Libri di Mike Davis
Windows 11. Guida facile all'utilizzo del sistema Microsoft
Mike Davis
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2022
pagine: 352
Windows è in evoluzione continua e la versione 11 ne rappresenta una nuova pietra miliare. La diffusione crescente di laptop e tablet, sempre più centrali anche nelle dinamiche di lavoro agile, ha spinto Microsoft a ridisegnare l'interfaccia e alcune funzionalità accentuandone le caratteristiche orientate all'uso in mobilità. I miglioramenti sono numerosi e riguardano, tra l'altro, le possibilità di collegamento con i dispositivi Android, la predisposizione alla comunicazione e collaborazione di gruppo attraverso Teams e l'implementazione della tecnologia TPM (Trusted Platform Module) per migliorare la sicurezza e le modalità di accesso e autenticazione. Tutto questo e molto altro è raccontato in questa guida che segue il rinnovamento di Microsoft e insegna a utilizzare il sistema operativo attraverso un approccio che parte dalle basi per adeguarsi alle esigenze di lettori di ogni età, alle prime armi o alla ricerca di un testo per aggiornarsi a Windows 11.
Costruire applicazioni con Access 2021. Guida completa per lavorare con i database
Mike Davis
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2021
pagine: 612
Access è l'unico tra i software della suite Office che assomiglia più a un ambiente di sviluppo che a un applicativo in senso stretto. Con Access è infatti possibile creare vere e proprie applicazioni database in grado di registrare, consultare e organizzare dati e informazioni in modo dinamico e intelligente. A dieci anni di distanza dall'ultima edizione, il best seller di Mike Davis si aggiorna per sfruttare le funzionalità offerte dalla versione 2021, accompagnando il lettore dalle basi del sistema agli strumenti più avanzati. Nulla viene tralasciato: si parte dall'interfaccia grafica e dalle routine di programmazione per poi passare al ruolo delle macro e agli strumenti di sviluppo come il linguaggio VBA e gli oggetti DAO e ADO, concludendo con le modalità di accesso e gestione dei dati e con i collegamenti tra Access e gli altri applicativi Office.
Imparare a lavorare con Excel. Guida completa all'uso dei fogli di calcolo
Mike Davis
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2020
pagine: 468
Microsoft Excel è forse il software più diffuso e utilizzato al mondo, sicuramente il primo per la gestione dei fogli di calcolo. Questa guida completa conduce il lettore alla scoperta di Excel, accompagnandolo in un percorso ricco di consigli, suggerimenti e istruzioni passo passo per lavorare da subito e in modo efficace. Dopo aver preso confidenza con l'interfaccia e gli strumenti di Excel, si parte dalle operazioni di base su tabelle, righe, colonne e celle, per poi passare a formule, funzioni, diagrammi e grafici, fino alle operazioni più avanzate come la creazione di tabelle pivot e la registrazione di macro. Aggiornato alla versione 2019 ma valido anche per la 2016, il volume è adatto a chiunque desideri imparare a utilizzare Excel al meglio partendo da zero.
Breve storia dell'autobomba. Dal 1920 all'Iraq di oggi. Un secolo di esplosioni
Mike Davis
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2007
pagine: 257
Nel settembre del 1920 Mario Buda fa esplodere in piena Wall Street un carro trainato da cavalli e imbottito di dinamite e pezzi di metallo, l'esplosione uccide 40 persone e inaugura quella che sarebbe diventata una delle più micidiali armi da guerriglia urbana, l'autobomba. Il prototipo messo a punto dall'anarchico italiano, tempo qualche decennio, diventerà l'arma del terrorismo globale. Rileggendo la storia del secondo dopoguerra, Davis ripercorre l'uso, le trasformazioni, gli scopi di un ordigno povero che ha esiti molto più devastanti dei missili da milioni di dollari e che ha modificato totalmente l'idea stessa di guerra. Se un tempo eserciti e armamenti erano convenzionali, la maggior parte degli attuali conflitti sul pianeta hanno carattere di guerriglia e nell'autobomba l'arma più efficace e a buon mercato.
