Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Kahlil Gibran

Donne che urlano senza essere ascoltate

Donne che urlano senza essere ascoltate

Kahlil Gibran

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2016

pagine: 120

L'amore può essere sublime, la via per un'esistenza migliore, ma può avere anche un volto crudele e malato e farsi strumento di oppressione. Khalil Gibran ne ha narrato entrambe le facce con parole vibranti di luce e poesia che invitano a navigare nello spazio dei sogni; e con parole dure che si levano come un grido contro l'infamia e la perfidia di uomini che considerano la donna un mero oggetto di piacere. In questi scritti Gibran ci trasporta nel mondo orientale, dove le donne e i deboli sono vittime di sopraffazioni e prepotenze. Una denuncia da ascoltare ancora oggi. Un'antologia ricca, curata da uno dei principali conoscitori dell'opera di Gibran.
12,00
Il profeta

Il profeta

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2014

pagine: 96

Profondamente radicata nella temperie novecentesca, "Il profeta" è l'opera più letta e conosciuta di Kahlil Gibran. Un piccolo classico della modernità, una guida laica, seppur intrisa di spiritualità, ai grandi temi della vita, un breviario con cui affrontare le domande senza tempo e senza spazio alle quali l'autore cerca di dare una propria, personalissima risposta. Nei sermoni che Almustafa, alter ego dell'autore, pronuncia davanti al popolo di Orfalese, Gibran ha saputo condensare in immagini liriche e fulminee sentenze un nucleo tematico incentrato sul superamento di ogni dualismo tra Oriente e Occidente, oratore e uditore, umano e divino. Introduzione e traduzione di Giuseppe Maugeri.
6,90
Il profeta

Il profeta

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2019

pagine: 208

Scritto in inglese nel 1923 e tradotto in oltre venti lingue, Il Profeta è il capolavoro di Kahlil Gibran. Con una scrittura incisiva e visionaria, il testo abbraccia i problemi fondamentali dell’esistenza, dall’amore al matrimonio, dai figli al lavoro, dal piacere alla bellezza, dalla religione alla morte. L’opera, qui proposta in una nuova traduzione e con il testo originale a fronte, è accompagnata da una nota di lettura firmata da Jean-Louis Ska, uno dei maggiori esperti del mondo biblico e della letteratura.
11,00
Il piccolo libro dei segreti

Il piccolo libro dei segreti

Kahlil Gibran

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2021

pagine: 176

Affermatosi come un classico, Gibran ha ispirato intere generazioni con i suoi versi, le storie, gli aforismi, che si confrontano con le più diverse sfere della vita e le sfumature dei sentimenti. Soprattutto, è sempre stato affascinato da quegli enigmi che ci portano a interrompere ogni nostra occupazione, per fermarci a riflettere, a chiederci «perché?». Offrendo uno sguardo originale sulla sua saggezza, questo prezioso testo raccoglie le parole che l'autore del "Profeta" ha dedicato ai grandi paradossi e ai misteri che si incontrano lungo il cammino interiore. Nelle cinque sezioni che compongono la raccolta, Gibran indaga concetti come bene e male, amore e odio, successo e fallimento, apparenza e realtà, e ci accompagna in un'esplorazione delle domande fondamentali che ognuno di noi deve affrontare, nel tentativo di penetrare i segreti più profondi dell'esistenza. Un libro illuminante, che guida il lettore nella ricerca di un percorso spirituale personale e autentico.
14,00
Il profeta

Il profeta

Kahlil Gibran

Libro: Libro rilegato

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 160

Tradotto in decine di lingue, "Il Profeta" è un capolavoro di prosa poetica e di riflessione spirituale. In questo libro d’arte, le immagini di Ernesto Morales dialogano con le parole di Gibran, evocandone l’atmosfera sospesa e i profondi insegnamenti.
28,50
Il profeta

Il profeta

Kahlil Gibran

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 40

Un classico della letteratura e della spiritualità, un libro senza tempo riproposto qui in una versione destinata ai ragazzi, in cui le parole prendono vita grazie alle poetiche ed evocative illustrazioni di Anna Pirolli. L'opera dello scrittore e poeta libanese Kahlil Gibran viene qui proposta tramite brani selezionati, passaggi più significativi per dare accesso ai più giovani agli insegnamenti e alle massime che racchiude e per fornire uno spunto e un invito alla riflessione. Età di lettura: da 9 anni.
18,00
Il profeta raccontato ai bambini

Il profeta raccontato ai bambini

Kahlil Gibran

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2021

pagine: 112

Dopo anni trascorsi in terra straniera, Almustafa – profeta di saggezza – sente che è giunto il momento di tornare all’isola nativa. In procinto di salpare, affida al popolo di Orfalese un prezioso messaggio sui grandi temi della vita: felicità e destino, gioia e dolore, amore e odio, fiducia e tradimento, passato e presente, libertà e conoscenza. Pubblicato a New York nel 1923, Il Profeta fu accolto con grande favore di pubblico soprattutto dai giovani. A distanza di anni il fascino del racconto è rimasto immutato: il libro continua a essere ripubblicato in tutto il mondo e il suo insegnamento, semplice e tuttavia profondo, riesce a raggiungere i bambini. Nella versione semplificata offerta da Anna Peiretti la fiaba non perde nulla della sua freschezza. Un magico scrigno impreziosito dalle illustrazioni di Alessandro Sanna. Un libro per la lettura condivisa: genitori e figli, insegnanti e allievi, adulti e bambini. Testo ad Alta leggibilità. Età di lettura: da 9 anni.
14,90
Il profeta

