Libri di Micaela Balìce
Tarocchi del calderone magico
M. Giusi Ricotti, Micaela Balìce, Nelly Morini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 88
Questo libro nasce dalla collaborazione artistica di tre donne e presenta tre modalità creative ed espressive e tre linguaggi - le immagini, la poesia ed il simbolismo - che si intrecciano in un tutt'uno. È un testo che si può sfogliare come un libro d'arte, gustare come un libro di poesie o leggere come un saggio sui tarocchi. La struttura dei 78 Arcani - maggiori e minori - è legata soprattutto alla dimensione del sacro che permea la vita: per ogni arcano troveremo di volta in volta l'immagine che propone in originale linguaggio grafico una rielaborazione visiva dell'archetipo, la poesia che coglie l'aspetto emotivo ed entra nella profondità simbolica, e il testo esplicativo che come una bussola ci guida alla comprensione del linguaggio. Contiene le indicazioni per richiedere il mazzo di 78 tarocchi. Prefazione di Claudio Widmann.
Femina versi. Poesia al femminile
Micaela Balìce
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2013
pagine: 93
I giardini di Inanna
Micaela Balìce
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2011
pagine: 87
I ritrovamenti di tavolette d'argilla sumere con i canti dedicati alla Dea Iananna, datati all'incirca duemila avanti Cristo, hanno permesso nel secolo scorso di ricreare non solo il mito di questa dea ma anche, attraverso di esso, la sua importanza nel delineare un femminile che oggi potremmo definire rivoluzionario: regina, padrona del suo corpo e capace di portare fertilità e vita a tutta la comunità grazie al piacere che scaturisce dalla sua relazione con Dumuzi. Ella non solo regna amata dal popolo di Sumer, ma affronta anche un percorso iniziatico che la vede affrontare il regno degli inferi nel quale viene spogliata di se stessa e resa cadavere per mano della sorella Ereshkigal che là è regina. Un nuovo libro di poesti di Micaela Balìce, tutto dedicato al femminile e alla Dea Inanna.