Libri di MATTHEW
Le origini. Critical role. Vox machina. Volume 3
Matthew Mercer, Matthew Colville
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2023
pagine: 160
In questo volume, fa da prequel alle vicende della webserie, i Vox Machina decidono di regalarsi una settimana di lussi e agi. Ma tutto questo costa denaro e, per accumularne a sufficienza, ai nostri eroi toccherà unirsi a un torneo di combattimenti clandestini. Le dure lotte sul ring si riveleranno però solo un riscaldamento rispetto a quanto il fato ha in serbo per il gruppo: un misterioso attacco magico imprigiona nel ghiaccio l'intera città, incluso uno dei Vox Machina, ai quali ora toccherà ancora una volta salvare la situazione.
Le origini. Critical role. Vox machina. Volume 1
Matthew Mercer, Matthew Colville
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2020
pagine: 180
La banda di avventurieri nota come Vox Machina salverà il mondo. Prima o poi. Ma saranno pur dovuti partire da qualche parte, no? Le strade di sei aspiranti eroi, impegnati in missioni apparentemente diverse, finiranno per incrociarsi nella cittadina paludosa di Stilben, in cui qualcosa di losco sta accadendo. I sei dovranno unire le forze (più o meno) per capire cosa stia succedendo... ed evitare di uccidersi a vicenda mentre ci provano. Ma, anche se per qualche miracolo riuscissero a collaborare, non è detto che i veri responsabili delle disgrazie di Stilben siano nemici alla loro portata! Matthew Mercer, creatore della web series con milioni di appassionati in tutto il mondo, accompagnato da Matthew Colville e dal talento artistico di Olivia Samson e Chris Northrop, racconta le origini di Vox Machina, gli eroi originali di "Criticai Role".
Natura. Oggi tocca a me! Con adesivi
Matthew Oldham
Libro: Libro in brossura
editore: Usborne
anno edizione: 2023
pagine: 32
Un libro con adesivi di grande formato, perfetti per le manine più piccole, arricchito da illustrazioni vivaci e colorate per conquistare l'attenzione dei piccini. Ogni scenetta può essere completata seguendo i semplici suggerimenti o lasciando spazio alla propria fantasia. Età di lettura: da 3 anni.
Questo sono io. Il mio piccolo mondo
Matthew Oldham
Libro: Cartonato
editore: Usborne
anno edizione: 2023
pagine: 10
Un robusto volumetto cartonato alla scoperta del corpo umano. Le vivaci illustrazioni presenti su ogni pagina sono corredate da semplici frasi che aiutano a rafforzare il nesso parola-oggetto. Età di lettura: da 6 mesi
Tutti a bordo! Primi libri con puzzle
Matthew Oldham
Libro
editore: Usborne
anno edizione: 2023
pagine: 24
Una deliziosa confezione che comprende otto puzzle da due pezzi ciascuno e un libro illustrato sui mezzi di trasporto. L'ideale per tenere impegnate le mani e la mente e per creare una divertente esperienza di apprendimento. Età di lettura: da 2 anni.
Mina e il magico potere delle storie
Matthew Forsythe
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 68
Mina vive immersa nei suoi libri e nulla la distrae, nemmeno le sorprese bizzarre del suo papà. Ma stavolta lui l'ha fatta davvero grossa: ha portato nella loro tana uno scoiattolo che scoiattolo non è... Ancora una volta saranno le storie ad aiutare la piccola topolina! Età di lettura: da 5 anni.
In fondo al mare. Il mio piccolo mondo
Matthew Oldham
Libro: Cartonato
editore: Usborne
anno edizione: 2023
pagine: 10
Questo coloratissimo volume cartonato è pensato per l'apprendimento di nuove parole legate al mare, ma anche per aiutare i più piccoli ad avvicinarsi all'oggetto-libro in modo divertente grazie ai fori presenti su ogni pagina. Età di lettura: da 6 mesi.
Allo zoo. Il mio piccolo mondo
Matthew Oldham
Libro: Cartonato
editore: Usborne
anno edizione: 2023
pagine: 10
Questo coloratissimo volume cartonato è pensato per l'apprendimento di nuove parole a tema animali dello zoo, ma anche per aiutare i più piccoli ad avvicinarsi all'oggetto-libro in modo divertente grazie ai fori presenti su ogni pagina. Età di lettura: da 6 mesi.
Come funziona il corpo? Sollevo e scopro. Primi perché
Matthew Oldham
Libro
editore: Usborne
anno edizione: 2023
pagine: 12
Camminare, parlare, respirare, crescere, mangiare e tanto altro! Il corpo umano fa davvero di tutto ma come ci riesce? Che cosa succede al suo interno? Per scoprirlo basta sollevare le alette di questo coloratissimo libro illustrato. Età di lettura: da 4 anni.
Insetti e animaletti. Primi libri con puzzle
Matthew Oldham
Libro
editore: Usborne
anno edizione: 2023
pagine: 24
Una confezione che comprende otto robusti puzzle da due tessere ciascuno e un libro illustrato sugli insetti e animaletti. L'ideale per tenere impegnate le mani e la mente e per creare una divertente esperienza di apprendimento. Età di lettura: da 2 anni.
Al parco giochi. Il mio piccolo mondo
Matthew Oldham
Libro
editore: Usborne
anno edizione: 2023
pagine: 10
Un robusto volumetto cartonato alla scoperta del parco giochi. Le vivaci illustrazioni presenti su ogni pagina sono corredate da semplici frasi che aiutano a rafforzare il nesso parola-oggetto. Età di lettura: da 6 mesi.
Il linguaggio nascosto dei simboli
Matthew Wilson
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 272
Un approccio accessibile, ben studiato e innovativo al tema sempre popolare della storia e della forma dei simboli. Copre un vasto arco temporale: dal 28.000 a.C. al 2020 d.C. Una stimolante guida al lettore per comprendere i simboli più significativi della storia dell'arte mondiale. Spesso non immediatamente evidenti, le nostre vite quotidiane abbondano di simboli di vario tipo, dagli emblemi nazionali agli emoji, dalle allegorie ai loghi, i quali esercitano tutti una forte presa nel mondo globalizzato e saturo di immagini del XXI secolo e hanno una storia affascinante. Organizzato in quattro sezioni - potere, fede, speranza e incertezza -, questo stimolante resoconto illustrato di quarantotto simboli chiave della storia dell'arte globale è rivolto ai frequentatori di mostre, ma anche a chiunque voglia capire la storia da un'angolazione insolita e creativa. Approfondisce anche il modo in cui i simboli influiscono sulla nostra società, attraverso la demarcazione dell’identità, rivelando il loro impatto sull'aspetto delle nostre città, analizzando il linguaggio della pubblicità e dei film di successo e persino il design dei loghi aziendali.