Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Tramontano

Codice tributario 2023

Codice tributario 2023

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 958

Il volume è aggiornato a: D.L. 73/2022, conv. in L. 122/2022 (decreto semplificazioni fiscali), D.L. 115/2022, conv. in L. 142/2022 (decreto aiuti bis), L. 130/2022 (riforma del processo tributario), D.Lgs. 156/2022 (reati tributari), L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), D.L. 198/2022 (decreto milleproroghe), D.L. 176/2022 conv. in L. 6/2023 (decreto Aiuti quater) e riporta: Parte I: Disciplina di rilievo sovranazionale Parte II: Imposte dirette (Testo Unico, Norme complementari) Parte III: Imposte indirette (IVA, Norme complementari IVA, Imposta di registro, Imposte ipotecarie e catastali, Imposta di bollo, Imposta sulle successioni e donazioni, Tassa sulle concessioni governative, Web tax) Parte IV: Tributi locali e regionali Parte V: Imposte straordinarie Parte VI: Diritti del contribuente e interpello Parte VII: Anagrafe tributaria e codice fiscale Parte VIII: Accertamento Parte IX: Riscossione Parte X: Agevolazioni fiscali Parte XI: Sanzioni amministrative e penali Parte XII: Contenzioso Parte XIII: Riforma fiscale Parte XIV: Misure di contrasto all’emergenza sanitaria da Covid-19 e ultime novità normative Chiude il volume l’indice cronologico. Luigi Tramontano Giurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza è autore di numerosissime pubblicazioni giuridiche ed esperto di tecnica legislativa, curatore di prestigiose banche dati legislative e direttore scientifico di corsi accreditati di preparazione per l’esame di abilitazione alla professione forense.
31,00
Denuncia di nuova opera e di danno temuto

Denuncia di nuova opera e di danno temuto

Luigi Tramontano

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: X-346

L'opera esamina la denuncia di nuova opera (art. 1171 c.c.) e di danno temuto (art. 1172 c.c.), azioni di riconosciuto interesse e di attualità, in considerazione della loro spiccata funzione preventiva o cautelare. Il volume illustra tutti i principi di diritto tratti dall'apparato normativo e dall'orientamento giurisprudenziale che hanno segnato l'affermazione e l'evoluzione delle azioni di nunciazione delineandone altresì l'attuale ambito applicativo. Vengono, infatti, riportate sia le pronunzie, che consentono una lettura critica, sia le novità legislative correlate "dell'ultima ora" che ne preservano la modernità come, ad esempio, il D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 , in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali e il relativo regolamento di attuazione di cui al D.M. 18 ottobre 2010, n. 180.
35,00
I contratti telefonici. Costituzione, risoluzione e tutela del consumatore

I contratti telefonici. Costituzione, risoluzione e tutela del consumatore

Luigi Tramontano

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XIII-330

Il contratto di utenza telefonica è inquadrato dalla giurisprudenza ormai costante nello schema giuridico del contratto di somministrazione. I contratti telefonici, infatti, rientrano nella categoria dei cosiddetti contratti per adesione pur differenziandosi da questi per le condizioni contrattuali determinate non solo dalla società telefonica ma in parte, anche, da provvedimenti legislativi o amministrativi. Tale posizione è confermata, altresì, dalle disposizioni contenute nel codice delle comunicazioni elettroniche, che espressamente individua il contenuto del contratto di abbonamento telefonico e tutela i consumatori, garantendo loro le condizioni minime inderogabili. L'opera offre al lettore una guida nell'interpretazione delle norme sostanziali e processuali che disciplinano il contratto di telefonia fissa e mobile, anche alla luce dei più recenti provvedimenti delle autorità garanti Antitrust e Agcom.
29,00
Guida in stato di ebbrezza. Accertamento del reato, sanzioni e cause estintive

Guida in stato di ebbrezza. Accertamento del reato, sanzioni e cause estintive

Luigi Tramontano

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XIII-300

Il volume analizza il reato di guida in stato di ebbrezza alcoolica ovvero sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, il cui trattamento sanzionatorio è stato inasprito dalla recente legge 29 luglio 2010, n. 120 che ha modificato in modo significativo il Codice della strada. Vengono esaminati, in particolare, i presupposti, l'ambito applicativo, le modalità di accertamento del reato, nonché il sistema sanzionatorio, il regime delle circostanze aggravanti e delle cause estintive. L'opera costituisce una guida e un utile strumento per la soluzione delle numerose questioni correlate alla disciplina trattata.
26,00
La nuova responsabilità civile. Casualità. Responsabilità oggettiva. Lavoro

La nuova responsabilità civile. Casualità. Responsabilità oggettiva. Lavoro

Raniero Bordon, Stefano Rossi, Luigi Tramontano

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2010

pagine: 1344

Il volume esamina in maniera approfondita la disciplina della responsabilità civile, sulla base dei recenti sviluppi della materia in seguito alle recenti modifiche giurisprudenziali e, soprattutto, delle nuove problematiche poste dall'evoluzione del nostro ordinamento socio-giuridico
100,00
Quattro codici 2001. Con le leggi complementari

Quattro codici 2001. Con le leggi complementari

Luigi Tramontano

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2001

pagine: 1728

41,80
Codice amministrativo annotato con la giurisprudenza

Codice amministrativo annotato con la giurisprudenza

Luigi Tramontano, Secondino Piasco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 2001

160,10
Codice dell'ambiente annotato con la giurisprudenza

Codice dell'ambiente annotato con la giurisprudenza

Luigi Tramontano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 2000

pagine: XII-3066

L'opera è la raccolta completa ed aggiornata di tutta la normativa in materia di ambiente, organizzata sistematicamente in modo da consentire una rapida consultazione.
149,70
Codice della Scuola. Legislazione scolastica, civile, penale e amministrativa

