Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Giuseppa Lo Duca

Viaggio nella grammatica. Esplorazioni e percorsi per i bambini della scuola primaria

Viaggio nella grammatica. Esplorazioni e percorsi per i bambini della scuola primaria

Maria Giuseppa Lo Duca

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 278

Alcuni pensano che la grammatica sia una materia troppo astratta, troppo tecnica per essere accessibile ai bambini della scuola primaria. I quali non farebbero altro che imparare a memoria etichette e definizioni, utili alla soluzione degli esercizi, senza capire fino in fondo di che cosa si tratta. Così facendo, mentre si spegne per sempre, nei più, ogni motivazione e interesse, si avallano presentazioni fin troppo semplificate, e spesso errate, della materia grammaticale. E con questo bagaglio, minato fin dalle fondamenta, i giovani approdano ai gradi successivi di studio, e niente e nessuno riusciranno a sradicare le antiche certezze infantili. Forse è davvero così che succede. Ma un'altra via è possibile, e questo libro si incarica di mostrarla, a partire dall'idea che "fare grammatica" a scuola dovrebbe significare non già proporre categorie per imbrigliare la lingua, ma incentivare la naturale curiosità dei bambini per quell'oggetto in parte già noto che è la loro lingua materna. Se, quando fanno il loro ingresso nella scuola primaria, i piccoli allievi sanno già parlare, e capiscono quello che viene detto loro, ciò significa che "conoscono" già la grammatica e applicano inconsapevolmente centinaia di regole che nessuno si è preso la briga di spiegare. Perché ne diventino consapevoli basterà guidarli a guardare con attenzione ai dati linguistici, a porre e porsi le giuste domande, a cercare e trovare le risposte, rifacendo tutti assieme il lento e silenzioso cammino che hanno già percorso da soli.
27,00
Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica

Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica

Maria Giuseppa Lo Duca

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 317

Due straordinarie vicende hanno interessato la lingua italiana negli ultimi decenni: da una parte un fervore teorico-descrittivo che ha prodotto una serie di opere di altissimo livello; dall'altra un dibattito intenso e appassionato sull'insegnamento dell'italiano, prima come lingua materna, poi anche come lingua seconda. Nelle figure di alcuni grandi protagonisti - studiosi che hanno saputo coniugare la passione per la ricerca con l'impegno per promuovere un rinnovamento radicale nei contenuti e nei metodi della pedagogia linguistica tradizionale - i due campi disciplinari hanno trovato una sintesi feconda. Il volume descrive questa storia complessa e, interpretando i bisogni conoscitivi di coloro che insegnano l'italiano o che si preparano ad insegnarlo, fornisce le informazioni di base oggi indispensabili per confrontarsi col mondo della ricerca linguistica e didattica.
25,50
Italiano: la formazione delle parole

Italiano: la formazione delle parole

Maria Giuseppa Lo Duca

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il lessico dell’italiano (e di qualsiasi altra lingua) si rinnova di continuo, via via che mutano le esigenze di designazione della collettività. A volte si ricorre al prestito da altre lingue, fenomeno subito evidente e spesso giudicato sfavorevolmente dai parlanti; a volte si attivano procedimenti di formazione di nuove parole, che sono percorsi interni alla lingua stessa, che trova in sé le risorse necessarie (parole, affissi, regole di combinazione) per sopperire alle sue necessità. Il libro esplora questa seconda opzione, solo di recente indagata con sistematicità dalla ricerca, cui costantemente si ispira. L’intento è quello di guidare il lettore non specialista, con un linguaggio semplice e piano, in un viaggio fra le parole: le parole di oggi, ovviamente, così inestricabilmente intrecciate col loro passato, e insieme così chiaramente indicative dei percorsi futuri.
12,00
Sillabo d'italiano L2. Per studenti universitari in scambio

Sillabo d'italiano L2. Per studenti universitari in scambio

Maria Giuseppa Lo Duca

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 249

Il volume intende proporsi come strumento di lavoro per tutti quegli studenti stranieri che vengono nel nostro paese nell'ambito di programmi di scambio interculturale (Erasmus e altri) e che hanno la necessità di apprendere velocemente i primi rudimenti della nostra lingua. Articolato quasi fosse un sillabario di altri tempi, il manuale presenta un campionario di testi e situazioni che permettono all'utente non solo di apprendere le nozioni teoriche di base, ma di orientarsi attraverso l'utilizzo di frasi di uso comune.
22,30
Esperimenti grammaticali. Riflessioni e proposte sull'insegnamento della grammatica dell'italiano

Esperimenti grammaticali. Riflessioni e proposte sull'insegnamento della grammatica dell'italiano

Maria Giuseppa Lo Duca

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 199

Il volume suggerisce un metodo di insegnamento che può fare dello studio della grammatica un momento di piacevole esplorazione sulle straordinarie possibilità e complessità del linguaggio umano. Attraverso un'attenta presentazione dei materiali linguistici ritenuti di volta in volta pertinenti, gli studenti vengono guidati a scoprire alcune delle regole dell'italiano che essi hanno introiettato fin dall'infanzia, ma di cui non hanno ancora una conoscenza pienamente consapevole, articolata ed esplicita. Tali percorsi di scoperta sono resi possibili dalle più recenti sistemazioni grammaticali dell'italiano oltre che dalle indicazioni della moderna glottodidattica.
19,00
Lingua italiana. Una grammatica ragionevole

Lingua italiana. Una grammatica ragionevole

Maria Giuseppa Lo Duca, Rosaria Solarino

Libro: Copertina morbida

editore: Unipress

anno edizione: 2006

pagine: 382

28,00
Il CLA verso l'Europa: e-learning, testing, portfolio delle lingue
20,00
Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica
22,50
Classi di verbi, valenze e dizionari. Esplorazioni e proposte

Classi di verbi, valenze e dizionari. Esplorazioni e proposte

Patrizia Cardin, Maria Giuseppa Lo Duca

Libro: Copertina morbida

editore: Unipress

anno edizione: 2003

pagine: 196

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.