Libri di John Hill
Blocco ai bulli. Minecraft. Il fumetto ufficiale
Sfé R. Monster, John J. Hill
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 90
Bentornati nell'IperRegno! La banda si prepara a visitare un monumento oceanico, ma quando l'avventura viene ostacolata dai bulli (nel gioco e nella vita reale) Tyler e i suoi amici cercano di inventarsi un piano per ritrovare la rotta giusta! Tra sparizioni misteriose, assalti di pirati e mostri invincibili, i nostri eroi dovranno imparare a contare l'uno sull'altro per superare le avversità. Età di lettura: da 7 anni.
ENVIRONMENTAL, SOCIAL, AND GOVERNANCE (E
HILL, JOHN
Libro
editore: ELSEVIER SCIENCE PUBLISHING CO INC
anno edizione: 2020
Trading: la guida definitiva
John R. Hill, George Pruitt, Lundy Hill
Libro
editore: Trading Library
anno edizione: 2005
pagine: 314
The anointing. Understanding his presence manifested
John K. Hill
Libro: Copertina morbida
editore: Destiny Image Europe
anno edizione: 2012
pagine: 256
THE OXFORD GUIDE TO FILM STUDIES
GIBSON, JOHN, HILL, PAMELA CHURCH
Libro
editore: EDITORIA STRANIERA
anno edizione: 1998
Arnold Schwarzenegger - Cofanetto Indimenticabili (5 Dvd)
James Cameron, Richard Fleischer, Walter Hill, John Irvin, Paul Verhoeven
Film: DVD
produzione: Vari
anno edizione: 1985
Grattacieli
John Hill
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2018
pagine: 192
Dalla fine del XIX secolo i grattacieli sfiorano le nuvole. Con i prezzi dei terreni edificabili ormai alle stelle, l'unica via rimasta da intraprendere è quella verso l'alto, e ciascun progettista tenta di realizzare un edificio che superi i precedenti per dimensioni, efficienza e soprattutto altezza. Attualmente la struttura che detiene il record è la torre Burj Khalifa, ma entro il 2020 dovrà cedere il titolo all'edificio progettato da Santiago Calatrava per l'area Creek Harbour di Dubai. Questo volume illustrato, dedicato agli appassionati di architettura, svela i retroscena che hanno interessato la costruzione dei grattacieli più iconici del nostro pianeta. Ogni scheda descrittiva comprende dettagliate sezioni trasversali, informazioni sulla fase di costruzione e alcuni box esplicativi con specifiche tecniche e dati essenziali. Le didascalie illustrano il contesto storico e forniscono ulteriori informazioni sullo studio di architettura coinvolto nel progetto. Grazie a "Grattacieli", le strutture che svettano su di noi nelle grandi città del mondo interno non avranno più segreti.