protagonisti negli attimi precedenti a un delitto che le sconvolgerà per sempre. La realtà supera la finzione: Kakuta Mitsuyo prende spunto da strazianti storie di cronaca nera, tratte dalla terza pagina di diversi quotidiani giapponesi, per tracciare dei delicati quanto fotorealistici ritratti umani, scandagliando le profondità della loro psiche e della loro disperazione.
17,00
La ragazza dell'altra riva

La ragazza dell'altra riva

Mitsuyo Kakuta

Libro: Copertina rigida

editore: BEAT

anno edizione: 2018

pagine: 331

Sayoko ha trentacinque anni, un marito ligio alla tradizione materna che vuole la donna chiusa tra le pareti di casa, a occuparsi con saggezza delle faccende domestiche, una figlia di tre anni, Akari, che nel parco, dove Sayoko di tanto in tanto la conduce, se ne sta a giocare da sola in un angolo, discosta dagli altri bambini. Anche Sayoko è sola, ma soffre terribilmente della sua solitudine. La routine quotidiana è per lei un peso che, giorno dopo giorno, si accresce a dismisura e minaccia di soffocarla. La donna decide così di rispondere a svariati annunci di offerte di lavoro. Dopo aver collezionato una marea di rifiuti, riceve la chiamata di Aoi, titolare di una società, la Platinum Planet, che offre un servizio di sorveglianza e un aiuto domestico alle persone che si avventurano in viaggi di lunga durata. Il lavoro è semplice, si tratta di annaffiare le piante, strappare le erbacce in giardino, ritirare la posta e fare le pulizie. Sayoko accetta con entusiasmo. Si ritrova così a dividere il tempo con una donna che ha la sua stessa età, ha frequentato la sua stessa università, e ostenta una personalità e uno stile di vita completamente diversi dai suoi, se non addirittura agli antipodi. Lei vive in funzione dell'opprimente marito e della figlia. L'altra dirige una piccola azienda e si gode la propria libertà pur celando, dietro un'apparente sicurezza di sé, un passato difficile con cui fare i conti. Durante i turni le due donne si studiano, si confidano e si domandano segretamente come sarebbe potuta essere la loro vita, se avessero fatto l'una le scelte dell'altra. Mentre Sayoko inizia a rinascere, riscoprendo la voglia di uscire e di avventurarsi nel mondo, Aoi percepisce dentro di sé un sottile cambiamento, come se quella donna conosciuta, per caso fosse una "ragazza dell'altra riva", venuta direttamente dal suo passato per dirle che non è troppo tardi per ricominciare a vivere.
9,90
La ragazza dell'altra riva

La ragazza dell'altra riva

Mitsuyo Kakuta

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2017

pagine: 331

Sayoko ha trentacinque anni, un marito ligio alla tradizione materna che vuole la donna chiusa tra le pareti di casa, a occuparsi con saggezza delle faccende domestiche, una figlia di tre anni, Akari, che nel parco, dove Sayoko di tanto in tanto la conduce, se ne sta a giocare da sola in un angolo, discosta dagli altri bambini. Anche Sayoko è sola, ma soffre terribilmente della sua solitudine. La routine quotidiana è per lei un peso che, giorno dopo giorno, si accresce a dismisura e minaccia di soffocarla. La donna decide così di rispondere a svariati annunci di offerte di lavoro. Dopo aver collezionato una marea di rifiuti, riceve la chiamata di Aoi, titolare di una società, la Platinum Planet, che offre un servizio di sorveglianza e un aiuto domestico alle persone che si avventurano in viaggi di lunga durata. Il lavoro è semplice, si tratta di annaffiare le piante, strappare le erbacce in giardino, ritirare la posta e fare le pulizie. Sayoko accetta con entusiasmo. Si ritrova così a dividere il tempo con una donna che ha la sua stessa età, ha frequentato la sua stessa università, e ostenta una personalità e uno stile di vita completamente diversi dai suoi, se non addirittura agli antipodi. Lei vive in funzione dell'opprimente marito e della figlia. L'altra dirige una piccola azienda e si gode la propria libertà pur celando, dietro un'apparente sicurezza di sé, un passato difficile con cui fare i conti. Durante i turni le due donne si studiano, si confidano e si domandano segretamente come sarebbe potuta essere la loro vita, se avessero fatto l'una le scelte dell'altra. Mentre Sayoko inizia a rinascere, riscoprendo la voglia di uscire e di avventurarsi nel mondo, Aoi percepisce dentro di sé un sottile cambiamento, come se quella donna conosciuta, per caso fosse una “ragazza dell’altra riva”, venuta direttamente dal suo passato per dirle che non è troppo tardi per ricominciare a vivere.
18,00
La cicala dell'ottavo giorno

La cicala dell'ottavo giorno

Mitsuyo Kakuta

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2014

pagine: 398

Kiwako è un'attraente ragazza quando, alla fine degli anni Ottanta, viene assegnata dalla K, una grande industria di abbigliamento intimo, alle Pubbliche relazioni col compito di illustrare sul bollettino mensile dell'azienda i profili dei nuovi impiegati. Incaricata di descrivere Akiyama Takehiro, un impiegato di Nagano appena approdato alla sede centrale di Tokyo, Kiwako commette un errore grossolano. Pubblica, a corredo dell'articolo, una fotografia che non ritrae il nuovo arrivato, ma l'impiegato oggetto del pezzo successivo. Quando va a scusarsi con Takehiro, questi risponde scherzosamente: "Invitami a cena e sarai perdonata". La cena si svolge, e si rivela fatidica. I due cedono senza ritegno alla passione e si legano in un rapporto che non risparmia a Kiwako umiliazioni e ferite. Takehiro, infatti, è sposato con Etsuko, un'impiegata part-time presso la K di Nagano, e non esita a ricorrere a menzogne, sotterfugi e false promesse, innanzi tutto quella di abbandonare la moglie, pur di tenere legata a sé Kiwako. Dopo aver subito un aborto dalle conseguenze irreparabili e aver assistito, sgomenta, alla nascita della bambina di Takehiro ed Etsuko, Kiwako compie qualcosa di inimmaginabile, un crimine per il quale finisce ricercata dall'intero commissariato di polizia di Hino, a Tokyo. Penetra in casa di Takehiro ed Etsuko e rapisce Erina, la loro figlia di sei mesi. Con la bambina in braccio, una neonata che sorride dolcemente, Kiwako riesce a far perdere le proprie tracce...
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.