Codice della Scuola. Legislazione scolastica, civile, penale e amministrativa

Luigi Tramontano

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 1416

Il volume è aggiornato a: D.Lgs. 24/2023 (Whistleblowing); D.Lgs. 36/2023 (Nuovo Codice dei contratti pubblici); D.M. 88/2023 (Percorsi formativi degli Istituti tecnologici superiori - ITS Academy); D.M. 89/2023 (Schema di statuto delle Fondazioni ITS Academy); D.P.R. 81 /2023 (Riforma del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici); L. 112/2023, di conv. del D.L. 75/2023 (Decreto pubblica amministrazione-bis); L. 159/2023, di conv. del D.L. 123/2023 (Decreto Caivano); L. 170/2023, di conv. del D.L. 132/2023 (Proroga di termini in materia di istruzione e pagamento dei contratti di supplenza breve e saltuaria); L. 191/2023, di conv. del D.L. 145/2023 (Decreto anticipi); D.P.C.M. 208/2023 (Organizzazione del Ministero dell'istruzione e del merito); L. 206/2023 (Liceo del made in Italy); L. 213/2023 (Legge di bilancio 2024); D.M. 240/2023 (Riforma istituti tecnici e professionali); D.M. 259/2023 (Fase transitoria della riforma del sistema di formazione terziaria - ITS); L. 18/2024, di conv. D.L. 215/2023 (c.d. Decreto milleproroghe); D.L. 19/2024 (Attuazione PNRR).Il Codice è suddiviso in 9 parti: Parte I: Costituzione e disciplina europea. Parte II: Testo unico in materia di istruzione. Parte III: Legislazione scolastica complementare. Parte IV: Procedimento, accesso e trasparenza amministrativa. Parte V: Documentazione amministrativa, comunicazione pubblica e amministrazione digitale. Parte VI: Privacy. Parte VII: Contratti pubblici. Parte VIII: Rapporto di lavoro: principi generali, libertà sindacale, sicurezza in ambito lavorativo e pubblico impiego. Parte IX: Ricorsi amministrativi. I testi delle leggi non sono commentati in modo da poter essere consultati anche in sede di prova di concorso.
38,00
Codice amministrativo 2024

Codice amministrativo 2024

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2024

pagine: 1992

Principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto nel Codice amministrativo, aggiornato alla Legge di bilancio 2024 (L. 213/2023): D.L. 215/2023: Decreto milleproroghe L. 214/2023: Legge annuale mercato e concorrenza L. 213/2023: Legge di bilancio 2024 L. 206/2023: Legge sul made in Italy L. 137/2023, conv. D.L. 105/2023: Decreto omnibus e giustizia L. cost. 1/2023: Tutela costituzionale dello sport L. 191/2023, conv. D.L. 145/2023: Decreto anticipi L. 176/2023, conv. D.L. 133/2023: Decreto immigrazione L. 159/2023, conv. D.L. 123/2023: Decreto Caivano L. 136/2023, conv. D.L. 104/2023: Decreto asset L. 112/2023, conv. D.L. 75/2023: Decreto P.A.-bis L. 103/2023, conv. D.L. 69/2023: Decreto salva infrazioni L. 95/2023, conv. D.L. 57/2023: Decreto rigassificatori-bollette L. 87/2023, conv. D.L. 51/2023: Decreto enti pubblici e proroghe D.P.R. 81/2023: Riforma codice di comportamento L. 74/2023, conv. D.L. 44/2023: Decreto P.A. L. 68/2023, conv. D.L. 39/2023: Decreto siccità L. 41/2023, conv. D.L. 13/2023: Decreto attuazione PNRR-quater D.Lgs. 36/2023: Nuovo Codice dei contratti pubblici D.Lgs. 24/2023: Disciplina del whistleblowing D.Lgs. 19/2023: Responsabilità degli enti.
74,90
Concorso ASMEL. Selezione per gli Enti locali. Materie comuni

Concorso ASMEL. Selezione per gli Enti locali. Materie comuni

Luigi Tramontano, Stefano Bertuzzi, Gianluca Cottarelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

Il volume si presenta come utile strumento di preparazione alla selezione indetta dall’Asmel (Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali). La procedura di selezione servirà a formare una graduatoria di idonei da assumere a tempo determinato e indeterminato presso gli Enti locali aderenti, per i diversi profili. I profili richiesti sono i seguenti: Istruttore e Istruttore Direttivo Amministrativo (Cat. C e D); Istruttore e Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile (Cat. C e D); Istruttore Direttivo Contabile (Cat. D); Istruttore e Istruttore Direttivo Tecnico (Cat. C e D); Istruttore e Istruttore Direttivo di Vigilanza (Cat. D); Istruttore e Istruttore Direttivo Informatico (Cat. C e D); Istruttore Direttivo Assistente Sociale (Cat. D); Istruttore Direttivo Agronomo (Cat. D); Esperto rendicontazione (Cat. D); Educatore Asilo Nido (Cat. C). La selezione consisterà in un test di domande a risposta multipla sulle materie comuni e specifiche per ogni profilo. Il testo presenta una trattazione chiara e completa su tutte le materie comuni a tutti i profili, ovvero: Diritto pubblico; Diritto amministrativo; Trasparenza, anticorruzione e Privacy; Diritto degli enti locali; Contratti pubblici; Pubblico impiego; Diritto dell’Unione europea; Diritto penale e reati contro la P.A.; Contabilità pubblica; Quiz situazionali. Nella sezione online collegata, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili anche: quiz di lingua inglese; teoria e quiz di informatica; simulatore di quiz sulle materie comuni, per allenarsi in vista della prova.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.