Olocausti tardovittoriani. El Niño, le carestie e la nascita del Terzo Mondo
Mike Davis
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 464
La mancanza di monsoni negli anni dal 1876 al 1879 scatenò in buona parte dell'Asia e dell'America Latina una serie ripetuta di gravi siccità, il cui impatto sulla società agricola dell'epoca fu immenso. Le carestie che flagellarono la regione furono le peggiori che avessero mai colpito l'umanità. Più di cinquanta milioni di contadini morirono di fame e di malattia. Aree un tempo verdeggianti si trasformarono in deserti e la mortalità in alcune zone del mondo, dall'Etiopia alla Cina al Brasile, raggiunse i picchi di un olocausto nucleare. Mike Davis ha ricostruito questa tragedia, pressoché ignorata dalla storia ufficiale. Difficilmente però la natura da sola avrebbe potuto produrre una simile catastrofe. Complici di El Niño e della natura furono il nascente imperialismo coloniale, la politica dei prezzi collegata alla capacità di operare previsioni climatiche, l'introduzione del Gold Standard, il sistema monetario basato sul cambio aureo, e la totale assenza di una politica rivolta a sostenere le popolazioni colpite dalla carestia. Fu in quel breve arco di anni che il profilo del futuro "Terzo Mondo", con l'insanabile divisione dell'umanità in chi ha tutto e chi non ha nulla, si andò delineando in modo irreversibile.
Costruire applicazioni con Excel per le versioni 2016 e 2019. Dal foglio di calcolo alle tabelle pivot, le macro e il linguaggio VBA
Mike Davis
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2018
pagine: 426
Excel e i fogli di calcolo sono strumenti fondamentali per qualsiasi impresa, di ogni tipo e dimensione, dalla piccola realtà famigliare alle enormi multinazionali. Spesso però sono utilizzate solo le funzionalità più semplici, precludendosi la possibilità di ottenere risultati di maggiore interesse. Questo manuale descrive come sviluppare applicazioni in grado di acquisire dati eterogenei ed elaborarli in sicurezza. Dando per conosciuto l'utilizzo di base di un foglio di calcolo, il testo accompagna il lettore nell'impiego combinato di funzioni, macro e VBA, tabelle pivot, insieme ai controlli e agli eventi che permettono di interagire con i dati. L'obiettivo è la creazione di applicazioni in grado di soddisfare esigenze gestionali di varia complessità ma anche condividere report con altri software della suite Office e lavorare connessi in rete. Il testo è valido per le versioni di Excel 2016 e 2019. Scarica i file degli esempi http://bit.ly/apo-appxls-2019
Costruire applicazioni con Excel 2016. Dal foglio di calcolo alle tabelle pivot, le macro e il linguaggio VBA
Mike Davis
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2017
pagine: 428
Qualsiasi impresa, di ogni tipo e dimensione, dalla piccola azienda famigliare fino alle enormi multinazionali, utilizza Excel e i fogli di calcolo. Spesso però ci si limita alle funzionalità più semplici, precludendosi la possibilità di ottenere risultati di maggiore interesse. Questo manuale colma il vuoto e descrive come sviluppare applicazioni in grado di acquisire dati eterogenei ed elaborarli in sicurezza. Dando per conosciuto l'utilizzo di base di un foglio di calcolo, il testo accompagna il lettore nell'impiego combinato di tabelle pivot, macro, il linguaggio VBA, gli eventi e i controlli che permettono di interagire con i dati. L'obiettivo finale è la realizzazione di applicazioni complesse in grado di soddisfare esigenze gestionali ma anche di condividere report con altri software della suite Office e lavorare connessi in Rete. Argomenti trattati: Basi di un'applicazione Excel; Acquisizione e organizzazione dei dati; Registrazione ed esecuzione di macro; Strumenti di sviluppo in VBA; Sintassi del linguaggio VBA; Eventi e controlli per l'interattività; Utilizzo di file diversi; Gestione e controllo degli errori; Integrazione con Word, PowerPoint e Access; Interazione con il Web; Elementi di SQL per Excel.
