Libri di Leonilde Barone
Concorso IRC Insegnante di Religione - 1001 + 927 posti. Manuale completo per tutte le prove, conforme al bando
Leonilde Barone, Rosanna Calvino, Maria Francesca Salvetti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 448
Il Manuale si presenta come Guida completa per la preparazione alle prove dei Concorsi per 6428 posti da Insegnante Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado. Il testo affronta in maniera chiara e approfondita tutti gli argomenti previsti dal D.M. n. 9/2024, ovvero: Legislazione scolastica e ordinamenti scolastici (sistema scolastico italiano, autonomia, governance, stato giuridico del docente, organi delle istituzioni scolastiche, competenze digitali e sussidi multimediali, sistema di valutazione, politiche europee, continuità educativa); Inclusione scolastica (disabilità certificata, disturbi dell'apprendimento, apprendimento secondo il modello di scuola inclusiva); Teoria e metodologie della didattica (ambienti di apprendimento e metodologie didattiche); Ambito disciplina IRC nelle scuole (insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana, docente di religione tra leggi statali e diritto canonico, percorsi di educazione religiosa, esempi di UDA); Privacy; Sicurezza sul lavoro. In fondo è disponibile un'utile Appendice normativa. Nella sezione online collegata, accessibile seguendo le istruzioni presenti in fondo al libro, saranno disponibili un simulatore di quiz ed eventuali aggiornamenti.
Kit concorso straordinario ter 2023/2024. Manuale e quiz conformi al bando
Rosanna Calvino, Leonilde Barone, Ilaria Billi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 800
Il Kit è uno strumento di preparazione per tutte le prove del concorso per docenti di tutte le classi di concorso nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il bando prevede le seguenti prove: prova scritta: test di 50 domande da risolvere in 100 minuti sugli argomenti del bando; prova orale: colloquio per accertare le conoscenze sulla disciplina della classe di concorso e le competenze didattiche generali. Il Kit comprende 2 testi di sicura utilità: Manuale completo per tutte le prove con Teoria e quiz su tutti gli argomenti richiesti e simulazioni della prova scritta; Quiz commentati per posti comuni e di sostegno e selezione di tracce svolte dei cicli precedenti. Nelle sezioni online dei singoli volumi è disponibile: simulatore di quiz.
Concorso scuola infanzia e primaria. Prova scritta. Quiz commentati
Rosanna Calvino, Leonilde Barone, Paolo Ammendola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 392
Il testo è un indispensabile strumento per la preparazione alla prova scritta del Concorso per docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Presenta un’ampia rassegna di quesiti a risposta multipla con soluzione commentata sulle seguenti materie: metodologie didattiche e programmazione per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria; metodologie didattiche da applicarsi alle diverse tipologie di disabilità per la scuola dell’infanzia e primaria; teorie e metodologie della didattica (ambienti di apprendimento e metodologie, organizzazione e gestione di una lezione efficace, uso delle tecnologie dell’informazione, LIM e sussidi multimediali, CLIL); sistema di valutazione scolastico (INVALSI, valutazione degli apprendimenti); scuola dell’inclusione (didattica speciale, disabilità certificata, DSA, BES); dimensione europea della scuola; lingua inglese; competenze digitali. Nella sezione online raggiungibile tramite il codice riportato in fondo al volume, è disponibile un utile simulatore di quiz per continuare ad esercitarsi in vista della prova.
Concorso scuola straordinario Ter 2023. Manuale per la prova scritta e orale. Teoria e simulazioni
Rosanna Calvino, Leonilde Barone, Ilaria Billi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 524
Il volume si presenta come ottimo strumento di studio per la preparazione alla prova scritta (e in parte anche alla prova orale) del Concorso Straordinario Ter per tutte le classi di concorso. Il manuale fornisce ai candidati una preparazione completa sull’ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico. Il testo, aggiornato al PNRR scuola, alle nuove Linee guida sull’orientamento scolastico 2023 e alla Riforma del sostegno, illustra in maniera chiara e completa tutti gli argomenti richiesti nelle seguenti Parti: teorie e metodologie della didattica (ambienti di apprendimento e metodologie, organizzazione e gestione di una lezione efficace, uso delle tecnologie dell’informazione, LIM e sussidi multimediali, CLIL); sistema di valutazione scolastico (INVALSI, valutazione degli apprendimenti); scuola dell’inclusione (didattica speciale, disabilità certificata, DSA, BES); dimensione europea della scuola. La seconda parte del manuale contiene una sezione di quiz commentati suddivisi per materia e una selezione di simulazioni della prova scritta che aiutano il candidato a cimentarsi con il test, verificando la propria preparazione e ripassando così gli argomenti di studio. Disponibili nella sezione online collegata al volume: simulatore di quiz.
