Libri di M. Castorina
Diritto costituzionale
Agatino Cariola, Emilio Castorina, Adriana Ciancio, Giuseppe Chiara
Libro: Copertina morbida
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
Le trasformazioni che riguardano i processi di integrazione politica ed economica in Europa e le vicende istituzionali che attraversano l'assetto italiano incidono in maniera profonda sul diritto costituzionale. Il presente volume, nato dall'esperienza didattica degli autori sulla scorta dell'insegnamento di Luigi Arcidiacono svolto per anni presso l'Università di Catania, intende unire la considerazione delle regole giuridiche e dei valori costituzionali con l'attenzione agli svolgimenti istituzionali. La finalità didattica ha richiesto di mantenere uno stile semplice e discorsivo, rivolto soprattutto a spiegare agli studenti le dinamiche del diritto costituzionale.
La cultura cinese. Manuale di mediazione linguistica
Miriam Castorina
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: 180
Masaniello
Domenico Castorina
Libro: Copertina morbida
editore: Langella
anno edizione: 2022
pagine: 120
Nel 1849 Domenico Castorina, letterato catanese che influenzò gli scritti giovanili di Giovanni Verga, pubblicò in una silloge di Tradizioni italiane, a cura di Angelo Brofferio, il racconto romanzato della rivolta di Masaniello del 1647. Il capopopolo napoletano ben si prestava, infatti, a essere presentato come mito positivo da uno scrittore il quale, desideroso di offrire il proprio contributo alla costruzione di una identità nazionale che favorisse il processo di unificazione politica dell'Italia, si ispirava a modelli letterari o storici al fine di "incitare all'amor della patria e instillare una scintilla di italiano fuoco". Come scrive Aurelio Musi nella dettagliata Prefazione che accompagna questa edizione, il Masaniello di Castorina "si fa ancora apprezzare per l'attendibilità dei passaggi storici principali che scandiscono il tumulto del 1647, per la vivacità dei dialoghi e dello stile, per la semplicità dell'intreccio, per i ritratti che con poche pennellate descrivono i protagonisti del racconto... Ripubblicarlo oggi significa offrire ai lettori una rappresentazione particolarmente significativa del patriottismo italiano dell'Ottocento".
In relazione. Potere, vita, male politico
Rosanna Castorina
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 304
La relazione vita-potere è il nucleo originario del politico. Questo nasce dalla necessità di dare una forma ordinativa alla costitutiva sovrabbondanza della vita, all'insostenibile uguaglianza tra identità e alterità che genera violenza. Le forme di tale relazione sono molteplici. L'ordine politico comunitario ha mostrato nella modernità una spiccata caratteristica immunitaria, facendo della funzione protettiva la base di costruzione della sovranità politica e dei diritti. Ma ciò espone la vita al rischio assoluto della morte. Ognuno di noi esercita democraticamente il potere di escludere e di uccidere e lo fa in vista della sicurezza, della preservazione della vita, del benessere generale. Questa dinamica biopolitica, presente anche in contesti democratici, raggiunge il suo apice di crudeltà nei totalitarismi e nelle dinamiche violente prodotte tramite consenso dai moderni apparati tecnico-amministrativi. La violenza di massa e il genocidio ne rappresentano gli esiti più estremi.
In the garden of the world. Italy to a young 19th century chinese traveler
Miriam Castorina
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 154
Rosso antico
Giuseppe Castorina
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2021
pagine: 102
Un viaggio annotato dalla penna del tempo con la schietta semplicità di una lirica, di una poesia. Quantificazione e scarnificazione della rimembranza, in un percorso intimo e visionario che sul binario degli anni, corre in parallelo al corso della vita. Gioco di alternanze emotive al pari di foto che cogliendo l'istante, lasciano mnemonica presenza e impronta. Tutto con il piacere di righe spontanee nell'essenza, rivolte a un tempo che muta ma che lascia, il gusto dell'emozione dei sentimenti "sorseggiati" lentamente. Così come quando si gusta con estremo piacere, un aperitivo che abbia gusto e sapore di un caro ricordo. Così come si gusta un buon, vecchio "Rosso Antico"...
Intrappolata nell'ambra
Angela Castorina, Arianna Dongu
Libro: Copertina morbida
editore: PubMe
anno edizione: 2022
pagine: 242
Alexandra Whithe, una delle ragazze più popolari, talentuose e insolenti della Bellbrooke High, si ritrova a dover dare ripetizioni alla "sfigata", Eva Ramirez. Le opinioni cambiano, così come le persone, ma è anche vero che distaccarsi dal personaggio che ci si è costruite addosso è quasi impossibile. Tra Alex, Eva e gli altri studenti della Bellbrooke High c'è un delicato gioco di potere e di specchi, più fragile di quanto sembri e pronto ad andare in frantumi al tocco delicato di una ragazza innamorata.
