Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di I. A. Piccinini

Isabel

Isabel

John Banville

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2018

pagine: 396

Giunta alla fine di un infelice matrimonio, Isabel Archer lascia Roma, dove la vicenda matrimoniale si è consumata con tanta amarezza, per andare a Gardencourt a portare l'ultimo saluto all'amatissimo cugino Ralph Touchett. Da li prosegue poi il suo viaggio fino a Londra, dove preleva una cospicua somma di denaro in banca, tra lo sconcerto degli impettiti funzionari in tight e ghette. Perché? Quali sono i suoi piani, ora che non ha più motivo di illudersi sulle vere, sordide ragioni che hanno indotto Gilbert Osmond a sposarla? Con sorprendente abilità nel tratteggiare, in ogni minimo dettaglio, ambienti, personaggi, atmosfere tra loro anche molto distanti - dalla Londra delle suffragette a un Nord Italia infestato dal tifo -, illuminandoli con salvifica ironia, John Banville regala alla memorabile protagonista di "Ritratto di signora" di Henry James un'imprevista opportunità di crescita e riscatto. Ora tocca a Isabel, e a lei soltanto, chiudere i conti con il passato e prendere in mano il proprio destino: trovare qualcuno o qualcosa per cui spendere degnamente la propria libertà e la propria fortuna, senza più «dilapidare se stessa fino alla bancarotta emotiva e spirituale». Un'impresa ardua, anche per una giovane donna con il suo indiscusso «potenziale», e al tempo stesso un pretesto perfetto per un avvolgente romanzo 'à la James', che non teme confronti con il modello ed è in sé felicemente compiuto.
19,00
Il buon informatore

Il buon informatore

John Banville

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2014

pagine: 173

John Glass è un giornalista di tutto rispetto: irlandese, da poco trapiantato a New York, ha un passato glorioso da corrispondente in prima linea (piazza Tienanmen, il conflitto nordirlandese, l'Intifada) e una reputazione da difendere. Ma in un momento di debolezza, vinto dalle pressioni famigliari e dalle lusinghe di un compenso da un milione di dollari, accetta di scrivere la biografia di William "Big Bill" Mulholland, magnate delle telecomunicazioni dai trascorsi non proprio immacolati ed ex agente della CIA. Le ricerche per il libro vengono però presto turbate da un omicidio... Fin dove si è spinto Glass? E perché viene ricattato? Inizia così un giallo sofisticato, un'indagine che porterà il giornalista a scavare nel torbido passato della famiglia della moglie. E a scoprire che il silenzio non può essere comprato, nemmeno da una delle dinastie più influenti di New York...
12,00
Una educazione amorosa

Una educazione amorosa

John Banville

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2013

pagine: 280

"Billy Gray era il mio migliore amico e io mi innamorai di sua madre." Alexander Cleave, anziano attore ormai in declino, viene inaspettatamente scelto come protagonista di un film intitolato "L'uomo con la maschera", basato sulla biografia di un uomo che non era quello che diceva di essere. E durante le riprese, in un mobile gioco di specchi, si trova a rievocare l'esaltante storia vissuta da quindicenne, in una piccola città irlandese negli anni Cinquanta: gli incontri proibiti in un casolare appena fuori città; gli impeti di passione sul sedile posteriore dell'auto di Mrs Gray, nei mattini assolati o nei pomeriggi tempestosi; le bugie, i sotterfugi, le gelosie, i timori, le calde lacrime e le esplosioni di gioia. Ricordi che il caleidoscopio della memoria mescola al sogno, tingendoli di colori diversi, di volta in volta bui o luminosi, mentre il fantasma della figlia, scomparsa dieci anni prima in circostanze misteriose, si fa strada ogni giorno di più. Passato e presente convergono, nel tentativo di dare un senso all'iniziazione amorosa dell'adolescente, ma anche alla sofferenza del padre.
17,50
Le ossa di Cartesio. Una storia della modernità