Concorso scuola straordinario Ter 2023.Insegnante di sostegno. Manuale per tutte le prove. Teoria e simulazioni
Leonilde Barone, Maria Licciardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 438
Questo volume è stato pensato e creato per chi affronterà le prove del concorso straordinario ter per insegnante di sostegno nelle scuole secondarie. Il manuale espone in maniera chiara e completa tutti gli argomenti richiesti dal bando: quadri diagnostici delle disabilità (descrizione dei principali quadri diagnostici, disturbi specifici dell’apprendimento); psicologia e pedagogia (psicopedagogia dell’apprendimento, adolescenza e possibili devianze); metodologia e didattica (ordinamenti didattici, metodologie, tecnologia, competenze); l’inclusione (processo inclusivo e misure di sostegno, BES); la valutazione. Alla fine di ogni capitolo sono presenti alcuni quiz di verifica con le relative risposte esatte e commentate, utili per ripassare gli argomenti di studio. L’ultima parte del libro contiene inoltre alcune simulazioni svolte della prova scritta per aiutare il candidato a verificare la propria preparazione misurandosi con un test del tutto simile alla prova ufficiale. Il testo è aggiornato alla recente Riforma del sostegno (D. Interm. 153/2023).
Concorso scuola. Insegnante di religione 6428 posti. Manuale completo per tutte le prove
Leonilde Barone, Rosanna Calvino, Mariafrancesca Silvetti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 492
Il Manuale si presenta come Guida completa per la preparazione alle prove del Concorso per Insegnante di Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado. Il testo affronta in maniera chiara e approfondita tutti gli argomenti richiesti dal bando, sulla base dell’Intesa fra il Ministero dell’Istruzione e la Conferenza episcopale firmata il 14 dicembre 2020, ovvero: Legislazione scolastica (riforme ordinamentali, autonomia e organizzazione del sistema scolastico; Inclusione scolastica (disabilità certificata, disturbi dell’apprendimento, bisogni educativi speciali e integrazione intercultural); Dimensione europea della scuola; Teoria e metodologie della didattica (come organizzare una lezione efficace, uso delle TIC, uso della LIM, il CLIL, la scuola ai tempi del Covid-19); Sistema di valutazione scolastico e continuità educativa; Insegnamento della Religione cattolica (excursus storico, ruolo del docente, progettazione ed esempi di UDA, creatività e neuroscienze). Nella sezione online collegata, accessibile seguendo le istruzioni presenti in fondo al libro, saranno disponibili un simulatore di quiz ed eventuali aggiornamenti.
Concorso Comune Napoli 50 Maestre (SCOL/C). Teoria e test per la preparazione al concorso
Paolo Ammendola, Leonilde Barone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 964
Il presente kit è un utilissimo strumento di preparazione al concorso indetto dal Comune di Napoli per 50 Maestre (SCOL/C). Il Kit comprende 2 testi di sicura utilità: il manuale “Insegnante Scuola dell’infanzia comunale”; la raccolta di quiz “Il concorso per insegnante nella scuola dell’infanzia”. Grazie allo studio sul manuale e al ripasso e verifica attraverso l’esercizio dei quiz i candidati completeranno la propria preparazione su: pubblico impiego; diritto degli Enti Locali; diritto penale; documenti di indirizzo e gestione delle scuole comunali dell’infanzia; diritti dei bambini e delle bambine nella Costituzione e nelle Carte Internazionali; lineamenti di psicologia dell’età evolutiva; scuola dell’infanzia nel sistema formativo e scolastico: linee pedagogiche per il sistema integrato 0-6; principali pedagogisti; indicazioni Nazionali, Piano dell’Offerta Formativa e progettazione didattica; relazione e cura educativa con i bambini e con le famiglie; educazione interculturale, significato e valenza formativa del gioco; competenze digitali. Disponibili nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni sul retro, i seguenti materiali: Simulatore di quiz; Quiz di lingua inglese; Teoria e quiz di informatica; Aggiornamenti online.