Il profeta

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 96

Pubblicato nel 1923, Il profeta è l'opera più letta e conosciuta di Khalil Gibran. Spirituale invito al raccoglimento e alla meditazione, continua a rappresentare un punto di riferimento, una guida in cui Almustafa, alter ego dell'autore, cerca di dare una propria personale risposta ai grandi e inesauribili misteri dell'esistenza. Condensando in immagini e aforismi le più antiche e universali riflessioni dell'umanità sull'Amore, sulla Gioia e il Dolore, sul rapporto tra Umano e Divino, Gibran ha dato forma in queste pagine a un classico di indiscutibile modernità, inestimabile patrimonio comune rivolto a lettori di ogni fede e cultura. Introduzione e traduzione di Giuseppe Maugeri.
5,90
Disse il profeta. Il classico testo di Gibran con scritti inediti

Disse il profeta. Il classico testo di Gibran con scritti inediti

Kahlil Gibran

Libro: Copertina rigida

editore: Guanda

anno edizione: 2020

pagine: 180

Pubblicato nel 1923, "Il Profeta" viene da subito accolto - con grande favore di critica e di pubblico - come un libro di saggezza e, ancora oggi, continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo. In quest'opera allegorica, che schiude al lettore il significato spirituale dell'esistenza, Gibran è stato capace di parlare a intere generazioni attraverso la voce di Almustafà l'eletto, che nel rispondere alle domande dei suoi seguaci esplora i grandi temi della vita: l'amore, l'amicizia, la bellezza, la gioia e il dolore. L'opera di Gibran è qui presentata in una nuova veste, frutto delle ricerche di Dalton Hilu Einhorn che, quando nel 2017 ha ottenuto l'accesso agli archivi Gibran/Haskell, ha ritrovato oltre centocinquanta scritti inediti tra poesie in prosa, aforismi, detti e tre capitoli degli "Dei della terra" non inclusi nell'edizione definitiva. Un tesoro inaspettato che possiede la stessa scrittura lirica, la stessa forza evocativa e la stessa profondità del grande classico del poeta libanese.  
18,00
Gesù figlio dell'uomo

Gesù figlio dell'uomo

Kahlil Gibran

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 336

Pubblicato la prima volta nel 1928, cinque anni dopo Il Profeta, in Gesù Figlio dell'Uomo Gibran presenta la figura di Gesù nella molteplicità dei suoi aspetti, e lo fa con un'idea originale: portando sulla scena una folla di personaggi che hanno conosciuto il Nazareno e interrogandoli. Come lo ricordano? Quali le parole e le azioni che più li hanno colpiti? Ne emerge un ritratto a più voci, dai toni diversi e complementari, talvolta discordi e problematici, ma sempre appassionati. Tra i personaggi interpellati compaiono: la Maddalena, Pilato, Maria madre di Gesù, Salomè, Barabba. Un coro polifonico, fatto di storia e di fantasia. L'ultima voce appartiene a «un uomo che viene dal Libano diciannove secoli dopo». La si riconosce subito: è quella di Kahlil Gibran.
14,00
I figli

I figli

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2020

pagine: 32

Angelo Ruta illustra una delle più belle poesie di Kahlil Gibran: i venti versi che compongono "I figli". “Scardina, scompagina, scompiglia e sovverte. Si prende la tua voce e in cambio ti dà bellezza. Fa ridere, fa piangere, sognare e innamorare. Ti porta su un battello e ti insegna a naufragare. Ti dice «chiudi gli occhi!» e tu impari a vedere, ti dice «ascolta bene» e impari il silenzio. E poi, sussurra «aspetta» e ti insegna ad andare. E poi, ti dice «leggi» e resta ad ascoltare. È la poesia. Maestra di bellezza e libertà, ti prende per mano e ti porta oltre la siepe". (Daniele Aristarco). Età di lettura: da 6 anni.
9,90
Il cantico della felicità. Caleidoscopio sulla pace del cuore

Il cantico della felicità. Caleidoscopio sulla pace del cuore

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 224

La felicità non è una chimera irraggiungibile: è una conquista dell’essere, che si raggiunge attraverso un “risveglio spirituale” capace di fondere gli infiniti “frammenti di senso” in un’unica sorprendente visione, proprio come accade nella percezione dei vetrini colorati di un caleidoscopio. I brani di questo percorso antologico – che contiene molti inediti – rappresentano le note migliori dello spartito gibraniano e suggeriscono una melodia a cui ogni lettore potrà ispirarsi per creare la propria musica del cuore, una sinfonia di pace e di felicità da reinventare giorno per giorno.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.