Libri di Luigi Grasselli
Geometria
M. Rita Casali, Carlo Gagliardi, Luigi Grasselli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Esculapio
anno edizione: 2022
pagine: 316
Il presente testo sviluppa argomenti tradizionalmente trattati nei corsi di “Geometria” (ovvero di “Algebra e Geometria”) nell’ambito delle lauree di primo livello, ed è particolarmente rivolto agli studenti dei vari Corsi di Laurea in Ingegneria, e di quelli in Matematica, Fisica e Informatica. Il testo è suddiviso in due parti: la prima contiene gli elementi fondamentali di Algebra lineare; la seconda, di carattere più propriamente geometrico, riguarda le principali proprietà degli spazi euclidei, sviluppando in tale ambito la teoria delle coniche e delle quadriche. Con accesso Textincloud a libro soluzioni esercizi e test di autovalutazione online.
Le Reggiane. L'avventura di una fabbrica italiana
Alberto Guarnieri, Micol Palluca
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2016
pagine: 136
Le Reggiane nasce dal desiderio di far conoscere ai più, e far rivivere ad alcuni, gli anni de La Fabbrica che ha segnato le vite e l’economia della terra reggiana. La storia è raccontata attraverso l’intensa crescita umana di un ragazzo che diventa uomo e che proprio dall’orgoglio e dagli insegnamenti dovuti all’aver lavorato all’interno de La Fabbrica diventerà a sua volta imprenditore. Il protagonista, Armandino Corradini, entra alle Reggiane a 14 anni, nel 1938, per volontà del padre. Il ragazzo cresce e diventa uomo, vive l’eccidio del 1943 avvenuto davanti alla fabbrica, la guerra partigiana, il grande sciopero del 1950. Con lui una giovane segretaria d’azienda che diventerà sua moglie. Insieme vivono avventure tecnologiche - gli aerei, i treni, perfino l’automobile che Le Reggiane dovevano costruire - e politico-sindacali, mentre la loro vicenda umana attraversa continui colpi di scena. Al loro fianco i personaggi: operai, dirigenti, sindacalisti, industriali, politici, che hanno fatto la storia de La Fabbrica e della città di Reggio.
Weenmodels. La gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE). The WEEE sustainable management system
Anna Maria Ferrari, Luigi Grasselli, Pinuccia Montanari
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 204
Algebra lineare geometria. Quiz ed esercizi commentati e risolti
Luigi Grasselli, Claudia Landi, Angiolina Barani
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2014
pagine: 148
Quiz ed esercizi commentati e risolti Il presente testo propone prove di verifica formativa relative agli argomenti tradizionalmente trattati nei corsi universitari di Algebra Lineare e Geometria degli Spazi Euclidei. Per ogni argomento, vengono proposti e risolti due tipi di prove: Si parte con una successione di quiz a risposta multipla, aventi lo scopo di fornire allo studente uno strumento di autovalutazione del grado di conoscenza degli aspetti più teorici della materia; Una volta verificato, attraverso i quiz, il raggiungimento di una soddisfacente padronanza dei concetti teorici di base, lo studente può misurare la sua capacità di applicare tali strumenti in contesti concreti, affrontando la seconda tipologia di prove consistenti in esercizi numerici di tipo tradizionale. La presente edizione risulta integrata, rispetto a quella precedente, da quiz ed esercizi riguardanti la teoria delle coniche e delle quadriche sviluppata nel contesto dell'ampliamento proiettivo degli spazi euclidei. Gli Autori sono docenti presso il Dip. Scienze e Metodi per l'Ingegneria – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Geometria
M. Rita Casali, Carlo Gagliardi, Luigi Grasselli
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 320
Geometria
M. Rita Casali, Carlo Gagliardi, Luigi Grasselli
Libro: Copertina morbida
editore: Esculapio
anno edizione: 2010
pagine: 304
Il presente testo sviluppa argomenti tradizionalmente trattati nei corsi di "Geometria" (ovvero di "Algebra e Geometria") nell'ambito delle lauree di primo livello, ed è particolarmente rivolto agli studenti delle Facoltà di Ingegneria e dei Corsi di Laurea in Matematica, Fisica ed Informatica. Il testo è suddiviso in due parti: la prima parte contiene gli elementi fondamentali di Algebra lineare; la seconda parte, di carattere più propriamente geometrico, riguarda le principali proprietà degli spazi euclidei, sviluppando in tale ambito la teoria delle coniche e delle quadriche. La presente edizione risulta integrata, rispetto a quella precedente, da una rivisitazione sostanziale della teoria delle coniche e delle quadriche, dall'inserimento di nuovi argomenti e complementi (algebra di Boole, isometrie del piano euclideo...) oltre che dalla aggiunta di nuove osservazioni ed esempi lungo tutto lo sviluppo del testo.