Libri di GUIDUCCI
Bury my heart in Jerusalem. A Medieval tale
Corrado Guiducci
Libro: Libro in brossura
editore: Tempsclar
anno edizione: 2023
pagine: 135
Virginia e l'angelo
Armanda Guiducci
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 288
Un angelo è stato messo a guardia della prigione dorata di Virginia Stephen: un angelo venerato e potente, difensore del perbenismo soffocante e del moralismo ipocrita della società vittoriana, ma anche dispensatore di accomodanti e quiete certezze. Virginia però ha solo l’apparenza di una fragile ragazza destinata a ripercorrere il cammino verso la sottomissione che milioni di donne hanno intrapreso prima di lei. Virginia non accetta di obbedire all’angelo e decide di sfidarlo. E’ sorretta da un indomabile desiderio di realizzarsi, anche a costo di perdersi nei labirinti della pazzia. Da questa lotta nasce allora Virginia Woolf, donna irrequieta e trasgressiva, scrittrice impietosa e visionaria, interprete lucida e dolente dell’angosciosa ambiguità della vita. Un racconto degli anni giovanili di Virginia nei quali la lotta con l’angelo tocca il culmine e il percorso della sua scelta femminista si disegna lucidamente mentre crescono le ombre della follia che la porteranno al suicidio. Poetico e affascinante come un romanzo, non è solo la biografia, ma è soprattutto un omaggio a una donna che è riuscita a “scrivere sul silenzio, le cose che la gente non dice”.
Divenire figli. Realtà e mito dei bambini senza famiglia nella letteratura dell'infanzia
Ghennadi Guiducci
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 192
A partire da una serie di esempi letterari, scelti perché capaci di affrontare in modo particolarmente poetico gli orfani, l'argomentazione, intrecciando narrazioni, realtà storica e immaginario collettivo, si sofferma sugli autori che si sono rivelati più sensibili rispetto al tema dell'infanzia abbandonata; mette in evidenza le differenze di genere, affrontate in rapporto a certe libertà a lungo non concesse ai personaggi femminili; analizza la letteratura che meglio denuncia gli "sprechi d'infanzia". L'analisi si concentra anche sull'orfano letterario che decide di girovagare, assecondando il fato, per giungere in un "altrove" rivelatore della sua identità. Infine, la ricerca porta a chiedersi perché i personaggi orfani colpiscano tanto i lettori, individuando in icone classiche come Oliver Twist ma anche moderne come Harry Potter caratteristiche di bambino "meta-umano", capace, con forza e coraggio, di sopravvivere all'abbandono.
Seppellite il mio cuore a Gerusalemme. Una Novella medievale
Corrado Guiducci
Libro: Libro in brossura
editore: Tempsclar
anno edizione: 2021
pagine: 155
L’opera, ambientata nel 1300 tra Scozia, Francia e Spagna, si innesta nel filone della tradizione medievale della Chanson de geste, narrando – tra storia e leggenda, e ricorrendo al classico escamotage del manoscritto ritrovato – della missione di un Cavaliere, Sir James (The Black) Douglas e dei suoi compagni, per riportare alla pace e seppellire in Gerusalemme il cuore del loro amato Re. In questo viaggio, per mare e per terra, “le armi e gli amori” si intrecciano e risuonano lungo il cammino, e fino all'inaspettato finale.
Sinfonia domestica. Giorni felici, giorni così
Tina Guiducci
Libro: Copertina morbida
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2021
pagine: 152
Una riflessione in forma di diario sui primi settanta giorni di lockdown per Coronavirus, quando il peggio si intravedeva ma ancora non si conosceva. L'autrice - moglie, madre di due adolescenti, per tacere del cane Zed - ogni sera riempie la griglia di quelle che sono diventate ossessioni comuni: tentazioni impossibili da soddisfare, ambizioni accantonate, stanchezze accentuate dalla convivenza forzata, convinzioni sempre variabili rispetto alle notizie là fuori. Da questi "quadri" che tengono dentro i comportamenti di tutti i familiari - con i loro tic, debolezze e slanci - emerge l'incommensurabile potere della pazienza, la meravigliosa solidità delle abitudini, il valore dei progetti che non si smette comunque di fare. A fronte della tragedia che è improvvisamente entrata nelle nostre vite, Sinfonia domestica fotografa la nostra fragilità in presa diretta, alternando con leggerezza toni ironici e dolenti, spavento e genuina speranza. E la preoccupazione di vivere in un Paese che molto deve ancora crescere affinché i suoi cittadini si fidino davvero di lui.
