Libri di Marco Fantuzzi
Il nuovo manifesto
Marco Fantuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2025
pagine: 124
Secondo il dottor Eleuterio Biraghi, ex sessantottino entusiasta e generoso ormai in pensione, nella società globalizzata del nostro tempo, è inutile farsi illusioni. Tra guerre, invasioni, regimi autoritari e antidemocratici al potere in tanti angoli di mondo, oltre al fiorire di movimenti politici e religiosi a vocazione illiberale, persino in paesi di lunga tradizione democratica, sarebbe assai più ragionevole ridimensionare le ambizioni di un tempo per cercare, quantomeno, di resistere il più possibile su una linea di difesa della democrazia. Che costituisce ormai il primo, ineludibile, passo verso una futura società socialista. Una strada lunga, tortuosa e tutta in salita, ma passaggio obbligato verso tempi migliori. Secondo il dottor Biraghi, basterebbe rifarsi e ispirarsi alla guida, per quanto un po’ datata ma aggiornabile alla realtà del nostro tempo, rappresentata dallo storico Manifesto di Marx ed Engels. A suo giudizio, a saperlo leggere, questo testo contiene infatti già molte delle indicazioni e dei punti di riferimento necessari a chi volesse continuare la lotta per la libertà e la giustizia sociale.
Strani casi per il commissario Pelagatti
Marco Fantuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 288
Bruschino Pelagatti non era nato commissario. Lo era diventato a causa di una allergia che gli impediva di disporsi serenamente in poltrona a gustarsi un buon poliziesco TV, come quelli di una volta. Gli attuali non essendo credibili, perché il protagonista, invece del classico ispettore, o commissario, è ormai solo una sua contraffazione al femminile. Da qui, la sua irrevocabile decisione di mettersi, lui, a scrivere polizieschi veri. Messe in bella copia alcune trame poliziesche degne di un vero poliziotto, cioè un commissario uomo, con tutti i requisiti del caso, il ragionier Pelagatti aveva dapprima rinunciato alla sua idea di partenza, quella del Commissario Trans. Sentito il parere di esperti del ramo, si era dovuto rassegnare: proposta, audace e coraggiosa, ma troppo in anticipo sui tempi! Considerando che ormai tutti i commissari televisivi sono donne, allora forse, aveva pensato, il lato originale poteva essere di mettere in scena un commissario davvero credibile, un commissario uomo: il commissario Bruschino Pelagatti! E, con tale obiettivo, anzi missione, lui si era rimesso a scrivere storie di veri delinquenti e di veri poliziotti. Altro che donne commissarie! Inesistenti, pura finzione. Il ragionier Pelagatti sentiva che era venuto il momento di smettere di prendere in giro la gente con storie inverosimili. Il suo momento…
Diario d'aldiquà. CH 1976
Marco Fantuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2023
pagine: 184
Nell’estate del 1989, scoppia in Svizzera lo scandalo delle schedature illegali, allestite a danno di migliaia di cittadini (900’000, secondo le cifre ufficiali), colpevoli unicamente di avere o professare idee non conformistiche e situate nella zona grigia dei delitti d’opinione. Tra quanti ne patirono le conseguenze, in vario modo e a diversi gradi di gravità, esemplare ed emblematico il caso di Berufsverbot, di cui era rimasto vittima un mancato collaboratore del Museo nazionale, di cui sono qui ripercorse le vicissitudini, attraverso la sua diretta testimonianza e grazie a documenti d’archivio ripresi in forma diaristica un po’ sui generis. Al di là dell’esperienza personale vissuta dal protagonista, la vicenda permette di rievocare il clima dominante in Svizzera negli anni bui della guerra fredda, quando anche il più insospettabile e innocente dei cittadini poteva vedersi compromettere una carriera o vedersi rovinata la vita per semplici delitti d’opinione del tipo qui evocato. Come in una qualsiasi dittatura…
Commissario Pelagatti
Marco Fantuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2022
pagine: 232
Un commissario davvero atipico e fuori da tutti gli schemi conosciuti, ma non privo di immaginazione e fiuto poliziesco, nonché profondo conoscitore dell'animo umano e della vita sociale, da lui sempre colti nei loro aspetti anche più sorprendenti e insospettabili, si trova qui alle prese con diversi casi insoliti, inestricabili, irrisolti o archiviati troppo in fretta. Fra terribili e cruenti incidenti sospetti, morti misteriose, torbide tenzoni d'alcova, attentati dinamitardi e omicidi più o meno premeditati e poco trasparenti, nonché furti a ripetizione e taccheggi continui, talvolta sullo sfondo di tortuose e vischiose trame politiche, il commissario Pelagatti si muove sempre con cautela ma estremo rigore, anche quando ha a che fare con personalità e materia incandescenti. Come nel caso di certe delicate questioni di pedofilia, accompagnate da pesanti sospetti gravanti persino su rappresentanti del clero e del notabilato locale più in vista. In mezzo a tali e tante insidie, il commissario Pelagatti si destreggia abilmente senza guardare in faccia nessuno, con grande acume, intuito e perseveranza investigativa, mai disgiunti da un invidiabile grado di equilibrio e senso della giustizia. Un esempio di alta professionalità e un punto di riferimento imprescindibili per tanti colleghi e investigatori non sempre altrettanto integerrimi, capaci e motivati.
