Libri di Marco Allegrini
Bilancio
Luciano Marchi, Marco Allegrini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 198
Il volume introduce alla comprensione del principale strumento posto alla base delle decisioni aziendali. Dopo aver spiegato finalità generali e modalità di redazione di un bilancio, affronta capitolo per capitolo i seguenti aspetti: la normativa che lo regola; la rilevazione su base finanziaria di entrate e spese e il passaggio dal rendiconto al bilancio di previsione; la rilevazione su base patrimoniale e la lettura di attività e passività; la rilevazione su base economico-reddituale e la lettura di costi e ricavi. Il capitolo conclusivo è dedicato all'analisi del bilancio. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
Analisi economico-finanziaria dell'azienda
Marco Allegrini, Velia Gabriella Cenciarelli, Silvia Ferramosca, Filippo Giorgetti, Giulio Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 168
Il rendiconto finanziario. Logiche di costruzione e di interpretazione
Marco Allegrini, Filippo Giorgetti, Giulio Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: VI-102
Waste management. Un'analisi delle aziende dell'area lucchese
Marco Allegrini, Giuseppe D'Onza
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 162
Il lavoro analizza le aziende che operano nel ciclo integrato della gestione dei rifiuti della Provincia di Lucca. Lo studio, realizzato grazie ad un finanziamento ottenuto dalla Cassa di Risparmio di Lucca, intende esaminare in una prospettiva economico-aziendale gli assetti istituzionali, la struttura tecnico-produttiva, i meccanismi di funzionamento e le innovazioni introdotte dalle unità produttive che intervengono nelle fasi di raccolta, trasporto, trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti. La finalità dell'indagine è prevalentemente descrittiva e, partendo dai dati raccolti nel corso dell'analisi empirica, questo lavoro propone una chiave di lettura su tre fattori chiave che caratterizzano il profilo manageriale delle aziende operanti nel settore dei rifiuti: la natura e la dinamica delle relazioni intercorrenti fra le imprese che costituiscono la rete del valore; la gestione dell'innovazione, che nelle sue molteplici sfaccettature (di servizio, di processo, manageriale ecc.), rappresenta una variabile chiave per migliorare i risultati delle unità aziendali e le esternalità prodotte per il sistema socioambientale; in ultimo, l'analisi delle performance, secondo una logica Triple Bottom Line, nell'ottica di valutare la validità delle innovazioni e delle strategie implementate e di favorirne, ove necessario, un nuovo orientamento.
Principi contabili internazionali. Casi risolti
Marco Allegrini, Alberto Quagli, Stefano Zattarin
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2006
pagine: 384
Concetti di reddito e conseguenti logiche di valutazione
Marco Allegrini
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: XXI-326
Il controllo interno nei gruppi aziendali
Marco Allegrini
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2009
Bilancio
Luciano Marchi, Marco Allegrini
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 180
Il volume introduce alla comprensione del principale strumento posto alla base delle decisioni aziendali. Dopo aver spiegato finalità generali e modalità di redazione di un bilancio, affronta capitolo per capitolo i seguenti aspetti: la normativa che lo regola; la rilevazione su base finanziaria di entrate e spese e il passaggio dal rendiconto al bilancio di previsione; la rilevazione su base patrimoniale e la lettura di attività e passività; la rilevazione su base economico-reddituale e la lettura di costi e ricavi. Il capitolo conclusivo è dedicato all'analisi del bilancio.