Libri di Mario Renna
Alpini. Soldati di montagna
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 288
Gli Alpini sono i soldati di montagna dell'Esercito Italiano, celebri in Italia e nel mondo per il loro cappello con la penna, simbolo identitario di uno spirito di corpo senza uguali, fondato sulla fratellanza e sul legame con il territorio, e formato attraverso la consuetudine al sacrificio imposto dalle alte quote e dai climi artici, in un ambiente naturale che rende forti, resilienti e versatili. Oggi le Truppe Alpine dell'Esercito – nel solco profondo di un'esperienza lunga più di un secolo e mezzo – sono formate da uomini e donne provenienti da ogni regione d'Italia, che si arruolano volontariamente e continuano ad addestrarsi a vivere, muovere, combattere e soccorrere in montagna d'estate e in inverno, all'interno di reparti dove facilmente ci si può “ammalare” di entusiasmo per uno stile di vita che chiede molto impegno ma dona tante soddisfazioni.
Noi alpini ci siamo sempre
Mario Renna
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 288
Lo conosciamo tutti, il cappello con la penna. Lo abbiamo visto immortalato nelle pagine più importanti della nostra storia, dai fronti militari della Prima guerra mondiale alla tragedia della campagna di Russia; abbiamo visto gli alpini servire il nostro Paese nelle missioni internazionali, dal Kosovo all’Afghanistan; abbiamo visto le penne nere al lavoro nei giorni drammatici delle emergenze e delle catastrofi naturali. Ed è a un alpino, Francesco Paolo Figliuolo, che ci siamo affidati in tempi più recenti, quando la pandemia da Covid-19 ha sconvolto le nostre vite e la campagna vaccinale aveva bisogno di una guida sicura. Questo libro ripercorre i momenti decisivi di 150 anni di storia, partendo dalla fondazione del Corpo, avvenuta a Napoli nel 1872, per arrivare ai giorni nostri. Eppure non è e non vuole essere una «storia degli alpini», ma un album di famiglia degli uomini e delle donne che hanno indossato e indossano quel cappello, che ne hanno fatto un simbolo di identità e di appartenenza. Impreziosite da foto inedite e da immagini imperdibili, queste pagine sono il racconto ufficiale del corpo militare più amato e riconosciuto, di una «meglio gioventù dei nostri monti» che, come ci ricordano le affollate adunate, ancora incarna i valori più autentici della nostra comunità. Perché, come scriveva Egisto Corradi, «il cappello alpino non è un cappello da furbi, non lo è nel senso che alla parola furbo si dà in Italia. Gli alpini sono tutto meno che furbi. Sono gente seria. Vorrei che gli italiani, più che come sono, fossero tutti quanti alpini».
Il battaglione alpini Susa. Immagini e storia
Gianni Oliva, Mario Renna
Libro: Copertina morbida
editore: Susalibri
anno edizione: 2021
pagine: 144
Incorporati in due distinte compagnie, 'Exilles' e 'Susa', i coscritti della Valle di Susa partecipano alle vicende degli Alpini sin dalla costituzione del corpo, nel 1872: battesimo del fuoco nella guerra di Libia, protagonisti nella conquista del Montenero nel 1915, mobilitati nella guerra fascista 1940-43 prima sul Moncenisio, poi nella campagna dei Balcani. Riuniti nel battaglione 'Susa' dal 1946, essi attraversano la storia dell'Esercito dell'Italia repubblicana, nei decenni della "guerra fredda" reparto d'eccellenza della Forza Mobile Alleata della NATO, poi unità impegnata nelle missioni internazionali (dal Mozambico, al Kosovo, all'Afghanistan) o nelle emergenze, non ultima quella della pandemia da Covid19. 150 anni ripercorsi dagli autori con una prosa agile, attenti a cogliere i riflessi che le vicende militari hanno avuto sulla storia sociale e culturale della Valle. Dalle origini del Corpo all'emergenza Covid19, passando per il Montenero, due conflitti mondiali, l'impegno con la NATO durante la Guerra Fredda, le missioni internazionali di peacekeeping e i soccorsi prestati nelle calamità naturali, è ancora e sempre "A brüsa suta 'l Süsa". Il bel motto piemontese di uno dei battaglioni di élite delle Truppe Alpine, che risale all'epopea della Grande Guerra, ha conservato intatta la sua forza, con gli Alpini pinerolesi costantemente in prima linea, là dove arde il fuoco delle crisi e delle emergenze.
