Libri di Matteo Innocenti
Ecoansia. I cambiamenti climatici tra attivismo e paura
Matteo Innocenti
Libro: Copertina morbida
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 152
È possibile avvertire un senso di vero sgomento, consapevoli dei disastrosi effetti che anche le più semplici azioni quotidiane stanno avendo sul futuro del pianeta e su quello delle generazioni che verranno. Prendere coscienza della propria «ecoansia» è tuttavia il primo passo per modificare radicalmente il proprio modo di vivere, così da trovare la consapevolezza di essere parte integrante del sistema ecologico, ad esempio attraverso la biofilia, cioè la ricerca attiva di armonia nell'interazione individuale e collettiva con la natura. "Ecoansia", dopo aver descritto le principali conseguenze psicologiche del cambiamento climatico, passa in rassegna le strategie che si potrebbero utilizzare per ridurne gli effetti sulla vita e la salute delle persone, sia quelle direttamente esposte a drastici mutamenti ambientali sia quelle che soffrono a causa dell'esposizione mediatica a essi.
Le emozioni senza voce. Come gestire lo stress e la somatizzazione
Ferdinando Galassi, Matteo Innocenti, Gabriele Santarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 148
Hai un improvviso mal di testa che non ti passa con un antidolorifico? Hai un dolore fortissimo alle gambe che non ti permette di alzarti dal letto? Ti viene un prurito fastidiosissimo che non ti fa dormire? In questo manuale gli autori ti guideranno in un percorso che ti sarà utile a capire le cause del tuo male e ti forniranno strumenti e consigli per interrompere i meccanismi che lo innescano, restituendoti la tua vita e la speranza di un futuro libero dalle somatizzazioni.
Super futuro
Matteo Innocenti
Libro: Copertina morbida
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 180
Una scritta verniciata in modo provocatorio e anonimo su vari monumenti storici di Firenze è il punto di inizio di una parabola: l'ascesa e la caduta di un "superfuturo" possibile, collettivo ombra avviato da Alessandro, artista di media carriera al limite della totale disillusione, insieme a un gruppo ristretto di giovani creativi, incerti sull'avvenire. Dai primi video social alle azioni illegali e al successo mediatico, dal consenso delle folle nella piazze italiane all'abbraccio della politica, così si realizza un piano imprevisto, finché il passo ulteriore e inevitabile per Superfuturo diventa la scelta tra l'asservimento o l'eliminazione. Alessandro tra pittura e dipendenza, Erveo lo stratega, il gallerista Costa, Alizeh in fuga dall'Iran, Michela di famiglia benestante, la gente sul palco, i ragazzi disoccupati e i carcerati. Il confronto in fondo è tra mondi inconciliabili, il potere esige ancora (e forse esigerà sempre) che ci siano alcuni forti e molti deboli - e in tale dialettica, fatta di continui assestamenti e mutamenti di ruolo, resta poco spazio, quasi nulla, per una reale innocenza.
Vis à vis. Fuoriluogo. Artists in residence project. Volume 24
Paolo Borrelli, Fausto Colavecchia, Matteo Innocenti
Libro: Copertina morbida
editore: Limiti Inchiusi
anno edizione: 2021
pagine: 32
Le residenza d'artista nei borghi del Molise
Vis à vis. Fuoriluogo. Artists in Residence Project. Volume 23
Paolo Borrelli, Fausto Colavecchia, Matteo Innocenti
Libro: Copertina morbida
editore: Limiti Inchiusi
anno edizione: 2020
pagine: 97
Catalogo del programma internazionale di residenze per artisti realizzato in Molise dall'Associazione Limiti inchiusi arte contemporanea.
Vis à vis. Fuoriluogo. Artists in residence project. Volume 22
Paolo Borrelli, Fausto Colavecchia, Matteo Innocenti
Libro: Copertina morbida
editore: Limiti Inchiusi
anno edizione: 2019
pagine: 96
Residenze d'Artista in Molise.