Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Lazzarini

La singolarità del territorio vercellese. Il turismo come fonte di rinnovamento economico e sociale

La singolarità del territorio vercellese. Il turismo come fonte di rinnovamento economico e sociale

Guido Lazzarini, Francesca S. Rota, Paola Lazzarini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 160

In questi anni tormentati sono numerose le realtà rurali del nostro Paese che si trovano a un bivio. Sospese tra quello che sono state e quello che potrebbero o vorrebbero essere, cercano faticosamente di uscire da una situazione di difficoltà che, già presente prima dell'esplodere della crisi, si è accentuata significativamente nell'ultimo decennio. Pressioni economiche e dinamiche demografiche negative, in particolare, mettono in crisi equilibri consolidatisi nel lungo periodo e contribuiscono a creare una situazione di difficile integrazione tra città e campagna. A partire dal dopoguerra il rapporto città-campagna si è caratterizzato per un'unica dinamica: le città hanno via via inglobato le aree agricole circostanti, urbanizzandole. Nel caso di Vercelli, invece, è avvenuto il contrario: la città, così come pure i paesi della provincia, si è vista progressivamente "circondare" dalle risaie e ciò ha definito non solo i caratteri morfologici del territorio, ma anche la vita sociale ed economica locale. L'intento del volume è allora quello di individuare, attraverso la consapevolezza e la percezione dei Vercellesi e di testimoni qualificati, le potenzialità del turismo, come fonte di reddito e strumento di un profondo rinnovamento sociale. Si tratta di prefigurare una strategia integrata di riorientamento in senso turistico dell'economia del territorio, a cui tutti i potenziali attori abbiano la possibilità di partecipare.
21,00
Creatività e innovazione in azienda

Creatività e innovazione in azienda

Guido Lazzarini, Piero Giammarco, Paola Montruccio

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 250

25,00
Razionalità e senso in un passaggio d'epoca

Razionalità e senso in un passaggio d'epoca

Guido Lazzarini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 352

34,50
Discrasia. Patologie di un rapido mutamento sociale

Discrasia. Patologie di un rapido mutamento sociale

Guido Lazzarini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 208

Il concetto di discrasia, comparso nella medicina di Ippocrate per definire uno stato di malattia provocato da cattiva mescolanza, può divenire una rappresentazione sociologica del malessere ed assumere il significato di patologia che affligge sistemi sociali investiti da profondi e rapidi mutamenti, così come sta avvenendo nella società globale. La definizione di discrasia si configura nella prima parte del volume attraverso il confronto con il significato del termine nella medicina di Ippocrate. L'analisi contenuta nella seconda parte del volume rappresenta un'esemplificazione dell'uso del concetto di discrasia per interpretare situazioni di malessere che si riscontrano nelle condizioni di vita delle generazioni.
21,00
Tessile e non solo. Il capitale sociale del biellese

Tessile e non solo. Il capitale sociale del biellese

Guido Lazzarini, Mariagrazia Santagati

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 208

L'indagine sociologica, presentata nel volume e commissionata dalla Provincia di Biella, si è posta l'obiettivo di superare la rappresentazione del territorio biellese come coincidente con il distretto tessile, partendo dalla considerazione che l'insieme di relazioni interpersonali caratterizzate da fiducia reciproca, cooperazione e solidarietà che si sviluppano nell'ambito della famiglia, dei gruppi e delle associazioni, e che definisce il concetto di capitale sociale, può essere determinante nella crescita economica, politica ed umana del biellese. L'indagine si è posta l'obiettivo di comprendere quanto il cambiamento condizioni la qualità della vita e generi stati di insicurezza a livello economico, sociale, relazionale.
19,00
Tra cura degli altri e cura di sé. Percorsi di inclusione lavorativa e sociale delle assistenti familiari

Tra cura degli altri e cura di sé. Percorsi di inclusione lavorativa e sociale delle assistenti familiari

Guido Lazzarini, Mariagrazia Santagati, Luigi Bollani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 352

Nel contesto italiano, per rispondere al crescente bisogno di cura che deriva dal progressivo invecchiamento della popolazione, si è affermato un sistema di welfare privato, basato sul ricorso alle assistenti familiari straniere, risorsa necessaria ma fragile, poiché impiegata in un settore scarsamente tutelato e caratterizzato da un'irregolarità diffusa. Il volume offre un contributo alla conoscenza del fenomeno, collocandosi nell'ambito di SolidAssistenza - progetto piemontese inserito nell'Iniziativa Comunitaria Equal - e presentando un'analisi sociologica che approfondisce, in particolare, le criticità dell'esperienza di lavoro alla luce del percorso migratorio e della condizione familiare delle assistenti, il nodo della qualificazione professionale, le possibili prospettive di miglioramento della situazione lavorativa, anche all'interno di un'impresa cooperativa. L'indagine coglie le contraddizioni di un'esperienza lavorativa spesso totalizzante come quella delle assistenti, in cui la cura degli altri - anziani e propri familiari - non lascia tempo e spazio per la cura di sé, dimensione fondamentale per la persona e premessa per una piena integrazione nella società di accoglienza.
26,50
Un protagonismo da costruire. La nuova sfida del lavoro
26,50
Sociologia e ordine sociale

Sociologia e ordine sociale

Guido Lazzarini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 224

26,50
L'integrazione sociale

L'integrazione sociale

Guido Lazzarini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1993

pagine: 160

20,00
Invecchiare in città

Invecchiare in città

Guido Lazzarini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1991

pagine: 384

24,79
Cultura locale e cultura universale
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.