Libri di Gregorio Catalano
Ne vale la pena. Gorgona, una storia di detenzione, lavoro e riscatto
Carlo Mazzerbo, Gregorio Catalano
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 208
In Italia solo il 13 per cento della popolazione carceraria lavora. Il resto passa venti ore al giorno in cella, senza alcuna occupazione. Ma per più di quindici anni una piccola isola in mezzo al Tirreno è riuscita a essere un vero e proprio modello, nella piena osservanza del testo costituzionale. Carlo Mazzerbo racconta in prima persona il suo periodo di direzione del penitenziario di Gorgona, la sfida difficile ma possibile di recuperare i detenuti attraverso il lavoro, dando loro un futuro fuori dal carcere.
Il fango e l'orgoglio. Il rugby è anche uno sport
Gregorio Catalano, Daniele Pacini
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2004
pagine: 158
"Il fango e l'orgoglio" è un libro-manifesto sul rugby scritto per tutti, come se fosse un romanzo, in maniera leggibile e appassionante. Racconta la storia di un giocatore immaginario, costruita sulla base di tanti episodi reali di giocatori famosi od oscuri. Al racconto principale si aggiunge quello di una partita, espediente narrativo per svelare segreti e regole di questo sport. Con un intervento di Valerio Vecchiarelli e un'intervista a Massimo Mascioletti, l'allenatore della Nazionale che, insieme a Georges Coste, ha portato l'Italia a fare il suo ingresso nel Sei nazioni.
Ne vale la pena. Gorgona, una storia di detenzione, lavoro e riscatto
Carlo Mazzerbo, Gregorio Catalano
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2013
pagine: 189
In Italia solo il 13 per cento della popolazione carceraria lavora. Il resto passa venti ore al giorno in cella, senza alcuna occupazione. Ma per più di quindici anni una piccola isola in mezzo al Tirreno è riuscita a essere un vero e proprio modello, nella piena osservanza del testo costituzionale. Carlo Mazzerbo racconta in prima persona il suo periodo di direzione del penitenziario di Gorgona, la sfida difficile ma possibile di recuperare i detenuti attraverso il lavoro, dando loro un futuro fuori dal carcere.