Libri di Luca D'Anna
The European Union Renewable Energy Transition
Anna De Luca, Valerio Lubello, Nicola Lucifero
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: 596
La competenza dell'Unione europea sugli investimenti esteri
Anna De Luca
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
Con i tuoi occhi sull'intersoggettività
Antonio De Luca, Anna Maria Pezzella
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
Qual è la struttura dell'intersoggettività? Come conoscere quel particolare essere che è insieme soggetto e oggetto di studio? E qual è il nucleo centrale dell'intersoggettività? Dove affondano le radici l'amarsi, il conoscersi, l'essere-per-gli-altri? Cosa significa incontrarsi, perdersi, ritrovarsi? Vivere la nostalgia dell'altro e di se stessi? E qual è il senso dell'incontro nelle condizioni tragiche dell'esistenza, nella sofferenza? Questo libro intende confrontarsi, sul piano storico e problematico, con i temi fondamentali dell'intersoggettività, vale a dire del rapporto tra le persone, da cui deriva la conoscenza stessa, il senso delle cose, del nostro esistere, nel tempo, nei luoghi vissuti.
Desideri accesi. Percorso di crescita dell'affettività
Aniello Di Luca, Anna Maria Arnese, Miriam Casale
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 136
Il testo offre una "riflessione di senso" sulla vita affettiva della persona per imparare la difficile arte di stare al mondo. Al fine di tracciare una strada per la felicità che passi attraverso la conoscenza di sé e aiuti la persona a rendere armonica la propria vita, la riflessione degli autori utilizza un'immagine (barchetta = l'IO) e si sviluppa attraverso la descrizione di un metodo: il quadrante della personalità.