Garanzie personali e autonomia d'impresa
Mario Renna
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2021
pagine: 336
Profili tipologici delle garanzie personali
Mario Renna
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 312
Lo studio esamina le principali forme di garanzia elaborate nella prassi commerciale attraverso la prospettiva dell'autonomia d'impresa. Questa impostazione legittima e impone una riconsiderazione di alcuni capisaldi del diritto comune dei contratti (come le regole che definiscono gli elementi della causa e dell'oggetto) e permette di rivisitare la tenuta delle norme imperative previste per il tipo fideiussorio, alla luce di un confronto con il tipo di interessi ritenuti meritevoli secondo il sistema dalle garanzie personali d'impresa. L'analisi adotta una prospettiva funzionale e, attraverso le fonti domestiche e sovranazionali, mette in particolare modo in luce l'operatività del contratto autonomo di garanzia e della fideiussione omnibus rispetto ai diversi modelli di garanzie personali non commerciali.
365. Un anno con le forze armate-A year with the italian armed forces
Libro: Libro rilegato
editore: Informazioni della Difesa
anno edizione: 2017
pagine: 328
Ogni giorno dell’anno, ventiquattro ore su ventiquattro, i militari di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri operano in sinergia per garantire la sicurezza dell’Italia, sul territorio nazionale e in missione oltremare. Al fianco delle Forze di Polizia per il controllo del territorio nei principali centri urbani del Paese, pienamente integrati nel dispositivo di Protezione Civile nelle regioni italiane colpite da calamità naturali, protagonisti di spicco nelle missioni della NATO, dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite in cui portano alto il Tricolore contribuendo allo sforzo della Comunità internazionale per assicurare la stabilità e la pace. Un anno con le Forze Armate diventa, così, grazie alle immagini di grande impatto dei fotografi militari, un racconto visuale estremamente denso e ricco di attività, che fissa negli scatti realizzati nei cinque continenti l’impegno senza sosta degli uomini e delle donne con le stellette.
Operazioni speciali
Libro: Libro rilegato
editore: Informazioni della Difesa
anno edizione: 2017
pagine: 160
Una finestra sul mondo delle Forze Speciali Italiane, i reparti di élite addestrati a operare in ambiente ostile e a grande distanza dalle linee amiche. Elementi scelti per le loro eccezionali qualità fisiche, tecniche e morali, che risultano strategici e fondamentali per la sicurezza del Paese e quella internazionale. Un’eccellenza della Difesa che viene descritta con centinaia di immagini largamente inedite, lungo un percorso che attraversa tutti i domini di intervento, da cui emerge la natura interforze delle Operazioni Speciali, che vedono le unità di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri agire insieme e con un’unica visione.
Caschi Blu Italiani. 60° Italy with the UN 1955-2015
Libro: Libro rilegato
editore: Informazioni della Difesa
anno edizione: 2016
pagine: 192
Caschi Blu Italiani, attraverso centinaia di immagini tratte dagli archivi del Palazzo di Vetro e delle Forze Armate, illustra il ruolo italiano nelle missioni di peacekeeping dell’ONU, che ha visto decine di migliaia di militari italiani operare in tutto il mondo – dal Libano ad Haiti, passando per il Congo, la Somalia, il Mozambico e decine di altre zone calde – indossando il casco blu. Un impegno in crescita che fa oggi dell’Italia il primo contributore di truppe tra i Paesi occidentali e il settimo Paese finanziatore in assoluto del peacekeeping onusiano. Un’impresa complessa, difficile e soprattutto rischiosa come testimoniano i 50 caduti cui è dedicato il libro.
