Libri di Luca Ventura
Giallo Capri. Il primo caso di Enrico Rizzi e Antonia Cirillo
Luca Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 300
All'ombra del faro di Punta Carena, nella calura di Ferragosto viene ritrovata una barca che contiene il cadavere di Jack Milani, studente di oceanografia e figlio di un'importante famiglia di industriali. È il primo caso di omicidio per Enrico Rizzi, il poliziotto dell'isola, che di solito si occupa di reati minori e che conduce una vita placida e tranquilla. Frequenta la sua compagna, aiuta il padre nell'orto, ripara la vecchia Fiat 500 dei genitori… Qualcosa, però, ha ormai turbato l'idillio di uno dei posti più belli del mondo. È un caso che scuote Capri alle sue radici e che Rizzi dovrà risolvere con l'aiuto dell'ombrosa Antonia Cirillo, una nuova agente che a quarant'anni suonati si è misteriosamente trasferita lì. I due dovranno non solo trovare l'assassino ma anche convincere i colleghi di Sorrento e di Napoli della qualità del loro lavoro. Un appassionante giallo d'investigazione, dal sapore estivo e tutto mediterraneo, che ci porterà nel cuore del Golfo di Napoli, un laboratorio a cielo aperto in grado di predire il futuro del cambiamento climatico.
Ebrei con il duce. «La nostra bandiera» (1934-1938)
Luca Ventura
Libro
editore: Zamorani
anno edizione: 2002
pagine: 132
De rebus gladiatoriis. From the greek gymnasion to the roman ludus, vian ancient funeral rites
Dario Battaglia, Luca Ventura
Libro
editore: Ars Dimicandi
anno edizione: 2015
De rebus militum. La tattica della legione romana dagli albori al tramonto. Volume Vol. 2
Dario Battaglia, Luca Ventura
Libro
editore: Ars Dimicandi
anno edizione: 2014
pagine: 343
De rebus militum. La tattica della legione romana dagli albori al tramonto. Volume Vol. 1
Dario Battaglia, Luca Ventura
Libro
editore: Ars Dimicandi
anno edizione: 2012
pagine: 227
"Il De Rebvs Militvm" rappresenta il primo trattato che pone in puntuale relazione l'evoluzione della Legione romana con la situazione reale della società del tempo. Binomio che ha permesso di individuare importanti informazioni di carattere militare, senza le quali sinora il tentativo di ricostruzione delle dinamiche della Legione nei tempi più arcaici, sulla base delle sole informazioni archeologiche e iconografiche, ad oggi non ha fornito risultati attendibili. Solo a seguito di una scrupolosa ricostruzione dei sistemi iniziatici delle comunità pre-romane, dei primi modelli politico-sociali e delle forme di contribuzione fiscale della Roma pre-serviana, è stata possibile la ricostruzione di quel modello militare che fu alla base dei successivi generi di legione, fino al III secolo d.C., chiarendo così una serie di ombre sinora irrisolte. Il manipolo come genetica della legione, la fondamentale diversificazione delle armature nel medesimo, i precetti tattici che diedero vita alla cohors legionis rappresentano, nel DRM, il vero e nuovo caposaldo di una interpretazione storica che ha la caratteristica di fondere l'insieme delle fonti, scoprendo che la monarchia romana fu molto più evoluta di quanto pensino quegli studiosi che ritengono attendibile un'analisi obiettiva solo a partire da Polibio, nel II secolo a.C.
Il libro della vita
Luca Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 94
E se trovaste un libro con le biografie di tutti gli abitanti della Terra, tranne la vostra? È la situazione che deve affrontare un ragazzo che troverà un libro che contiene la storia di tutte le persone nate in Europa. Al posto della sua, però, c'è quella di un coetaneo statunitense, che il ragazzo deciderà di andare a cercare. Comincerà così una magica avventura in giro per il mondo che, fra risate e misteri, lo porterà a scoprire il suo destino. Età di lettura: da 12 anni.
Ombra di luce. Paure e superstizioni di ipotetiche società umane
Luca Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 144
Due ipotetiche società umane, lontane ma metaforicamente vicine alla nostra. Nella prima l'uomo vive, come addormentato, sotto il governo della Repubblica totale. Soltanto alcuni scelgono la via della conoscenza, per rivelare gli orrendi segreti del potere. Nell'altra gli uomini sono organizzati in tribù, terrorizzati dalle leggende che li vogliono assoggettati a un dio cattivo che punisce ogni loro trasgressione. Due racconti che parlano di un'umanità in preda alle proprie paure e superstizioni, schiava del potere, ma soprattutto dominata dalla propria ignoranza.