Libri di Melo Minnella
Un arcobaleno di preghiere
Melo Minnella
Libro
editore: Ernesto Di Lorenzo Editore
anno edizione: 2021
A ruota libera. Infanzia dell'automobile
Melo Minnella
Libro
editore: Ernesto Di Lorenzo Editore
anno edizione: 2017
Sicilia. Storia e arte
Giovanni Francesio, Enzo Russo, Melo Minnella
Libro: Libro rilegato
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 318
Forse nessun'altra regione al mondo ha avuto una storia così intensa e priva di pause come la Sicilia. Il volume, introdotto da un saggio di Enzo Russo, scrittore siciliano, e illustrato dalle fotografie di Melo Minnella, anche lui siciliano, ripercorre la storia di questa terra antichissima e dei suoi splendidi tesori: dai graffiti preistorici delle grotte dell'Addaura alle testimonianze della cultura greca e dell'arte arabo-normanna, dai ritratti di Antonello da Messina al virtuosismo delle architetture barocche, alla grazia leggera e capricciosa delle ville liberty di Palermo.
La Sicilia e i suoi sapori. Storia e ricette della grande cucina siciliana
Giuseppe Agostini, Melo Minnella
Libro: Copertina rigida
editore: Arsenale
anno edizione: 2009
pagine: 192
Libro siciliano
Matteo Collura, Melo Minnella
Libro: Libro rilegato
editore: Flaccovio
anno edizione: 2012
pagine: 176
Questo libro da il senso di una regione, di un mondo, di una particolare realtà geografica, storica e culturale, largamente esplorata ma mai scoperta fino in fondo, un libro tra i più ambiziosi, ma necessari. Grazie alla collaborazione dello scrittore Matteo Collura e del fotografo Melo Minnella, ecco un volume in grado di mostrare come mai prima non soltanto le bellezze della Sicilia, ma il suo cuore, la sua anima. E forse il suo destino.
Sicily. Land of myth
Enzo Russo, Melo Minnella
Libro: Libro rilegato
editore: Arsenale
anno edizione: 2012
pagine: 200
Vedere nello stesso volume il tempio di Segesta solo ed eterno in mezzo alla campagna, le distese riarse dell'interno, le processioni della Settimana Santa che mobilitano intere città, la decadente condizione del patrimonio barocco dei centri minori, e insieme la sublime bellezza dei vulcani e lo splendore assolato delle "isole dell'isola", può confondere le idee, ma anche far riflettere e spingere l'immaginazione al di là delle fotografie, penetrando nell'anima di una terra antichissima, i cui tesori ambientali e culturali fanno parte del patrimonio dell'umanità.
Dimore di Sicilia
Gioacchino Lanza Tomasi, Angheli Zalapì, Melo Minnella
Libro: Libro rilegato
editore: Arsenale
anno edizione: 2012
pagine: 324
Bambini... l'altra faccia del mondo
Melo Minnella
Libro
editore: Ernesto Di Lorenzo Editore
anno edizione: 2013
Il libro è un omaggio del grande fotoreporter siciliano al candore, alla fantasia, alla dignità dei bambini del Sud del mondo. Dallo Yemen alla Cina, dall'India alla Birmania, dal Marocco al Messico, dall'Armenia al Laos. E ancora Iran, Nepal, Vietnam, Cambogia, Turchia. Partendo dalla Sicilia. Un lungo viaggio per esplorare quel patrimonio di diversità culturali di cui i bambini, nel gioco, nello studio, nella religione, sono gli interpreti più veri e spontanei. Dicono mille cose, i bambini di Melo Minnella. Rappresentano la loro identità etnica. Esprimono la fragilità, la vitalità, la leggerezza dell'età. Suggeriscono l'intangibile sacralità dell'infanzia. Segnano, i bambini di Melo Minnella, il felice inizio di una nuova avventura editoriale, che intende fare della promozione della dignità umana la propria bandiera. Il libro sostiene la campagna del CISS "Studiare ,giocare , crescere" per la tutela dell'infanzia. Testi introduttivi di Sergio Cipolla e di Mario G. Giacomarra.
L'Ape. Antropologia su tre ruote
Franco La Cecla, Melo Minnella
Libro: Libro in brossura
editore: Elèuthera
anno edizione: 2016
pagine: 96
Con la sua aria proletaria e la sua duttilità postmoderna, l'Ape - o meglio la Lapa, il Tuk-Tuk, il Gua-Gua e gli altri cento nomignoli con cui è chiamata nel linguaggio popolare dei vari paesi del mondo - ha ottenuto un successo planetario che l'ha consacrata come l'unica via pop al traffico. Dietro la sua vivacità da dialetto, da oralità, c'è infatti una capacità tutta creola di rispondere alle sfide del futuro con soluzioni non banali che raccontano la storia di un diverso rapporto tra cultura e mobilità. Come testimoniano le immagini di Melo Minnella che ci portano da una struggente Sicilia in bianco e nero alla frenetica vitalità di paesi emergenti come l'India e l'Egitto, colti attraverso la vocazione meticcia di questo sorprendente veicolo a tre ruote. Così, quello che è stato uno straordinario multiuso casa-bottega che ha solcato e solca la nostra storia urbana e rurale, questo ibrido ancora incerto tra un carretto, un'auto e una moto, si rivela capace di mostrarci il quotidiano in presa diretta, offrendosi senza falsi pudori a uno sguardo che può essere giocoso senza per questo perdere la voglia di capire, di andare oltre la superficie delle cose. Per guardarci, insomma, come se i "primitivi", il primitivo oggetto dell'antropologia, fossimo noi.
Catania e i suoi paesi. Viaggio tra luoghi, miti, storia, personaggi, arte e fede
Melo Minnella, Enzo Russo
Libro: Copertina rigida
editore: Cavallotto
anno edizione: 2012
pagine: 320
In questo volume l'obiettivo di Melo Minnella e la penna di Enzo Russo hanno tracciato un ritratto di Catania che coglie insieme la sua bellezza e la sua anima, descrivendo in modo originale ciò che è ben visibile e guidando alla scoperta di cose meno conosciute: luoghi, personaggi, aneddoti.