Spello. Guida breve. Dentro le mura
Sabina Guiducci
Libro: Copertina morbida
editore: Futura (Perugia)
anno edizione: 2020
pagine: 64
Il tempo è ora. La favola di Teresa e delle sue compagne
Stefano Guiducci, Federico Stolfi
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2021
pagine: 216
Sono i giorni del rapimento di Aldo Moro. Teresa è una giovane del suo tempo, bella, intelligente, anticonformista, impegnata politicamente. La vita la pone di fronte a una scelta: può uniformarsi alle regole che animano il gruppo di cui è parte, al ruolo che le è stato assegnato, oppure ascoltare le ragioni del suo pensiero e seguire la sua coscienza, offrendo a molti il suo esempio e ponendoli davanti allo stesso bivio. Inizia così un viaggio negli anni Settanta dagli esiti incerti e imprevedibili, in un'Italia avvolta dalle trame del potere, della politica e dell'ideologia. Con l'incessante desiderio di ripensare il presente e guardare con speranza al futuro.
Cesena calcio, una storia unica. 1940-2020
Giovanni Guiducci, Carlo Fontanelli
Libro: Libro rilegato
editore: Geo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 432
Poesie per un uomo
Armanda Guiducci
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2018
pagine: 126
L’invenzione. Se non ci fossi tu, ti inventerei, credimi, esattamente come sei. Ti inventerei a furia di dolore come si fa con dio o quelle cose di cui l’esempio manca, e l’uomo crea: il pensiero, l’immagine, il ricordo, la parola, la danza, il dolce suono, poiché l’amore stesso è un’invenzione.
«Madri, sorelle et figlie in Christo carissime». Vite di donne a Perugia in età moderna
Francesca Guiducci, Chiara Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 340
Caterina della Penna Oddi, Giacinta Ansidei, Maria Chialli, Loreta Battisti, Lucia e Giulia Tartaglini, Ginevra Grotti, Chiara Felice degli Oddi: sono soltanto i primi nomi di un lungo elenco di donne che, in modi diversi, si resero protagoniste in uno scenario, quello della città di Perugia fra Sei e Settecento, dove si intrecciano obblighi nobiliari, sociali e religiosi. Nella diversità dei casi trattati, le storie ricostruite e analizzate hanno permesso di approfondire l’attuale storiografia di genere, per compiere un passo avanti sull’argomento dei sistemi di rapporti di potere, di abusi, di matronato ed assistenzialismo dove le fila vengono mosse da mani femminili: sono donne, nubili, maritate, monacate, bizocche, semireligiose, pie donne, vedove, mistiche, false sante, truffatrici, eretiche, inquisite, benefattrici.
Salvo d'Acquisto. Una morte per la vita. Il contesto storico. La figura del vicebrigadiere Salvo d'Acquisto. Il sacrificio. La memoria
Pier Luigi Guiducci
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2023
pagine: 112
Tu sei un'ombra: Lucia Tartaglini da Cortona a Perugia (1629-1713)
Francesca Guiducci
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzafirra
anno edizione: 2017
pagine: 129
Lucia Tartaglini, terziaria francescana vissuta nella seconda metà del XVII secolo e fondatrice a Perugia del Conservatorio della Torre degli Sciri per giovani fanciulle povere, sotto il patronato dei Padri Oratoriani, fu scrittrice di libri di devozione privata e scultrice di busti di Cristo. Le fonti rintracciate e riportate in questo studio, come le biografie manoscritte, la "Vita" edita nel 1786 e gli scritti di suo pugno, fra cui il "Calvario", l'"Arca dell'anima" e le preghiere, inquadrano la sua personalità poliedrica di donna religiosa, carismatica e colta, relegata nell'ombra, soprattutto a causa della dispersione della maggior parte dei suoi libri, ma nota nel contesto socio-culturale della Perugia del seicento.