Stefan. Una seconda chance
Andrea Castorina
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2019
pagine: 136
In un epoca di corruzione e violenza, Mike, ex poliziotto, assetato di giustizia e verità, indaga sulla morte di un uomo misterioso, che viene chiamato da tutti MR. J, la quale morte ha spaccato in due la società, creando una nuova fazione. Cercando di scoprire la verità, Mike, affronterà innumerevoli difficoltà, finché avverrà qualcosa, che toccherà il profondo del suo cuore.
Chiano del mare. I racconti
Giuseppe Castorina
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2019
pagine: 147
Il mistero di uno spettro che terrorizza l'equipaggio di un peschereccio d'altura, una fattucchiera generata dalla maldicenza popolare, le tristi storie di Vincenzina e Vito, un Casanova di paese ferito nell'onore, le vicende di un professore rubacuori tanto goliardico quanto geniale, un commerciante che esorcizza la morte tramite la sua teatralità, la fedeltà di un cagnolino che diviene eroe. Queste le storie di Chiano del mare, un piccolo paese di provincia "raccontato" come fosse un film dai suoi stessi personaggi. Passioni, amori, tradimenti, mistero, cronache, un viaggio in tempi e luoghi dove "l'eccezionalità" degli eventi ne caratterizzano la vita. La tipicità di un piccolo paese provinciale che diviene protagonista suo malgrado, collocando radici e storia in quella "sicilianità" propria ed essenziale...
Come in inferno un angelo
Cynthia F. Castorina Passalacqua
Libro: Copertina rigida
editore: Carthago
anno edizione: 2019
pagine: 200
Esistono un luogo, un tempo, dove un uomo e una donna possano incontrarsi davvero e viversi nel profondo? Esiste un modo con il quale l'universo maschile e quello femminile possono incastrarsi? Esiste qualcuno in grado di sganciarci dalle gabbie costruite dal nostro passato, curare le nostre ferite e lanciarci verso nuovi orizzonti? Queste alcune delle domande cui Nisia cerca risposta lungo un cammino fatto di un profondo travaglio interiore, che la porta a districarsi tra i fantasmi della sua infanzia, le paure del presente, le speranze e i desideri per il futuro. "Come in inferno un angelo" è un romanzo sul bisogno intimo di scoprire, di capire, di provare a dare un nome agli accadimenti della propria vita, perché le parole "sono vive, entrano nel corpo, bucano la pancia: possono essere pietre o bolle di sapone. Possono fare innamorare o ferire" (Recalcati) e per questo possono aiutarci a tessere percorsi inattesi.
Le costituzioni. Un invito alla comparazione
Emilio Castorina, Pasquale Policastro
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 423
La seconda edizione di "Le Costituzioni. Un invito alla comparazione", si arricchisce di ulteriori testi. Sono consultabili, adesso, in lingua italiana, anche le Costituzioni federali di Austria e Belgio e, oltre a quella portoghese, le leggi fondamentali dei Paesi nordici: Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia e Islanda. Per non aumentare eccessivamente il numero di pagine, sono state stralciate le parti degli articolati ritenute dai sottoscritti curatori non indispensabili, in quanto, in sostanza, ripetitive di regolamentazioni consolidate nel costituzionalismo europeo o perché, trattandosi, in taluni casi, di fonti non più in vigore (come la Costituzione di Weimar e della IV Repubblica francese), si è ritenuto pur tuttavia utile tenere conto soltanto di disposizioni selezionate per una più pronta consultazione essenzialmente a fini comparativi. Al contempo, si è provveduto, ove necessario, a emendare i testi già presenti e comunque a migliorare la traduzione ove essa poteva apparire non soddisfacente o non del tutto appropriata.
Il brusìo della montagna
Cettina Castorina
Libro
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2017
pagine: 116
Questo racconto è una favola sulla vita di due generazioni che vivono alle pendici dell'Etna, la "montagna", che con il suo brusìo sbruffa di continuo come insoddisfatta per le pene degli abitanti che qui dimorano. La prima generazione, quella di Vanni ed Elena, cresce nella povertà della campagna; lunghe giornate di fatica e di impegno, ma ricche di piccoli gesti d'amore e di rispetto. Entrambi lavorano presso una coppia di nobili in decadenza ed è qui che si conoscono e pian piano imparano ad amarsi. I due nobili lasciano loro in eredità la casa e l'intero podere ma, per via di alcune complicazioni, Vanni ed Elena sono costretti ad abbandonare la proprietà e trasferirsi in città, a Catania. Mentre si abituano ai ritmi frenetici della vita cittadina, arriva per loro la gioia di diventare genitori della piccola Mariasole.