Libri di Massimiliano Lombardi
Michelangelo. L'opera pittorica completa
Alessandro Guasti, Massimiliano Lombardi
Libro
editore: Dix
anno edizione: 2018
pagine: 184
"O veramente felice età nostra, o beati artefici, che ben così vi dovete chiamare, da che nel tempo vostro avete potuto al fonte di tanta chiarezza rischiarare le tenebrose luci degli occhi e vedere fattovi piano tutto quel ch'eradifficile da sí maraviglioso e singulare artefice: certamente la gloria delle fatiche sue vi fa conoscere et onorare, da che ha tolto da voi quella benda che avevate inanzi gli occhi della mente, sí di tenebre piena, e v'ha scoperto il velo del falso, il quale v'adombrava le bellissime stanze dell'intelletto. Ringraziate di ciò dunque il cielo e sforzatevi d'imitar Michele Agnolo in tutte le cose."
Io, mio marito e mia nonna. Autobiografia di Gabriele Lombardi e Massimiliano Magliano
Gabriele Lombardi, Massimiliano Magliano
Libro: Libro in brossura
editore: Jolly Roger
anno edizione: 2023
pagine: 246
Gabriele e Massimiliano si raccontano. Leggendo il loro libro è come se loro fossero lì, seduti in poltrona o indaffarati ai fornelli che intrattengono gli ospiti con racconti che si vorrebbe non finissero mai. E tu te ne stai comodo, con un calice di vino in mano e gli occhi socchiusi, ad ascoltare i padroni di casa che ti fanno scorrere davanti storie talmente incredibili da non poter essere frutto di fantasia. Li ascolti, e tutto il resto sparisce lasciando il posto soltanto alla piacevolezza del racconto. Gabriele e Massimiliano aspettano i lettori al varco e li affascinano con quella spontaneità fatta di aneddoti raccontati senza alcuna parvenza di ritegno, con un'ingenuità quasi infantile che rivela, tra le pieghe nascoste, una maturità concreta e sofferta; con la sincerità di chi ha rimosso ogni filtro e si racconta con il candore di un bambino, anche toccando temi scottanti o tutt’altro che comodi. In un sola parola: Naif. Sempre meravigliosamente presenti.
Vatileaks 2. Il Vaticano alla prova della giustizia degli uomini
Federico Lombardi, Massimiliano Menichetti
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 263
Il 24 novembre 2015 si apriva davanti al Tribunale dello Stato Vaticano un processo di grandissima risonanza mediatica: quello a monsignor Lucio Ángel Vallejo Balda e Francesca Immacolata Chaou- qui accusati, insieme a un collaboratore e in concorso criminoso con i giornalisti Pierluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, di aver divulgato notizie e documenti concernenti gli interessi fondamentali della Santa Sede e dello Stato Vaticano. Un processo fatto per fermare una fuga di notizie inaccettabile e che ha richiamato l'attenzione mondiale sulla Santa Sede, diventando poi pretesto di accuse di altro genere, tra tutte quella di voler insabbiare presunti scandali e limitare la libertà di stampa in Vaticano. Otto mesi e ventuno udienze dopo, il 7 luglio 2016, i due principali imputati sono stati condannati in primo grado e i giornalisti prosciolti dal Tribunale vaticano per difetto di giurisdizione. "Il processo si doveva fare? È stato fatto correttamente? Con quali conclusioni?" si chiede oggi Padre Federico Lombardi, all'epoca direttore della Sala Stampa della Santa Sede. E per rispondere, affermativamente, ricostruisce in questo libro con Massimiliano Menichetti i passaggi chiave, le testimonianze e i "colpi di scena" del procedimento, grazie a una documentazione completa del Tribunale e alla testimonianza diretta di chi vi ha assistito.
Leonardo. L'opera pittorica completa
Alessandro Guasti, Massimiliano Lombardi
Libro
editore: Dix
anno edizione: 2018
pagine: 184
"Grandissimi doni si veggono piovere dagl'influssi celesti ne' corpi umani, molte volte naturalmente, e soprannaturali talvolta; strabocchevolmente accozzarsi in un corpo solo, bellezza, grazia e virtù in una maniera, che dovunque si volge quel tale, ciascuna sua azione è tanto divina, che lasciandosi dietro tutti gli altri uomini, manifestamente si fa conoscere per cosa, com'ella è, largita da Dio e non acquistata per arte umana. Questo lo videro gli uomini in Leonardo da Vinci".
Michelangelo. L'opera pittorica completa
Alessandro Guasti, Massimiliano Lombardi
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2005
pagine: 191
Michelangelo Buonarroti più di ogni altro incarna l'ideale dell'artista rinascimentale, eccelso in ogni campo dell'arte dal disegno alla pittura, dalla scultura all'architettura. Ribelle, scontroso, spirito sarcastico e fortemente misantropo, le numerose testimonianze della difficile personalità di Michelangelo a volte forse travalicanti i limiti della verità storica, evidenziano il suo merito indiscutibile, quello di aver contribuito alla definizione di una nuova figura di artista, per il quale la creazione è l'esito di un'affannosa ricerca interiore, la risposta ad un irrefrenabile impulso emotivo prima che un mezzo per compiacere il potente di turno.