Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Guagliano

Esercitazioni di costruzione di macchine
12,91
Costruzioni di macchine 1

Costruzioni di macchine 1

Piermaria Davoli, Laura Vergani, Stefano Beretta, Mario Guagliano, Sergio Baragetti

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2017

pagine: 279

Lo scopo di questo libro è di trasmettere allo studente le conoscenze ritenute di base e necessarie per il progetto, il dimensionamento e la verifica strutturale dei componenti e dei sistemi meccanici. Dopo un cenno ai diversi tipi di materiali, vengono forniti gli strumenti per analizzare lo stato di sforzo, gli intagli e le conseguenti concentrazioni delle sollecitazioni, i principali criteri di resistenza, le strutture assialsimmetriche e la fatica, descritta sia da un punto di vista fenomenologico sia progettuale. Tutti i capitoli iniziano con un paragrafo introduttivo, che sintetizza a grandi linee gli scopi del capitolo stesso, e sono corredati da numerosi esempi applicativi. Sono riportate diverse tabelle e diagrammi sulle caratteristiche dei materiali, sugli effetti di intaglio, con lo scopo di fornire allo studente di oggi e al progettista di domani nozioni ed elementi utili per affrontare le problematiche di base della progettazione. Questa nuova edizione del libro è stata arricchita con ulteriori esercizi, proposti come ausilio allo studio della materia. Inoltre, per permettere allo studente di verificare la sua preparazione, sono stati aggiunti diversi temi d'esame risolti. Sul sito web ateneonline.it/davoli sono disponibili, per i docenti, le figure del libro.
30,00
Le misure interdittive a carico delle persone fisiche e giuridiche

Le misure interdittive a carico delle persone fisiche e giuridiche

Mario De Giorgio, Mario Guagliano

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2008

pagine: XII-232

Il volume ha lo scopo di offrire una disamina completa delle misure interdittive previste dal codice di procedura penale, dalla legislazione speciale e dal D.Lgs. n. 231 /2001 in tema di responsabilità delle società e degli enti collettivi per i reati commessi nel loro interesse o vantaggio. Attraverso l'analisi della dottrina e dei più recenti orientamenti giurisprudenziali sul punto, quindi, l'opera propone una chiave di lettura "trasversale" di un istituto complesso, che spazia dalle misure codicistiche a quelle previste dalla legislazione in tema di divieto di accesso alle manifestazioni sportive e di ordinamento disciplinare dei notai e, in partiolar modo, a quelle disciplinate dal D.Lgs. n. 231/2001 in relazione al fenomeno, ormai sempre più dilagante, della criminalità d'impresa.
27,00
Appunti delle lezioni di costruzioni di macchine
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.