Le ossa di Cartesio. Una storia della modernità

Russell Shorto

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2009

pagine: 302

La vicenda da cui prende le mosse questo saggio è nota al grande pubblico. Il filosofo Cartesio, nato in Francia nel 1596 e padre spirituale dell'età moderna, morì l'11 febbraio 1650 a Stoccolma, dove era stato chiamato dalla giovane Cristina di Svezia, che voleva essere istruita da lui sulle questioni di filosofia. Ancora oggi si discute sulle vere cause della morte del filosofo francese - una polmonite dovuta al rigido inverno svedese, o una congiura di palazzo causata da un suo legame troppo stretto con la regina? Meno invece si parla della misteriosa sorte toccata alle sue ossa. Obiettivo di questo originale saggio è invece proprio ripercorrere il bizzarro e spesso dimenticato destino occorso alle sue spoglie. Dov'è finito il teschio del grande pensatore, separato dal resto del corpo? È davvero quello conservato al Musée de l'Homme di Parigi? Seguendo il cammino delle ossa di Cartesio - che girarono per sei Paesi, in un arco di tempo di tre secoli e che furono più volte riesumate - a partire dalla prima tormentata sepoltura, che la regina volle dargli in terra protestante ma che fu ben presto rivendicata dalla cattolica Francia, Shorto ricostruisce una storia dell'Europa moderna. Le complicate vicende delle spoglie cartesiane rifletterebbero infatti l'altrettanto complicato intreccio di eventi e idee che animarono tre secoli di storia europea.
17,60
Un colpo di vento

Un colpo di vento

Ferdinand von Schirach

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2011

pagine: 237

Cosa spinge uno stimato e irreprensibile medico di paese ad ammazzare la moglie a colpi d'ascia dopo quarant'anni di matrimonio? E come si può consumare un delitto tanto efferato in un'atmosfera di calma apparente? Muove da qui il racconto di Ferdinand von Schirach, da situazioni di normalità in cui un colpo di vento può scatenare una follia criminale. Dalla sua posizione privilegiata di avvocato penalista, l'autore osserva quotidianamente gli orrori e le violenze della vita di tutti i giorni. Spacciatori, prostitute, skinhead, ma anche famiglie aristocratiche, ricchi uomini d'affari e insospettabili guardiani di museo diventano così i protagonisti di vicende semplicemente inspiegabili dalla ragione. L'avvocato von Schirach rivela un eccezionale talento narrativo: entrando in punta di piedi nelle vicende che racconta, riesce a mostrarcele sotto una nuova luce, invitandoci a rivedere i pregiudizi sui criminali e sulle cause delle loro azioni, e a riflettere sul labile confine fra il bene e il male.
8,60
Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?

Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?

Jonathan Safran Foer

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2011

pagine: 363

Jonathan Safran Foer, da piccolo, trascorreva il sabato e la domenica con sua nonna. Quando arrivava, lei lo sollevava per aria stringendolo in un forte abbraccio, e lo stesso faceva quando andava via. Ma non era solo affetto, il suo: dietro c'era la preoccupazione costante di sapere che il nipote avesse mangiato a sufficienza. La preoccupazione di chi è quasi morto di fame durante la guerra, ma è stato capace di rifiutare della carne di maiale che l'avrebbe tenuto in vita, perché non era cibo kosher, perché "se niente importa, non c'è niente da salvare". Il cibo per lei non è solo cibo, è "terrore, dignità, gratitudine, vendetta, gioia, umiliazione, religione, storia e, ovviamente, amore". Una volta diventato padre, Foer ripensa a questo insegnamento e inizia a interrogarsi su cosa sia la carne, perché nutrire suo figlio non è come nutrire se stesso, è più importante. Questo libro è il frutto di un'indagine durata quasi tre anni che l'ha portato negli allevamenti intensivi, visitati anche nel cuore della notte, che l'ha spinto a raccontare le violenze sugli animali e i venefici trattamenti a base di farmaci che devono subire, a descrivere come vengono uccisi per diventare il nostro cibo quotidiano.
12,00
L'uomo caduto dal tetto del mondo