Bangui, Centrafrica. Genieri paracadutisti e alpini in missione con l'Unione Europea
Mario Renna
Libro: Cartonato
editore: Informazioni della Difesa
anno edizione: 2015
Con il passaggio di responsabilità ai Caschi Blu dell’ONU, il 15 marzo 2015, si è positivamente conclusa la missione dell’Unione Europea nella Repubblica Centrafricana, denominata EUFOR RCA, cui l’Italia ha partecipato con un contingente di genieri paracadutisti e alpini che hanno realizzato diversi progetti vitali per la popolazione locale: dalla riabilitazione di importanti assi di comunicazione alla bonifica della rete idrica cittadina. Si è trattato di una “storia di successo” grazie a un approccio basato sul dialogo e sul rispetto delle realtà locali, supportato dalla preparazione e motivazione sempre dimostrate sul campo dai nostri uomini e dalle nostre donne. Le pagine di questo libro, con illustrazioni, testimoniano questo successo internazionale e rendono merito all’eccezionale lavoro svolto dal contingente.
Ring road. Sei mesi con gli alpini in Afghanistan
Mario Renna
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 168
La Ring Road è un anello d'asfalto che corre attraverso il territorio dell'Afghanistan: quasi tremila chilometri che collegano tutte le regioni e le città di un Paese lacerato da trent'anni di conflitti. Sulla Ring Road operano anche gli alpini italiani, in una delle missioni più complesse alle quali abbiano partecipato le nostre Forze Armate. Questo è il diario di un maggiore della brigata "Taurinense" per sei mesi di stanza nella regione di Herat. Ventisei settimane durante le quali l'Autore ha raccolto sul campo notizie, dichiarazioni, racconti e dati, per mettere in luce lati positivi, limiti e difficoltà della presenza italiana nell'Afghanistan Occidentale. Un diario che senza retorica racconta problemi, contraddizioni ma anche opportunità dell'Afghanistan di oggi, e che aiuta a conoscere meglio la quotidianità degli italiani in divisa che ogni giorno lavorano per "lasciare un Afghanistan migliore di quello che hanno trovato". Con la Prefazione di Toni Capuozzo e le fotografie di Valentina Bosio.
Grande guerra. Un racconto in cento immagini
Libro
editore: Informazioni della Difesa
anno edizione: 2018
pagine: 424
La grande guerra raccontata attraverso cento immagini. Le battaglie, i protagonisti e i molteplici aspetti sociali, politici, economici e culturali che hanno contraddistinto la prima guerra mondiale per l’Italia. Una narrazione iconografica che si snoda attraverso cento fotografie significative, tratte dagli archivi delle Forze Armate e accompagnate da cento brevi saggi scritti da storici, giornalisti e ufficiali. Un volume denso di rievocazioni, informazioni e curiosità che si rivolge al grande pubblico nell'ultimo anno delle commemorazioni del centenario della prima vera esperienza collettiva nazionale.
Backstage Corazzieri
Mario Renna, Antonio Morlupi
Libro: Libro in brossura
editore: Informazioni della Difesa
anno edizione: 2017
pagine: 120
La Guardia d’onore e di sicurezza del Presidente della Repubblica vista dietro le quinte, grazie a un originale reportage fotografico che porta alla scoperta dei luoghi e della vita quotidiana dei Corazzieri, reparto speciale dell’Arma dei Carabinieri che vanta una secolare tradizione. Il volume mostra con un taglio insolito i servizi d’onore al Quirinale e al Vittoriano, l’addestramento a Piazza di Siena con gli splendidi cavalli del Reggimento e i meticolosi preparativi delle cerimonie che culminano con il rituale della vestizione dell’inconfondibile uniforme con elmo e corazza, senza trascurare le attività di protezione del Capo dello Stato.