Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Ventura

La quercia e l'aquilone

La quercia e l'aquilone

Alessia Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: bookabook

anno edizione: 2023

pagine: 63

Angelo ha quasi cinque anni e ama trascorrere i pomeriggi all’ombra della Grande Quercia. Il giorno del suo quinto compleanno, i suoi genitori gli regalano un aquilone, che diventa il nuovo passatempo e che gli fa dimenticare la Grande Quercia. Quando, però, l’aquilone rimane incastrato tra i rami dell’albero, sarà proprio l’amica dimenticata a restituire al piccolo Angelo l’aquilone... e il sorriso! Età di lettura: da 4 anni.
14,00
Amore e Psiche. Che mito!

Amore e Psiche. Che mito!

Laura Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2023

pagine: 54

Amore, il figlio della dea Venere, si è innamorato perdutamente di Psiche, nota per la sua eccezionale bellezza. Ma lo splendore della fanciulla fa infuriare la dea, che farà di tutto per separare i due amanti. Se solo Psiche non fosse così curiosa... Età di lettura: da 6 anni.
6,90
Il fuoruscito. Storia di Formiggini, l'editore suicida contro le leggi razziali di Mussolini

Il fuoruscito. Storia di Formiggini, l'editore suicida contro le leggi razziali di Mussolini

Marco Ventura

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2023

pagine: 303

Angelo Fortunato Formíggini, editore ebreo e protagonista della cultura italiana degli anni Venti e Trenta, fu il primo suicida contro le leggi razziali e le persecuzioni del regime fascista. Si buttò dalla Torre della Ghirlandina di Modena il 29 novembre 1938. Un gesto politico, come scrisse lui stesso alla moglie: «Non posso rinunciare a ciò che considero un mio preciso dovere. Io debbo dimostrare l'assurdità malvagia dei provvedimenti razzisti». Visionario, ironico, un vulcano di idee e un impegno costante per la promozione del libro e della cultura, Formíggini era un intellettuale anomalo sotto tutti i punti di vista: si considerava un "fuoruscito", estraneo a ogni consorteria, classe, razza, partito, e forse anche per questo la sua vita è tutt'ora avvolta in una sorta di congiura del silenzio. Fu lui a ideare l'Enciclopedia italiana, la cui paternità gli fu poi scippata dal grande avversario, Giovanni Gentile. Fu Formíggini a coniare la parola "editoria" e riviste e collane di successo, e fu sempre lui a inventare la prima "biblioteca circolante". Discendente dei gioiellieri degli Estensi, sacrificò il suo patrimonio e le sue infinite energie allo scopo di tutta una vita: fare "bei libri". Strinse legami coi maggiori intellettuali del tempo, da Pascoli a Croce, e, come ebreo per l'assimilazione e fautore della fratellanza umana, Formíggini fece dell'ironia la sua filosofia di vita. Al suo fianco, una donna formidabile: Emilia Santamaria, pioniera della pedagogia che, dopo la morte di lui, si rifiutò di giurare fedeltà al fascismo, perdendo così la cattedra. Marco Ventura dipinge l'affresco di una vita straordinaria, fino alla sua conclusione al grido terribile di "Italia, Italia, Italia!". Prefazione di Aldo Cazzullo.
19,50
Femmina di lume. Vita e miracoli di una cortigiana onesta e di un predicatore nell'Europa del Cinquecento

Femmina di lume. Vita e miracoli di una cortigiana onesta e di un predicatore nell'Europa del Cinquecento

Valeria Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2023

pagine: 248

È il 1505 quando Ruth, quasi ancora bambina, viene rapita da uno dei lanzichenecchi che hanno distrutto il suo villaggio in Carinzia e sterminato la famiglia. Ruth sopravvive a stento, costretta a seguire i lanzi come schiava sessuale. Giunta in Italia e salvata da un "benefattore", si stabilisce a Perugia, dove diventa 'cortigiana onesta', ossia non più semplice "femmina di lume", ma prostituta d'alto bordo. Al percorso di vita della protagonista, capitolo per capitolo, fa da contrappunto quello spirituale ed esistenziale di un giovane predicatore: Martino Lutero. Due esistenze parallele, inquadrate in dimensioni di vita totalmente differenti, che si congiungeranno in Germania, negli anni delle rivolte dei contadini.
11,90

L'asino d'oro - che mito!

Laura Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2023

pagine: 48

Durante un viaggio in Grecia, il giovane Lucio si imbatte in una donna capace di incredibili trasformazioni. Incuriosito, riesce a rubarle il segreto e subito prova su di sé la magia. Sarà stata una buona idea? Età di lettura: da 6 anni.
4,99

Il viaggio di Enea. Che mito!