L'uomo caduto dal tetto del mondo

Iain Pears

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 2010

pagine: 790

Londra. 1909. Chi era davvero John Stone, facoltoso industriale londinese e burattinaio occulto della grande finanza mondiale, misteriosamente precipitato dalla finestra della propria abitazione in St James's Square? Se lo chiede Matthew Braddock, cronista di nera completamente estraneo all'ambiente della Borsa, che dopo il funerale di Stone viene ingaggiato dalla giovane e avvenente vedova per cercare un figlio misterioso citato nel testamento del marito. Inizia così un travolgente romanzo costruito a cerchi concentrici, in cui il lettore percorre a ritroso l'irresistibile ascesa di Stone, cominciata a Venezia e a Parigi, in parallelo alla scalata sociale di sua moglie Elizabeth, donna dal passato torbido e inconfessabile, forse all'origine della nemesi che si abbatterà all'improvviso su uno degli uomini più potenti e scaltri del pianeta. Con L'uomo caduto dal tetto del mondo l'autore della Quarta verità ci consegna un altro romanzo di limpida eleganza, perfetto nell'impianto narrativo e magistrale nell'ambientazione storica.
22,00
Un colpo di vento

Un colpo di vento

Ferdinand von Schirach

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 2010

pagine: 237

Cosa spinge uno stimato e irreprensibile medico di paese ad ammazzare la moglie a colpi d'ascia dopo quarant'anni di matrimonio? E come si può consumare un delitto tanto efferato in un'atmosfera di calma apparente? Muove da qui il racconto di Ferdinand von Schirach, da situazioni di normalità in cui un colpo di vento può scatenare una follia criminale. Dalla sua posizione privilegiata di avvocato penalista, l'autore osserva quotidianamente gli orrori e le violenze della vita di tutti i giorni. Spacciatori, prostitute, skinhead, ma anche famiglie aristocratiche, ricchi uomini d'affari e insospettabili guardiani di museo diventano così i protagonisti di vicende semplicemente inspiegabili dalla ragione. L'avvocato von Schirach rivela un eccezionale talento narrativo: entrando in punta di piedi nelle vicende che racconta, riesce a mostrarcele sotto una nuova luce, invitandoci a rivedere i pregiudizi sui criminali e sulle cause delle loro azioni, e a riflettere sul labile confine fra il bene e il male.
18,00
Diario di un'adultera

Diario di un'adultera

Curt Leviant

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 639

Due vecchi amici si incontrano dopo quindici anni a una riunione di ex compagni di classe della scuola ebraica di Brooklyn. Entrambi sulla quarantina, sono Charlie Perlmutter, ora psicanalista e Guido Veneziano-Tedesco, famoso fotografo. I due riprendono a frequentarsi e l'attraente ed elegante Guido confida all'amico la sua appassionata relazione con una donna sposata e più anziana di lui, la bella violoncellista Aviva, incredibilmente seducente. Incuriosito dai racconti dell'amico, del quale ha sempre invidiato l'eleganza naturale, il successo con le donne, ma soprattutto la leggerezza nei confronti della vita, Charlie contatta Aviva e, all'insaputa di Guido, ne diventa lo psicanalista, finendo per innamorarsene perdutamente. Ma la situazione, oltre che intricata, rischia di farsi pericolosa, visto che il marito di Aviva, il geloso e maschilista Rahamin, inizia a nutrire qualche sospetto.
13,00
Prova del fuoco

Prova del fuoco

Jack Higgins, Justin Richards

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2007

pagine: 318

Operazioni segrete, missioni ad alto rischio e un ritmo indiavolato: l'avventura mozzafiato di due ragazzi, soli in un mondo spietato, alla ricerca del padre che non hanno mai conosciuto.
14,90
Elena di Troia. Dea, principessa, puttana

Elena di Troia. Dea, principessa, puttana

Bettany Hughes

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2007

pagine: 511

Che fosse per celebrarne la divina bellezza oppure per denigrarla come meretrice e causa di sciagura, ne hanno scritto Catullo e Saffo, Dante e Shakespeare, Goethe e Camus. L'hanno immortalata Jacques-Louis David e Dante Gabriele Rossetti, mentre Berlioz e Strauss le hanno dedicato la loro musica. Archetipo della bellezza e del potere sessuale femminile, Elena di Troia permea da secoli la cultura occidentale incarnando i modelli della perfezione fisica che mutano nel tempo. Perfino il primo libro stampato in lingua inglese nel 1476 parlava di lei. Ma chi era questa figura enigmatica ed evanescente? Da dove nasce il suo potere evocativo e seducente? Bettany Hugues ne indaga la storia ricollegandosi ai culti preistorici che privilegiavano divinità femminili, visitando di persona i luoghi della mitologia e dell'"Iliade" e ipotizzando che Elena sia stata una regina micenea realmente vissuta e di cui esistono testimonianze.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.