Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Scaramuzzino

Tutti giù dal palco. Fare teatro a scuola dalla materna alle medie

Tutti giù dal palco. Fare teatro a scuola dalla materna alle medie

Marina Savoia, Giorgio Scaramuzzino

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2005

pagine: 176

Il teatro è un gioco con un alto valore formativo, un pretesto per comunicare, esprimere, conoscere gli altri e se stessi, maturare il proprio rapporto col mondo. Il volume raccoglie materiale articolato per elaborare piani di lavoro adeguati a diversi tipi di necessità, programmare percorsi personalizzati, con esercizi adatti alle diverse fasce di età della scuola dell'obbligo. Il libro fornisce agli insegnanti strumenti per lavorare in classe e un inquadramento teorico per capire il valore formativo del teatro, risolvere problemi di comunicazione con e fra gli studenti, favorire l'apprendimento e sviluppare creatività e senso critico. Questa edizione è aggiornata con nuovi esercizi, piani di lavoro e con un laboratorio di educazione teatrale.
13,00
La sorpresa di Natale

La sorpresa di Natale

Giorgio Scaramuzzino

Libro: Libro rilegato

editore: Interlinea

anno edizione: 2023

pagine: 32

È la notte di Natale. Giuseppe non riesce a dormire e decide di attendere Babbo Natale ai piedi dell'albero. Ed ecco, allo scoccare della mezzanotte, arrivare proprio lui, Babbo Natale in persona. Ma è così indaffarato che neanche sembra accorgersi della presenza del bambino… Un divertente racconto natalizio con il finale a sorpresa. Età di lettura: da 4 anni.
10,00
Ti regalo uno sbadiglio. Una favola per dormire

Ti regalo uno sbadiglio. Una favola per dormire

Giorgio Scaramuzzino, Alessandro Sanna

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2016

pagine: 64

Giovanni, detto Giova, ha quasi cinque anni e tanti modi per addormentarsi: c'è la filastrocca matta della mamma, la storia buffa del papà, la nanna-pancia delle nonne, la musica che viene dal nonno e le parole di un'amica speciale. E tu, quale nanna preferisci? Età di lettura: da 5 anni.
12,00
Il cantiere

Il cantiere

Giorgio Scaramuzzino

Libro

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 40

6,00
Ali di parole

Ali di parole

Giorgio Scaramuzzino

Libro: Copertina morbida

editore: EDB

anno edizione: 2019

pagine: 48

«Ma perché mai dovrei raccontarvi la mia storia? Dopotutto sono un essere insignificante, non ho nemmeno le ali. Anche se vi dicessi come mi chiamo, sono sicuro, non provereste nessuno stupore, nemmeno un piccolo sussulto, niente di niente. Eppure io oggi voglio gridare al mondo la mia felicità! Sì, sono felice!». Un piccolo insetto vive tra i libri di una biblioteca e, un po' alla volta, impara a leggere. Ma leggendo impara anche a sognare e, pagina dopo pagina, riesce a realizzare il suo desiderio più grande. Età di lettura: da 6 anni.
7,00
Abbasso i lavoretti

Abbasso i lavoretti

Giorgio Scaramuzzino

Libro: Libro in brossura

editore: Coccole Books

anno edizione: 2019

pagine: 52

Francesca scopre di soffrire di una strana allergia, e così scrive una lettera alla sua maestra. Età di lettura: da 6 anni.
7,50
Questa zebra non è un asino

Questa zebra non è un asino

Giorgio Scaramuzzino, Gek Tessaro

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2020

pagine: 64

Una storia vera di amicizia tra un bimbo palestinese, una zebra e il guardiano di uno zoo. Talal è un bambino di otto anni. Aidha è una zebra di età indefinita. Nidal è il vecchio guardiano di un piccolo zoo. La storia esemplare di un'amicizia profonda che neanche la guerra riesce a scalfire. Una grande prova d'amore, un uomo che rischia tutto ciò che ha per ricominciare, e per dire al mondo che la felicità e la speranza sono sempre possibili, anche sotto le bombe. Età di lettura: da 7 anni.
10,00
Monologo per maschio in fase riflessiva