Concorso istruttore educativo pedagogico cat. C e D negli enti locali. Manuale
Leonilde Barone, Laura Pettinari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 788
Il Manuale è stato pensato e realizzato per chi si appresta ad affrontare le prove dei concorsi per Istruttore educativo pedagogico, o Coordinatore pedagogico (cat. C e D), indetti dagli enti locali. Il testo tratta in maniera chiara e approfondita tutte le tematiche richieste all'interno dei bandi, per questo profilo, ovvero: Pedagogia e psicologia generale, in particolare psicologia dell'età evolutiva; Indirizzo e sostegno tecnico ai gruppi di lavoro in rapporto alla formazione permanente; Promozione e valutazione della qualità, monitoraggio e documentazione delle esperienze; Progettazione della partecipazione delle famiglie al progetto educativo dei servizi 0-3 anni; Ruolo e funzioni del Coordinatore pedagogico nei servizi educativi; Integrazione dei bambini ex Legge 104/92 e strategie di inserimento in sinergia con altre istituzioni; Nozioni di diritto pubblico, pubblico impiego, ordinamento degli enti locali. Il manuale si focalizza pienamente su questi argomenti, per poi allargare lo sguardo sulle più recenti teorie di neuro-didattica e le strategie educative nei nuovi servizi 0-6 anni; i programmi di studio riprendono le formulazioni di diversi pedagogisti sugli itinerari formativi, onde fornire ai candidati una preparazione adeguata e complessiva circa l'azione educativo-didattica. Il volume analizza il ruolo e le funzioni del Coordinatore pedagogico all'interno dei servizi educativi comunali, l'organizzazione dei servizi stessi e il coordinamento dei gruppi di lavoro. Segue un capitolo dedicato alla normativa per i servizi 0-6 anni a seguito del Covid-19. Nella sezione online collegata al libro sono disponibili: quiz di lingua inglese; teoria e quiz di informatica; simulatore online di quiz; eventuali aggiornamenti normativi. È aggiornato alle Linee pedagogiche per il Sistema integrato «zerosei» (D.M. 334/2021) e ai recenti Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l'infanzia (D.M. 43/2022).
Concorso Scuola primaria. Educazione motoria. Manuale completo per tutte le prove
Jessica Rivi, Leonilde Barone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 416
Il volume è un utile strumento per la preparazione alle prove del Concorso per docenti di Educazione motoria nella scuola primaria. Il manuale è ricco di conoscenze scientifiche, pedagogiche, psicologiche, biologiche, metodologico-didattiche e di una variegata e vasta bibliografia. Nella prima parte del testo, si affrontano gli aspetti normativi e giuridici collegati alla legislazione scolastica, con riferimento alle Indicazioni Nazionali del curricolo per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo. Il libro analizza, in modo oculato, le principali teorie dello sviluppo psicologico e pedagogico oltre a soffermarsi sull'inclusività, indicando metodologie e attività per l'Educazione Motoria degli alunni BES. Nella seconda parte del testo troviamo importanti dettagli inerenti l'area "scientifica" della materia: in modo preciso e mirato sono intrecciati i contenuti anatomici inerenti l'Educazione Motoria con quelli della fisiologia. Questa peculiarità rappresenta un quid in più nei testi concorsuali tipici di Educazione Motoria. Sono presenti i riferimenti specifici alle funzioni degli apparati nello svolgimento dell'attività motoria, tenendo conto delle diverse fasi di sviluppo e metodologie dell'allenamento, con approfondimenti inerenti le capacità condizionali. La parte relativa alla mediazione didattica e ai contenuti specifici dell'Educazione Motoria nella scuola primaria è ricca di apporti personali che potranno rivelarsi particolarmente utili per la prova scritta, per lo svolgimento della prova orale e per espletare al meglio il ruolo di insegnante. Sono, infine, presenti approfondimenti relativi alla salute, al benessere, al corretto stile di vita, alla normativa di settore, alle Indicazioni Nazionali per il curricolo. Nell'ultima parte è disponibile una selezione di quiz a risposta multipla, utile per esercitarsi in vista della prova scritta e un'utile bibliografia. Nella sezione online sono disponibili un simulatore di quiz, immagini anatomiche a colori e una selezione di mappe concettuali utili per memorizzare i concetti più importanti.
