Libri di Giuseppe Zanin
Gestire le malerbe in agricoltura biologica
Giuseppe Zanin, Francesco Tei, Luigi Sartori, Andrea Peruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il volume illustra le strategie agronomiche, meccaniche e fisiche di gestione delle malerbe in un’ottica di agricoltura biologica ma pienamente utilizzabili anche in agricoltura convenzionale. Partendo dall’inquadramento bio-ecologico, i diversi capitoli espongono, a seguire, le azioni proattive che rendono il terreno meno adatto alle malerbe, le misure preventive per il contrasto alle infestanti, prima e durante la semina, e gli interventi diretti (meccanici e fisici). La descrizione delle diverse attrezzature meccaniche per gli interventi diretti valorizza in particolare le condizioni che ottimizzano l’abbinamento attrezzatura-utensili-infestazione-coltura-terreno.
Malerbologia
Pietro Catizone, Giuseppe Zanin
Libro: Libro rilegato
editore: Pàtron
anno edizione: 2002
pagine: 926
Piante spontanee alimentari. Fitoalimurgia del basso Veneto tra storia, cucina e tradizioni
Maria C. Zuin, M. Teresa Vigolo, Giuseppe Zanin
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2016
pagine: 320
Un libro per i cultori della botanica e per gli appassionati della cucina naturale e delle tradizioni contadine. Gli autori prendono in considerazione una cinquantina di specie spontanee, per la maggior parte presenti in tutto il territorio italiano, ne descrivono le principali caratteristiche botaniche ed ecologiche, il loro uso in cucina e alcuni aspetti legati ai costumi e alle tradizioni. Il testo è arricchito da una serie di interviste a testimoni, raccoglitori abituali, che raccontano ricordi del tempo passato ed esperienze attuali.