Monologo per maschio in fase riflessiva

Giorgio Scaramuzzino

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Voce Donna ets

anno edizione: 2023

pagine: 31

Monologo sulla violenza di genere dal punto di vista maschile. Affronta la tematica degli stereotipi. Età di lettura: da 12 anni.
7,00
Tutti giù dal palco. Fare teatro a scuola dalla materna alle medie

Tutti giù dal palco. Fare teatro a scuola dalla materna alle medie

Marina Savoia, Giorgio Scaramuzzino

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2023

pagine: 176

In Italia, moltissimi insegnanti promuovono attività teatrali nelle loro classi, materne, elementari e medie. Ora, immaginiamo di porre loro questa semplice domanda: perché fare teatro a scuola? Le risposte ci sorprenderebbero per la varietà e la differenza di motivazioni. E inoltre ci rivelerebbero che nella scuola italiana si fa teatro con alunni di ogni tipo e con tutti i mezzi a diposizione. Nonostante l'iniziativa dei singoli docenti, ciò che emerge soprattutto è la mancanza di un criterio comune e la carenza di strumenti di lavoro, che portano a uno sfruttamento limitato del teatro e delle sue risorse didattiche ed educative. In questo volume, frutto del lavoro e dell'esperienza di due appassionati esperti, si gettano le basi di quel criterio comune: gli autori si calano nel mondo scolastico, elaborando materiali di lavoro che rispettano il progetto didattico e ne accrescono il valore formativo. Il risultato è questo prezioso laboratorio di educazione teatrale che esce oggi in una nuova edizione aggiornata e arricchita di preziosi elementi operativi.
13,00
Cipì e Bandiera in scena

Cipì e Bandiera in scena

Mario Lodi, Giorgio Scaramuzzino

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 96

Un libro per tutti, grandi e piccoli, per riscoprire in versione teatrale due classici per l’infanzia di Mario Lodi, in occasione del centenario della sua nascita. Un libro perfetto per i piccoli amanti delle storie e del teatro e, soprattutto, per tutti gli adulti che vogliono giocare a fare teatro con i bambini. Due storie profonde che affrontano in modo simbolico e metaforico il tema della crescita. Due favole che spronano alla curiosità e al coraggio, elementi fondamentali per accompagnare i bambini nel cammino della vita. Il libro racchiude due sorprese: per la prima volta “Cipì” e “Bandiera” si presentano insieme e per la prima volta in una inedita veste teatrale. Si potranno riconoscere i personaggi dei racconti di Mario Lodi, per poi farli rivivere sulle tavole di un palcoscenico o in un’aula scolastica. Età di lettura: da 7 anni.
11,50
La (s)fortuna di Ganda

La (s)fortuna di Ganda

Giorgio Scaramuzzino, Gek Tessaro

Libro: Copertina rigida

editore: Artebambini

anno edizione: 2010

pagine: 52

Tra verità e leggenda si racconta la storia di un rinoceronte arrivato per ventura sulle coste liguri e reso celebre dal ritratto che ne fece il famoso pittore e incisore tedesco Albrect Dürer, in una xilografia così famosa da girare tutto il mondo e da restare per ben tre secoli l'unica iconografia dell'esotico animale. Giorgio Scaramuzzino sarà affiancato da Gek Tessaro che attraverso i suoi disegni darà corpo e magia alle avventure del rinoceronte. Età di lettura: da 4 anni.
16,50
Un asino a strisce. La storia di un'amicizia più forte della guerra

Un asino a strisce. La storia di un'amicizia più forte della guerra

Giorgio Scaramuzzino, Gek Tessaro

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2013

pagine: 64

Talal è un bambino di otto anni. Aidha è una zebra di età indefinita. Nidal è il vecchio guardiano di un piccolo zoo. La storia esemplare di un'amicizia profonda che neanche la guerra riesce a scalfire. Una grande prova d'amore, un uomo che rischia tutto ciò che ha per ricominciare, e per dire al mondo che la felicità e la speranza sono sempre possibili, anche sotto le bombe. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.