Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Max Leonard

Le vie del freddo. Storia del ghiaccio e della civiltà

Le vie del freddo. Storia del ghiaccio e della civiltà

Max Leonard

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2025

pagine: 368

Il ghiaccio è tanto solido quanto sfuggente, può tramutare in polvere una montagna e affondare la più grande nave mai costruita dall’uomo, eppure basta che la temperatura della Terra si alzi ancora di qualche grado per farlo sparire per sempre dal mondo naturale. Max Leonard ci racconta la storia della civiltà attraverso un punto di vista che rischiamo di non poter più conoscere; un appassionato canto d’amore per quanto stiamo perdendo in questi tempi di stravolgimenti climatici: il freddo. Quand'è l'ultima volta che avete visto davvero del ghiaccio? Ormai di rado lo possiamo osservare nella gran parte delle nostre città, durante inverni sempre più caldi. Mentre dappertutto i ghiacciai stanno letteralmente scomparendo: esempio plastico e drammatico del cambiamento climatico. E il «semplice» cubetto che mettiamo in una bibita non lo notiamo neanche, lo diamo così per scontato da diventare invisibile; invisibile come il costo energetico che ha produrlo e conservarlo. Ma non c'è nulla di scontato nel ghiaccio: è anzi un elemento che definisce la civiltà umana tanto quanto il fuoco. Una sostanza curiosa e paradossale, che esiste e non esiste, e può diventare uno specchio attraverso cui vedere noi stessi da un'angolazione nuova e inaspettata. Il ghiaccio ha influenzato il nostro sviluppo dalle profondità della preistoria, ha accompagnato gli agricoltori e i pastori nomadi e ha iniziato a essere sfruttato come risorsa quando sono emerse le prime grandi civiltà. Senza il ghiaccio, la scienza non avrebbe fatto molti dei suoi passi in avanti, non potremmo nutrirci come facciamo oggi né sottoporci a molte delle terapie mediche che ci salvano la vita. Senza il ghiaccio, le metropoli, le campagne e gli oceani sarebbero molto diversi e i nostri musei e biblioteche non conserverebbero molti dei capolavori che più amiamo. Max Leonard traccia in queste pagine una storia culturale, naturale ma soprattutto umana. Sulla scia dei grandi scrittori di natura, intreccia i racconti delle esplorazioni avventurose dei primi pionieri della montagna, quelli delle spedizioni scientifiche e quelli delle opere d'arte e letterarie, accompagnando il lettore in un meraviglioso viaggio nello spazio e nel tempo.
26,00

Milano

Milano

Max Leonard, Andrew Edwards

Libro: Copertina morbida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2013

pagine: 48

Andare in bici è ormai diventato un modo trendy per viaggiare all'estero. Se il cicloturismo è diffuso da decenni, pedalare in città (e raggiungerla in bici) è un fenomeno più recente, concomitante all'affermarsi del "cycle chic", delle bici da città e dei sistemi di noleggio municipali. Il progetto City Cycling nasce dalla collaborazione con Rapha Racing, il brand di ciclismo più sofisticato d'Europa, e si propone di realizzare una serie di guide ricche di percorsi da seguire in sella - e con stile. Ogni volume della serie presenta quartieri cycle-friendly, itinerari, mappe delle piste ciclabili e luoghi da visitare in cui il ciclista è sempre il benvenuto. Rivolte principalmente a chi desidera concedersi una pausa di un weekend, queste guide forniscono anche informazioni per gli appassionati di gare ciclistiche e percorsi speciali per chi vuole evadere dal traffico cittadino. Pensate e confezionate per i ciclisti, le guide City Cycling hanno un comodo formato tascabile che le rende consultabili in sella. E, per di più, sono decisamente chic. Il volume dedicato a Milano è stato realizzato con il contributo dell'Assessorato trasporto e mobilità del Comune di Milano
4,90

Berlino

Berlino

Max Leonard, Andrew Edwards

Libro: Copertina morbida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2013

pagine: 64

Andare in bici è ormai diventato un modo trendy per viaggiare all'estero. Se il cicloturismo è diffuso da decenni, pedalare in città (e raggiungerla in bici) è un fenomeno più recente, concomitante all'affermarsi del "cycle chic", delle bici da città e dei sistemi di noleggio municipali. Il progetto City Cycling nasce dalla collaborazione con Rapha Racing, il brand di ciclismo più sofisticato d'Europa, e si propone di realizzare una serie di guide ricche di percorsi da seguire in sella - e con stile. Ogni volume della serie presenta quartieri cycle-friendly, itinerari, mappe delle piste ciclabili e luoghi da visitare in cui il ciclista è sempre il benvenuto. Rivolte principalmente a chi desidera concedersi una pausa di un weekend, queste guide forniscono anche informazioni per gli appassionati di gare ciclistiche e percorsi speciali per chi vuole evadere dal traffico cittadino. Pensate e confezionate per i ciclisti, le guide City Cycling hanno un comodo formato tascabile che le rende consultabili in sella. E, per di più, sono decisamente chic.
4,90