Concorso Infanzia e Primaria. Prova scritta. Quiz a risposta multipla svolti e commentati
Leonilde Barone, Paolo Ammendola, Rosanna Calvino
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 280
Il volume è un indispensabile strumento per la preparazione alla prova scritta del Concorso ordinario per docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Il testo rappresenta un’ampia rassegna di quesiti a risposta multipla con soluzione commentata sulle seguenti materie: › metodologie didattiche e programmazione per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria; › metodologie didattiche da applicarsi alle diverse tipologie di disabilità per la scuola dell’infanzia e primaria; › legislazione scolastica e riforme ordinamentali (sistema scolastico italiano, autonomia scolastica e organizzazione del sistema, stato giuridico del docente, governance delle istituzioni scolastiche); › teorie e metodologie della didattica (ambienti di apprendimento e metodologie, organizzazione e gestione di una lezione efficace, uso delle tecnologie dell’informazione, LIM e sussidi multimediali, CLIL); › sistema di valutazione scolastico (INVALSI, valutazione degli apprendimenti); › scuola dell’inclusione (didattica speciale, disabilità certificata, DSA, BES); › dimensione europea della scuola; › lingua inglese; › informatica. Nella sezione online raggiungibile tramite il codice riportato in fondo al volume, è disponibile un simulatore di quiz per continuare ad esercitarsi in vista della prova.
TFA sostegno infanzia e primaria. Teoria e quiz per tutte le prove di accesso ai corsi di specializzazione
Maria Licciardi, Leonilde Barone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 430
Il manuale è un utile strumento di preparazione a tutte le prove di accesso (preliminare, scritta e orale) per l'ammissione al nuovo ciclo di TFA sostegno dedicato alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria. Il testo tratta tutti gli argomenti richiesti dai bandi, suddividendoli nelle seguenti Aree. Area normativa: autonomia e governance scolastica; inclusione scolastica e quadro normativo; governance educativa nei documenti nazionali ed europei; Area teorica psicopedagogica: ambito pedagogico (teorie pedagogiche, competenze psicopedagogiche); ambito psicologico (teorie su creatività, intelligenza e competenza emotiva; sviluppo psicologico e psicodinamico); ambito descrittivo (principali quadri diagnostici, disturbi specifici dell'apprendimento); Area didattica: legislazione scolastica e riforme ordinamentali (competenze pedagogico didattiche, le neuroscienze nella pratica didattica); didattica inclusiva alla luce dei Bisogni educativi Speciali (didattica inclusiva, media education e nuove possibilità per la didattica inclusiva). Il volume presenta una sezione dedicata alla simulazione della prova scritta presentando una selezione di temi svolti sugli argomenti maggiormente richiesti. In questa seconda edizione sono presenti un'utile Appendice sui nuovi modelli di PEI, introdotti dal decreto interministeriale n. 182/2020 e una selezione di quiz ufficiali dei cicli precedenti. Nella sezione online, raggiungibile tramite il codice riportato in fondo al volume, sono disponibili ulteriori test ufficiali della prova preliminare assegnate da alcune università nei cicli precedenti.
Concorso Insegnante Scuola dell’infanzia comunale
Paolo Ammendola, Leonilde Barone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 632
Il presente volume è stato pensato e realizzato per chi si appresta ad affrontare la procedura selettiva per diventare insegnante/educatore della scuola dell’infanzia comunale. I bandi di concorso valutano la preparazione dei candidati, attraverso una o più prove, sulle seguenti tematiche: Legislazione e aspetti istituzionali della normativa, nazionale e della Regione dove si espleta il concorso, che disciplina i servizi rivolti all’infanzia; Elementi di psicologia dell’età evolutiva, con particolare riferimento alla prima e seconda infanzia; Processi comunicativi e relazionali; Competenze pedagogiche e didattiche; Carta dei servizi ed orientamento pedagogico dei servizi 0/6 comunali. Questo manuale si focalizza pienamente su questi argomenti, per poi allargare lo sguardo sulle più recenti teorie di neuro-didattica e le strategie educative della scuola dell’infanzia; i programmi di studio riprendono le formulazioni di diversi pedagogisti sugli itinerari formativi, onde fornire ai candidati una preparazione adeguata e complessiva circa l’azione educativo-didattica. Nell’ultima parte sono presenti alcune simulazioni della prova scritta sulle tematiche più frequenti presentate ai concorsi e un’utile bibliografia. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni presenti in fondo al libro, sono disponibili: batterie di quiz di lingua inglese; teoria e quiz di informatica; eventuali aggiornamenti normativi.