Laura Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2023

pagine: 48

Ormai non c’è più scampo: la città di Troia è avvolta dalle fiamme e scossa dal fragore delle armi greche. Enea guida i compagni verso la salvezza, in un lungo viaggio per mare alla ricerca di una nuova patria. Età di lettura: da 6 anni.
4,99

Enea e il ramo d'oro. Che mito!

Laura Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2023

pagine: 48

Dopo tanti anni in mare, Enea sbarca nel Lazio. Non ha paura delle prove che lo attendono, prima, però, vorrebbe rivedere il padre Anchise nel regno dell’Oltretomba. Per farlo, deve trovare e cogliere un ramo d’oro nascosto tra le fronde di un albero nel bosco... Età di lettura: da 6 anni.
4,99
Enea e turno. Che mito!

Enea e turno. Che mito!

Laura Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2022

pagine: 54

Enea giunge nel Lazio, alla foce del fiume Tevere. Il destino vuole che sposi Lavinia, la figlia del re Latino, per dar vita alla gloriosa stirpe che fonderà Roma. Ma la madre ha già scelto per lei Turno. L’eroe troiano dovrà affrontare il rivale in duello. Età di lettura: da 6 anni.
6,90
Mio marito

Mio marito

Maud Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: SEM

anno edizione: 2022

pagine: 224

La protagonista di questo romanzo è una donna ancora innamorata del marito dopo quindici anni vissuti insieme. I due sono sulla quarantina e formano una coppia perfetta: due figli brillanti, una grande casa, successo sociale. Ma sotto questa apparente felicità coniugale lei cela una passione morbosa nei confronti del marito, mentre lui sembra accontentarsi di una relazione serena e distaccata: i suoi baci sono veloci e il corpo nudo della moglie non lo eccita più. Per dimostrare a se stessa che il marito non la ama – o almeno non abbastanza – lei inizia a spiare ogni suo movimento, cercando i segni del disamore. Dal lunedì alla domenica annota metodicamente le sue “colpe” e immagina i dolori da infliggergli, le trappole da tendergli, gli inganni per metterlo alla prova. Di fronte alle altre donne che le sembrano sempre più belle di lei, deve essere la più ordinata, la più in forma, la più desiderabile. Ridiamo, ci preoccupiamo, ci identifichiamo e non sappiamo a cosa porterà questo faccia a faccia coniugale mentre la tensione sale a ogni pagina.
19,00
Enea e il ramo d'oro. Che mito!

Enea e il ramo d'oro. Che mito!

Laura Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2022

pagine: 54

Dopo tanti anni in mare, Enea sbarca nel Lazio. Non ha paura delle prove che lo attendono, prima, però, vorrebbe rivedere il padre Anchise nel regno dell’Oltretomba. Per farlo, deve trovare e cogliere un ramo d’oro nascosto tra le fronde di un albero nel bosco... Età di lettura: da 6 anni.
6,90
La leggenda di Clelia. Che mito!

La leggenda di Clelia. Che mito!

Laura Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2022

pagine: 54

Gli Etruschi hanno attaccato Roma. Orazio Coclite e Muzio Scevola hanno compiuto azioni eroiche per contrastarli, ma ora è la giovane Clelia a mostrare un coraggio straordinario. Convincerà il re etrusco a concedere la pace? Età di lettura: da 6 anni.
6,90
Food packaging. Narrazioni semiotiche e branding alimentare

Food packaging. Narrazioni semiotiche e branding alimentare

Ilaria Ventura Bordenca

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 178

Che ruolo svolge il packaging nella promozione e nella valorizzazione del cibo? Qual è il rapporto tra confezionamento, spazi della vendita e consumo gastronomico? In che modo i brand alimentari hanno fatto proprie le tendenze dietetiche più comuni, dalla ricerca del biologico agli stili alimentari vegetariani? E come cambiano i linguaggi del packaging al tempo delle tecnologie immersive, come realtà virtuale e aumentata, sempre più utilizzate dai brand nella loro comunicazione? Il volume prova a rispondere a queste domande attraverso analisi semiotiche di confezioni di prodotti enogastronomici - dal vino ai biscotti, dai cibi precotti alle pietanze da street food - e si pone come una guida generale per lo studio dei linguaggi del packaging nell'ambito del branding alimentare, utile sia per gli studenti in formazione sia per i professionisti del settore.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.