Parigi

Parigi

Max Leonard, Andrew Edwards

Libro: Copertina morbida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2013

pagine: 64

Andare in bici è ormai diventato un modo trendy per viaggiare all'estero. Se il cicloturismo è diffuso da decenni, pedalare in città (e raggiungerla in bici) è un fenomeno più recente, concomitante all'affermarsi del "cycle chic", delle bici da città e dei sistemi di noleggio municipali. Il progetto City Cycling nasce dalla collaborazione con Rapha Racing, il brand di ciclismo più sofisticato d'Europa, e si propone di realizzare una serie di guide ricche di percorsi da seguire in sella - e con stile. Ogni volume della serie presenta quartieri cycle-friendly, itinerari, mappe delle piste ciclabili e luoghi da visitare in cui il ciclista è sempre il benvenuto. Rivolte principalmente a chi desidera concedersi una pausa di un weekend, queste guide forniscono anche informazioni per gli appassionati di gare ciclistiche e percorsi speciali per chi vuole evadere dal traffico cittadino. Pensate e confezionate per i ciclisti, le guide City Cycling hanno un comodo formato tascabile che le rende consultabili in sella. E, per di più, sono decisamente chic.
4,90

Amsterdam

Amsterdam

Max Leonard, Andrew Edwards

Libro: Copertina morbida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2013

pagine: 64

Andare in bici è ormai diventato un modo trendy per viaggiare all'estero. Se il cicloturismo è diffuso da decenni, pedalare in città (e raggiungerla in bici) è un fenomeno più recente, concomitante all'affermarsi del "cycle chic", delle bici da città e dei sistemi di noleggio municipali. Il progetto City Cycling nasce dalla collaborazione con Rapha Racing, il brand di ciclismo più sofisticato d'Europa, e si propone di realizzare una serie di guide ricche di percorsi da seguire in sella - e con stile. Ogni volume della serie presenta quartieri cycle-friendly, itinerari, mappe delle piste ciclabili e luoghi da visitare in cui il ciclista è sempre il benvenuto. Rivolte principalmente a chi desidera concedersi una pausa di un weekend, queste guide forniscono anche informazioni per gli appassionati di gare ciclistiche e percorsi speciali per chi vuole evadere dal traffico cittadino. Pensate e confezionate per i ciclisti, le guide City Cycling hanno un comodo formato tascabile che le rende consultabili in sella. E, per di più, sono decisamente chic.
4,90

Barcellona

Barcellona

Max Leonard, Andrew Edwards

Libro: Copertina morbida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2013

pagine: 64

Andare in bici è ormai diventato un modo trendy per viaggiare all'estero. Se il cicloturismo è diffuso da decenni, pedalare in città (e raggiungerla in bici) è un fenomeno più recente, concomitante all'affermarsi del "cycle chic", delle bici da città e dei sistemi di noleggio municipali. Il progetto City Cycling nasce dalla collaborazione con Rapha Racing, il brand di ciclismo più sofisticato d'Europa, e si propone di realizzare una serie di guide ricche di percorsi da seguire in sella - e con stile. Ogni volume della serie presenta quartieri cycle-friendly, itinerari, mappe delle piste ciclabili e luoghi da visitare in cui il ciclista è sempre il benvenuto. Rivolte principalmente a chi desidera concedersi una pausa di un weekend, queste guide forniscono anche informazioni per gli appassionati di gare ciclistiche e percorsi speciali per chi vuole evadere dal traffico cittadino. Pensate e confezionate per i ciclisti, le guide City Cycling hanno un comodo formato tascabile che le rende consultabili in sella. E, per di più, sono decisamente chic.
4,90

Londra

Londra

Max Leonard, Andrew Edwards

Libro: Copertina morbida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2013

pagine: 64

Andare in bici è ormai diventato un modo trendy per viaggiare all'estero. Se il cicloturismo è diffuso da decenni, pedalare in città (e raggiungerla in bici) è un fenomeno più recente, concomitante all'affermarsi del "cycle chic", delle bici da città e dei sistemi di noleggio municipali. Il progetto City Cycling nasce dalla collaborazione con Rapha Racing, il brand di ciclismo più sofisticato d'Europa, e si propone di realizzare una serie di guide ricche di percorsi da seguire in sella - e con stile. Ogni volume della serie presenta quartieri cycle-friendly, itinerari, mappe delle piste ciclabili e luoghi da visitare in cui il ciclista è sempre il benvenuto. Rivolte principalmente a chi desidera concedersi una pausa di un weekend, queste guide forniscono anche informazioni per gli appassionati di gare ciclistiche e percorsi speciali per chi vuole evadere dal traffico cittadino. Pensate e confezionate per i ciclisti, le guide City Cycling hanno un comodo formato tascabile che le rende consultabili in sella. E, per di più, sono decisamente chic.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.