Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Marco Salvati

Palea adhuc nutriens. Studi su Tommaso d'Aquino

Palea adhuc nutriens. Studi su Tommaso d'Aquino

Giuseppe Marco Salvati

Libro: Copertina morbida

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2020

pagine: 214

Nella sua Ystoria sancti Thomae de Aquino, Guglielmo di Tocco riferisce che in un momento della propria vita, l'Angelico Dottore ha definito palea (paglia) ciò che aveva scritto... Eppure, ciò che Tommaso ha definito 'paglia' ha nutrito in modo abbondante, esemplare ed efficace generazioni e generazioni di teologi, di filosofi, di ricercatori della verità; e può continuare a svolgere questo compito importante anche per la Chiesa e l'umanità del xii secolo... Questo libro è destinato a studiosi e studenti desiderosi di fare esperienza di alcuni aspetti dello straordinario spessore, nonché della bellezza del poliedrico pensiero di questo frate domenicano, innamorato del suo Signore, umile suo servitore, per il cui amore, come riferisce Guglielmo di Tocco, ha «studiato, vegliato, lavorato, predicato, insegnato».
14,00
Io uno e trino. La Trinità come modello del cristiano

Io uno e trino. La Trinità come modello del cristiano

Giuseppe Marco Salvati

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2011

pagine: 232

L'autore propone una presentazione essenziale del mistero del Dio trino. Lo stile discorsivo dell'opera ne fa una riflessione accessibile a quanti non sono impegnati nello studio sistematico della teologia, anche se non manca un apparato critico essenziale, per ulteriori approfondimenti. Dall'antica e mai sopita esigenza di parlare di Dio, da parte dell'uomo, l'autore passa a considerare ciò che il cristianesimo professa, circa l'identità di Dio, a partire dall'esperienza di Israele e da quella di Gesù di Nazaret, per poi illustrare, in modo essenziale, lo sforzo che ha condotto la chiesa antica dalle prime confessioni di fede alla professione del dogma trinitario. Questo libro vuole, inoltre: mostrare come il Dio che è Padre, Figlio e Spirito Santo continui ad essere incontrato dal credente, in diverse circostanze o luoghi di esperienza; evidenziare che la Trinità non è un'astratta o bizzarra maniera di pensare Dio, ma una realtà che incide profondamente sulla storia e sul vissuto degli uomini, fino al punto da poter diventare riferimento illuminante, significativo e decisivo per l'esistenza e per il pensiero.
12,00
Io, uno e trino. La Trinità come modello del cristiano
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.