Windows 10. La guida facile aggiornata a Creators Update
Mike Davis
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2017
pagine: 339
Windows 10 è un sistema operativo in costante evoluzione e la versione Creators Update, nome in codice Redstone 2, non fa eccezione. I miglioramenti sono numerosi e riguardano la creatività e la produttività desktop e mobile (ottimizzate grazie alla funzionalità Continuum), gli strumenti di condivisione e comunicazione, le modalità per esplorare il Web e utilizzare la posta elettronica. Ma non solo: le novità interessano anche la sincronizzazione dei dati, le potenzialità dell'intelligenza artificiale Cortana, la protezione del PC con Windows Defender. Ultima ma non meno importante, le possibilità di personalizzare il menu Start. Queste e molte altre funzionalità sono raccontate nel manuale di Mike Davis che segue il rinnovamento di Microsoft e insegna l'uso del sistema operativo attraverso un approccio che parte dalle basi per adeguarsi alle esigenze di lettori di ogni età, alle prime armi o semplicemente alla ricerca di un testo per restare aggiornati su Windows 10. Argomenti trattati: Esplorare il desktop e il menu Start, Muoversi tra dischi e cartelle, Organizzare e gestire file e documenti, Personalizzare gli strumenti dell'interfaccia, Configurare le impostazioni del sistema, Creare reti locali e connettersi a Internet, Sfruttare le potenzialità di Cortana, Navigare nel Web con il browser Edge, Utilizzare la posta elettronica con l'app Posta, Fruire di musica, foto e video, Conoscere i programmi più utili per la produttività.
Windows 10. La guida per tutte le età
Mike Davis
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2015
pagine: 328
Windows 10 è il sistema operativo con cui Micrsoft promette di tagliare i ponti con il passato, offrendo agli utenti una moderna esperienza d'uso del computer senza però dimenticare i punti di forza delle versioni precedenti. Windows 10 è quindi multipiattaforma: un unico sistema operativo dotato di un'interfaccia in grado di adattarsi a PC, smartphone e tablet, e in cui ritorna il classico menu Start integrato con la grafica a blocchi introdotta con Windows 8. Windows 10 riconosce il dispositivo in cui sta funzionando e presenta all'utente l'interfaccia più adatta all'uso con mouse e tastiera oppure schermo tattile. L'utilizzo di applicazioni diverse diviene così più coerente e meno disorientante. Questo manuale segue il rinnovamento di Microsoft e insegna l'uso di Windows 10 attraverso un approccio didattico che parte dalle basi per adeguarsi alle esigenze di lettori di tutte le età.
Superman/Batman. Volume 22
Michael Green, Shane Davis, Mike Johnson
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2018
pagine: 24
Capitolo finale dell'epica ricerca della Kryptonite. L'Uomo d'Acciaio affronta un caro e vecchio amico che minaccia di lanciare bombe sporche di "K" in tutto il mondo. Riuscirà il Cavaliere Oscuro a evitare che la Terra diventi inabitabile per i Kryptoniani?
Superman/Batman. Volume 21
Michael Green, Shane Davis, Mike Johnson
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2018
pagine: 22
Il penultimo capitolo di K presenta Superman contro All-American Boy in uno scontro senza limiti a Smallville! Solo lo sceneggiatore Michael Green e il suo collega Mike Johnson potevano concepire AAB, un supersoldato con il DNA di Doomsday mischiato a Kryptonite! Riuscirà Batman ad accorrere in aiuto dell'Uomo d'Acciaio, o assisteremo a una nuova Morte di Superman?
Costruire applicazioni con Excel 2013
Mike Davis
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2013
pagine: 400
Microsoft Excel è uno strumento apprezzato in ambito aziendale per la sua versatilità. Ogni giorno milioni di professionisti lo utilizzano per gestire, elaborare e analizzare grandi moli di dati, ma spesso ignorano molte delle sue potenzialità più avanzate. Ecco lo scopo di questo libro. Un manuale, completamente aggiornato alla versione 2013 del software, dedicato ai professionisti che fanno di Excel lo strumento principe del proprio lavoro. Non la descrizione dell'interfaccia e dei comandi base, ma tematiche complesse come: rappresentazioni e raggruppamenti di dati, frequenze relative e cumulate, unione di dati da due tabelle, realizzazione di report significativi tramite tabelle pivot, relazioni tra variabili e tabelle a doppia entrata, classificazione di dati, descrizione dell'andamento di una variabile, impostazione di modelli di simulazione, impiego di grafici, senza dimenticare l'utilizzo di macro e del linguaggio VBA. Tutto corredato da esempi ed esercizi per passare subito alla pratica.