Quando c'è l'amore, ovvero l'idraulico innamorato
Marco Fantuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 188
È la storia di un amore un po' anomalo, nato casualmente in una notte assai agitata, tra un valente idraulico di imprecisata area lombarda e una top model d'origine romena. Il primo fortuito incontro fra i due avviene in seguito a una chiamata d'urgenza da parte del portiere notturno di un lussuoso cinquestelle milanese. Il quale, in seguito all'inondazione della camera provocata dalla maldestra otturazione dello scarico del water, fa appello a una ditta specializzata. Quella del protagonista maschile della vicenda, Pierangelo Ghisalberti, detto Ghisa, operaio di fabbrica con un passato alle catene di montaggio dell'Alfa Romeo, che decide di cambiare vita mettendosi in proprio nel tentativo di far fronte alla crisi dell'Alfa Romeo, alla globalizzazione nonché a disoccupazione e cassa integrazione che si profilano all'orizzonte per la categoria. Sentito il parere di varie persone, amici, colleghi, conoscenti, più l'immancabile portinaia, i quali tutti gli dicono una cosa apparentemente ovvia e scontata, cioè che, in città, c'è bisogno soprattutto di artigiani specializzati, falegnami, elettricisti, carpentieri, idraulici, visto che ormai, con tutti i laureati, dottori e intellettualoni in circolazione, è pieno di cervelloni con fior di master e prestigiosi dottorati, ma che, da soli non sanno nemmeno più cambiare una lampadina, c'è bisogno di profili professionali di questo tipo...
Undicisettembre
Marco Fantuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2017
pagine: 216
La moglie svizzera
Marco Fantuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2016
pagine: 200
La moglie svizzera è l'ultimo episodio di una trilogia imperniata sugli aspetti culturali e sociologici del mondo scolastico in cui si muovono i protagonisti. Questa volta il Fumagalli, professore di matematica in una scuola media di provincia, avendo ormai rinunciato a rifare il mondo, ha l'unica ambizione di dare un assetto stabile alla sua situazione familiare e professionale in cambio di una paga dignitosa, cosa facilmente ottenibile nella vicina Svizzera, dove andrà a insegnare da pendolare transfrontaliero. Con conseguenti andirivieni quotidiani in macchina, code in dogana e seccature di frontiera. Una scelta motivata da ragioni economiche e dal fatto che, dopo essere passato in gioventù attraverso tutti i gruppi e partiti possibili, non crede più alla politica. Inoltre, incappa in una profonda crisi mistica che minaccia di fargli prendere i voti o, addirittura, di spingerlo verso una conversione all'islam o al buddismo. Da questa profonda crisi uscirà alla fine completamente agnostico. In tutto: politica, religione e pure in fatto di donne. La vicenda si svolge tra gli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso, in un'imprecisata regione di confine tra provincia lombarda e Svizzera. Il che è pure l'occasione per il protagonista di scoprire lo strano universo d'oltreconfine e di fare confronti educativi, spesso sconfortanti, fra le due realtà sociali e scolastiche.
Respiri. Il canto del tempo
Marco Fantuzzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 60
"Queste poesie sono un respiro sul mondo, un canto d'amore pervaso di speranza, una finestra aperta sulla nostra umanità dolente. Comunicano l'originalità dell'autore, i suoi sentimenti, le sue emozioni attraverso una scrittura spontanea e immediata, sedimentata da anni di lavoro. Una presa diretta sulla vita di tutti i giorni, filtrata attraverso quella lente particolare che è il cuore. Un mondo reale, seppur lontano dalla quotidianità, perché spesso respirato nei momenti di calma, nel silenzio di un parco, nella luce di un tramonto, nel tepore di casa (a tarda notte o nelle prime ore del mattino). Una poesia che racconta momenti d'amore, ma non solo, che raccoglie l'ascolto delle persone incontrate, con le loro storie, in momenti di breve intensità. Uno sguardo sui momenti attuali, a volte di grande sconforto, per una vita che disattende molto spesso le nostre speranze e ci lascia solo briciole di felicità".
Graeca capta
Marco Fantuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2015
pagine: 228
Laerte Tagliabue è un personaggio picaresco, simbolo di un paese che, dal dopoguerra in poi, ha disgregato fino all'estinzione i propri valori. Insegnante frustrato, è sempre più convinto che la scuola sia diventata un sistema poco credibile ed è costretto a inventarsele tutte per sbarcare il lunario, iniziando così a dare la caccia a nuove ma altrettanto irraggiungibili chimere. Una storia corrosiva capace di evidenziare e ritagliare le ipocrisie, le ossessioni e la tracotanza di una società in declino, la quale pone sullo stesso piano generazioni e classi diverse, al fine di portare in scena personaggi e avventure come manifestazioni del disagio affettivo, sociale e politico contemporaneo.
Monte Rosa
Marco Fantuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2014
pagine: 287
Una generazione di insegnanti post-sessantottini si illude di poter rifare il mondo daccapo. Si ingegna quindi nel trovare soluzioni più o meno felici per uscire dal circolo vizioso della scuola. C'è chi apre un negozio di articoli sportivi, chi un'agenzia di viaggi, chi riesce ad andarsene grazie a un matrimonio ben congegnato. Ma non mancano fallimenti e insuccessi anche drammatici. Traspare l'ambientazione padano-insubrica anche nell'uso del gergo lombardo, soprattutto nei dialoghi.