Libri di Leonardo Tonini
Origine degli uccelli
Leonardo Tonini
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2024
pagine: 96
Cinque viaggi nella “zona del crepuscolo” al confine tra lucidità e follia. Una comunità di nani reclusa in un enorme palazzo alle prese con visioni degne di Velázquez; un astronauta torna sulla Terra dopo aver completato il periplo della sua follia; un’autoanalisi tanto spietata da schiacciare una vita dentro un “pavimento umano”; il delirante e inconcludente monologo di un professore universitario; il senso di un’esistenza raggiunto sulla cima di una colonna di pietra. Cosa unisce queste storie al limite della realtà? Forse la ricerca di un senso alla solitudine umana? O l’ossessione di trovare la parola non ancora detta, definitiva? Scavando nei meandri dei suoi personaggi, con il coraggio di un esploratore degli abissi e uno stile che “crea” esso stesso il fantastico, Leonardo Tonini disvela una galleria di esistenze liminari, in precario equilibrio tra la materialità della vita e l’illusorietà del sogno.
Bestiario. Il corteggio di Orfeo
Guillaume Apollinaire
Libro: Libro in brossura
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2024
pagine: 56
Bestiario, la raccolta poetica di Guillaume Apollinaire pubblicata per la prima volta nel 1911, viene qui riproposta in una nuova traduzione in italiano, accompagnata dal testo originale in francese e dalle eleganti e oniriche illustrazioni di Sara Antonacci. Con una nota di Gérald Purnelle, professore all'Università di Liegi e presidente della Association Internationale des Amis de Guillaume Apollinaire.
Tutto il resto resta
Leonardo Tonini
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2020
pagine: 72
Il percorso che traccia Leonardo Tonini in questo libro è il percorso non di un pellegrino alla ricerca di una Mecca o di un “eldorado” ma di un esploratore convinto che il “resto” trascurato dal mondo resta e resiste e ogni volta che l'angustia dell'eccedenza ci devasta, c'è sempre questo immarcescibile “resto” della storia, della natura, dei viaggi (ossia della vita) e persino della poesia a cui ricorrere e affidarci.
Deposito bagagli
Vito Taverna
Libro: Libro in brossura
editore: Gattogrigioeditore
anno edizione: 2024
pagine: 60
C’è in Vito Taverna questa esuberanza creativa, questa indissolubile fiducia nella vita che non è speranza, non è un rimandare la soluzione a un ipotetico futuro, ma è un fare qui e ora, un costruire il mondo che si desidera con le vere e uniche armi che sono concesse agli umani: la perseveranza e l’impegno. L’esuberanza di Vito non è vuoto ottimismo che tutto parifica e appiana, in questi testi c’è l’uomo, con i suoi sentimenti, c’è l’età avanzata, c’è il dolore per la perdita, la solitudine, la malinconia di certe sere, ma tutto questo è vitale perché profondamente il poeta Vito Taverna ha compreso che i sentimenti sono la materia di cui è fatta la vita stessa. Il dolore è ineliminabile, va preso come testimonianza di essere vivi, senza cercare di evitarlo, di non vederlo, ma senza farne un vessillo del proprio io mancato, senza piagnistei e senza fingimenti. A volte non basta una vita per comprendere questa cosa!
Domanda di prestito
Angelo Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Gattogrigioeditore
anno edizione: 2021
pagine: 267
«Tutto va collaudato, svolto ed eseguito; tutto è sospeso; quindi la divinità non può essere che a posteriori; e il vero bene non può essere che distruttivo. Infatti il male si alimenta di se stesso». Affermazioni espresse nel corso di quel convulso farnetico che freme in tutti i romanzi di Fiore intese a postulare un «inizio» o una «fine» di insondabile ambiguità per tendervi l’arco vibrante di una storia mondana concitata e traumatica, ma statica e irredimibile. Le creature che popolano quella storia, incomprensibili alieni in un grigio universo burocratico, sono esseri “pneumatici”, che vivono nello spirito e cioè nel vuoto dell’indifferenza morale e della rinunzia alle opere e vi attendono la folgorazione d’una privilegiata conoscenza, cui la Gnosi assegna (e i protagonisti di Fiore ne recano, infatti, le tangibili stimmate) il ruolo di iniziati.
Amusement Sci-fi
Leonardo Tonini
Libro: Libro in brossura
editore: Gattogrigioeditore
anno edizione: 2020
pagine: 143
Leonardo Tonini non abbandona mai la consapevolezza della condizione umana. Quando racconta di viaggi interplanetari, egli parla in realtà della solitudine dell'uomo, della sua vocazione all'assurdo e della condanna a una perenne ricerca che nasce già destinata a non ricevere risposte. Lo fa senza alcuna retorica, anzi con sapiente ironia.
Il vestito aspetta il profumo. Soggetto per un film sannixista
Leonardo Tonini
Libro: Libro in brossura
editore: Gattogrigioeditore
anno edizione: 2017
pagine: 32
Sceneggiatura sannixista e manifesto del cinema sannixista.
Ungaretti. Un uomo del Novecento. «Il porto sepolto» nell'edizione 1916
Leonardo Tonini
Libro: Libro in brossura
editore: Gattogrigioeditore
anno edizione: 2014
pagine: 92
Saggio su Giuseppe Ungaretti e il fascismo, con riproduzione del testo della prima edizione (1916) de Il porto sepolto.