Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Leda Melluso

La contessa Adelasia

La contessa Adelasia

Leda Melluso

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2023

pagine: 160

La contessa Adelasia, dopo la morte del marito Ruggero (1101), gran conte di Calabria e di Sicilia, diventa reggente per conto del figlio Simone. Questi, fragile di salute, muore. Le speranze di Adelasia, adesso, sono riposte in Ruggero, il suo secondogenito. Adelasia del Vasto è una donna con un destino segnato da ostacoli. Trasferisce la capitale della contea a Palermo, città già splendida durante il dominio arabo, governa con saggezza acquistando il favore di latini, bizantini, ebrei, arabi, tutte le etnie presenti nel territorio. Ma molti nobili normanni cospirano contro di lei che è di origini lombarde e quindi una straniera. Donna abile e astuta, riesce a sventare ogni congiura. Ha in mente un progetto: creare il Regno Normanno di Sicilia, in modo che diventi il più potente del Mediterraneo. Per realizzarlo non esita a diventare regina, moglie di Baldovino, re di Gerusalemme. Il destino le è favorevole, ma riuscirà nel suo intento?
15,90
Amina. Federico II e la fanciulla di Entella

Amina. Federico II e la fanciulla di Entella

Leda Melluso

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2023

pagine: 307

Amina, la figlia dell'emiro Muhammad ibn Abbad, compagna di giochi di Federico, anima ribelle che non si sottomette a niente e a nessuno, prova sentimenti contrastanti per l'imperatore. Per amore e voglia di riscatto si trasforma in una affascinante danzatrice, una scaltra seduttrice, un'abile stratega. Lo Stupor mundi ne rimane affascinato anche quando si accorge di essere stato ingannato. Di lei non c'è traccia nella storiografia ufficiale né nelle cronache del tempo. Perché? È solo una leggenda quella del testo arabo di Al-Himyari (XIII-XIV sec.) dove si racconta della fanciulla di Entella, che sfidò l'imperatore Federico II, oppure la storia, che è scritta dai vincitori, volutamente non tramanda neppure il nome di questa donna straordinaria? In questa vicenda, l'imperatore rivela il suo lato oscuro, con segreti inconfessabili, deciso a sterminare quei musulmani ai quali il nonno Ruggero II aveva consentito di convivere pacificamente nell'Isola del Sole. Oggi, nella rocca di Entella i resti archeologici dell'insediamento arabo raccontano questa storia e l'eco della voce dell'eroica fanciulla ancora risuona fra le pietre per chiedere giustizia ai vinti.
16,90
Laboratorio dantesco. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
15,20
Storie albanesi di Sicilia. Conversazione con un'arbëreshe

Storie albanesi di Sicilia. Conversazione con un'arbëreshe

Giuseppina Li Cauli, Leda Melluso

Libro: Copertina morbida

editore: Istituto Poligrafico Europeo

anno edizione: 2015

pagine: 112

Se siete studiosi della storia delle colonie albanesi di Sicilia, se pensate di sapere tutto, proprio tutto del passato di questo popolo, allora non aprite questo libro. Le Storie albanesi non sono fatte per voi ma per coloro che vogliono conoscere senza sbadigliare vicende, leggende, curiosità, usi, costumi di un popolo che ha lottato per cinquecento anni per mantenere la propria identità. Troverete episodi sulla resistenza degli albanesi contro i turchi in Albania, della disperata fuga in Italia, dell'insediamento nei territori più interni della Sicilia, della difficile convivenza con i latini, del loro contributo alla causa garibaldina, delle lotte sociali per affermare i propri diritti. Perché gli arbëreshë di Sicilia sono sempre stati in prima fila, nelle lotte contadine per la rivendicazione delle terre. Portella della Ginestra ne è un esempio. Di questo triste episodio troverete testimonianze di sopravvissuti che raccontano i momenti più tragici e i loro sospetti sui mandanti.
12,00
Arcipelago. Antologia per il biennio. Poesia-romanzo
15,20
Arcipelago. Antologia per il biennio. Epica-novella-strumenti
19,65
Arcipelago. Antologia per il biennio. Romanzo
9,80
Arcipelago. Antologia per il biennio. Poesia
7,25
Arcipelago. Antologia per il biennio. Strumenti
6,35
Arcipelago. Antologia per il biennio. Novella-racconto
8,45
Arcipelago. Antologia per il biennio. Epica
7,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.